Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia di Gorizia (disambigua)

Indice Provincia di Gorizia (disambigua)

* Provincia di Gorizia – provincia italiana in Friuli Venezia Giulia.

5 relazioni: Friuli-Venezia Giulia, Province d'Italia, Provincia di Gorizia, Provincia di Gorizia (1919-1923), Provincia di Gorizia (1927-1945).

Friuli-Venezia Giulia

Il Friùli-Venezia Giulia (o Friùli Venezia Giulia) (Friûl-Vignesie Julie in friulano, Friul-Venesia Julia in veneto, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, in ladino Friul-Unieja Julia) è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (disambigua) e Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Province d'Italia

Le province italiane sono enti territoriali di area vasta e costituiscono una suddivisione amministrativa di secondo livello, immediatamente inferiore alle regioni e superiore ai comuni.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (disambigua) e Province d'Italia · Mostra di più »

Provincia di Gorizia

La provincia di Gorizia è una provincia italiana.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (disambigua) e Provincia di Gorizia · Mostra di più »

Provincia di Gorizia (1919-1923)

La provincia di Gorizia venne creata il 4 luglio 1919 dal Regno d'Italia trasformando la precedente Contea Principesca di Gorizia e Gradisca, che gli italiani avevano occupato militarmente da più di sei mesi in seguito all'armistizio di Villa Giusti.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (disambigua) e Provincia di Gorizia (1919-1923) · Mostra di più »

Provincia di Gorizia (1927-1945)

Tra il 1927 e il 1947 la provincia di Gorizia era estesa su un territorio sensibilmente più ampio di quello attuale.

Nuovo!!: Provincia di Gorizia (disambigua) e Provincia di Gorizia (1927-1945) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »