Indice
31 relazioni: Boss (videogiochi), Cartuccia (informatica), Diretto, Europa, Fox Sports, Game over, Gamepad, Gancio (sport da combattimento), Genyo Takeda, Giappone, Giocatore singolo, Hardware, Intermezzo (videogiochi), Knockout, Mike Tyson, Minoru Arakawa, Montante (sport), Nintendo, Nintendo Entertainment Analysis & Development, Nintendo Entertainment System, Pugilato, Punch-Out!!, Punch-Out!! (serie), Punch-Out!! (videogioco 1984), Sprite (informatica), Stati Uniti d'America, Super Punch-Out!! (videogioco 1985), Super Punch-Out!! (videogioco 1994), Videogioco arcade, Videogioco sportivo, Virtual Console.
- Videogiochi di pugilato
- Videogiochi per PlayChoice-10
Boss (videogiochi)
Un boss è, nel mondo dei videogiochi, un avversario particolarmente difficile da sconfiggere, e di solito rappresenta l'avversario finale per finire il livello o l'intero gioco.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Boss (videogiochi)
Cartuccia (informatica)
Una cartuccia (in inglese anche ROM cartridge o cartridge) o cassetta è un supporto di memoria rimovibile alloggiato su una scheda elettronica collegabile mediante un connettore a un sistema.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Cartuccia (informatica)
Diretto
Il diretto («straight» in inglese) è un tipo di pugno del pugilato. Un diretto sferrato con la mano sinistra (nel caso di un pugile destrorso) prende il nome di jab, mentre un diretto destro viene detto right.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Diretto
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Europa
Fox Sports
La Fox Sports è una divisione della Fox Broadcasting Company (parte della Fox Corporation). Fu formata nel 1994 con l'acquisizione da parte della FOX dei diritti della NFL.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Fox Sports
Game over
Game over, espressione della lingua inglese traducibile come «gioco concluso», è il testo finale in diversi videogiochi, e di solito indica la conclusione perdente di una partita.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Game over
Gamepad
Il gamepad o joypad (o in italiano pulsantiera) è un controller per videogiochi dotato di diversi tasti, progettato per essere impugnato, in genere con due mani, non appoggiato ad un piano.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Gamepad
Gancio (sport da combattimento)
Il gancio («hook» in inglese) è un tipo di pugno del pugilato.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Gancio (sport da combattimento)
Genyo Takeda
Ideatore della serie Punch-Out!! e di StarTropics, ha collaborato alla realizzazione del Wii. Nel luglio 2015, in seguito alla morte di Satoru Iwata, ha assunto, insieme a Shigeru Miyamoto, il ruolo di amministratore delegato ad interim di Nintendo, fino alla nomina di Tatsumi Kimishima, avvenuta nel settembre dello stesso anno.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Genyo Takeda
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Giappone
Giocatore singolo
Giocatore singolo, singolo giocatore o raramente monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Giocatore singolo
Hardware
Lhardware (abbreviato HW, dall'inglese hard «duro, pesante», e ware «merci, prodotti», su imitazione del termine software) è l'insieme di tutte le parti tangibili elettroniche, elettriche, meccaniche, magnetiche, ottiche che consentono il funzionamento di un computer.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Hardware
Intermezzo (videogiochi)
Nei videogiochi un intermezzo è una fase non interattiva che interrompe temporaneamente il gioco vero e proprio in determinate situazioni, spesso tra un livello e l'altro, e può essere soltanto osservata come spettatore dal giocatore.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Intermezzo (videogiochi)
Knockout
Il knock out, talora univerbato in knockout e abbreviato in KO o k.o., e tradotto in italiano come fuori combattimento, è una causa di interruzione anticipata dell'incontro negli sport di lotta, in particolare nel pugilato.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Knockout
Mike Tyson
Soprannominato "Iron Mike", "The Baddest Man on the Planet" e "Kid Dynamite", è considerato uno dei migliori pugili di tutti i tempi, campione del mondo dei pesi massimi dal 1986 al 1990, con una breve parentesi nel 1996.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Mike Tyson
Minoru Arakawa
Dal 1980 al 2002 è stato il presidente della società Nintendo of America. Fu lui a scegliere il nome del personaggio Mario, in segno di ringraziamento a Mario Segale, proprietario del primo stabilimento Nintendo negli Stati Uniti.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Minoru Arakawa
Montante (sport)
Il montante («uppercut» in inglese) è un tipo di pugno del pugilato.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Montante (sport)
Nintendo
è un'azienda giapponese specializzata nella produzione di videogiochi e console. Considerata come una delle più grandi compagnie del Giappone, la Nintendo fu fondata il 23 settembre 1889 da Yamauchi Fusajirō come produttore e distributore di carte da gioco.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Nintendo
Nintendo Entertainment Analysis & Development
Nintendo Entertainment Analysis & Development (Nintendo EAD), nota come Nintendo Research & Development 4 fino al 1989, è stata una divisione di ricerca, progettazione e sviluppo interna a Nintendo.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Nintendo Entertainment Analysis & Development
Nintendo Entertainment System
Il Nintendo Entertainment System (NES), noto in Giappone con il nome di, è una console per videogiochi a 8-bit prodotta da Nintendo tra il 1983 e il 1995.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Nintendo Entertainment System
Pugilato
Il pugilato (chiamato anche con il nome francese boxe o inglese boxing) è uno sport da combattimento in cui due persone, che di solito indossano guanti protettivi e altri dispositivi di protezione (come fasce per le mani e paradenti), si affrontano prendendosi a pugni per una durata di tempo predeterminata in un apposito ring di pugilato.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Pugilato
Punch-Out!!
*Punch-Out!! – serie di videogiochi.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Punch-Out!!
Punch-Out!! (serie)
è una serie di videogiochi sportivi della Nintendo, incentrati sulla boxe. Creata da Genyo Takeda, questa serie vide la luce nel 1984 con il videogioco arcade, Punch-Out!!.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Punch-Out!! (serie)
Punch-Out!! (videogioco 1984)
è un videogioco arcade di pugilato realizzato nel 1984 da Nintendo, ed è il primo capitolo della serie Punch-Out!!.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Punch-Out!! (videogioco 1984)
Sprite (informatica)
Con sprite, in informatica, si indica un'immagine in grafica raster, generalmente bidimensionale (2D), che fa parte di una scena più grande (lo "sfondo") e che può essere spostata in maniera indipendente rispetto ad essa.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Sprite (informatica)
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Stati Uniti d'America
Super Punch-Out!! (videogioco 1985)
è un videogioco arcade pubblicato nel 1984, sequel di Punch-Out!!. Venne convertito nel 1985, con il titolo Frank Bruno's Boxing, anche per Commodore 64, ZX Spectrum, Commodore 16, DOS e Amstrad CPC.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Super Punch-Out!! (videogioco 1985)
Super Punch-Out!! (videogioco 1994)
è un videogioco di boxe sviluppato e pubblicato dalla Nintendo per Super Nintendo. È stato pubblicato nell'ottobre 1994 in America del Nord e in seguito nel 1996, mentre in Europa nel gennaio 1995.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Super Punch-Out!! (videogioco 1994)
Videogioco arcade
Un videogioco arcade (chiamato anche coin-op, abbreviazione di coin-operated, in italiano "macchina a gettoni", sebbene il termine si possa riferire anche a giochi che non fanno uso di un monitor, come i flipper) è un videogioco che si gioca in una postazione pubblica apposita, azionata a gettoni o a monete e costituita fisicamente da un elaboratore posto all'interno di un cabinato.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Videogioco arcade
Videogioco sportivo
Un videogioco sportivo è un videogioco che simula, in maniera più o meno realistica, discipline sportive sia di squadra che individuali: tra gli sport più presenti vi sono baseball, calcio, automobilismo, motociclismo, football americano, pallacanestro, tennis, golf, hockey, lotta e pugilato.
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Videogioco sportivo
Virtual Console
è stato un servizio di distribuzione digitale per le console videoludiche di Nintendo; attivato il 19 novembre 2006, il servizio è stato disponibile su Wii, Wii U e Nintendo 3DS fino al 30 gennaio 2019 (Wii) e 27 marzo 2023 (Wii U & 3DS).
Vedere Punch-Out!! (videogioco 1987) e Virtual Console
Vedi anche
Videogiochi di pugilato
- Arms (videogioco)
- By Fair Means or Foul
- Fight Night (serie)
- Fight Night Champion
- Fight Night Round 2
- Fight Night Round 3
- Fight Night Round 4
- Fighting Mania: Fist of the North Star
- Final Blow
- Heavyweight Champ (videogioco 1976)
- King of Boxer
- Legend of Success Joe
- Punch-Out!! (videogioco 1984)
- Punch-Out!! (videogioco 1987)
- Punch-Out!! (videogioco 2009)
- Ready 2 Rumble Boxing: Round 2
- Sierra Championship Boxing
- Sports Champions 2
- Super Punch-Out!! (videogioco 1985)
- Super Punch-Out!! (videogioco 1994)
- Wii Sports
- Wii Sports Club
Videogiochi per PlayChoice-10
- 1942 (videogioco)
- Balloon Fight
- Baseball (videogioco)
- Baseball Stars (videogioco)
- Captain Skyhawk
- Castlevania
- Chip 'n Dale Rescue Rangers
- Contra (videogioco)
- Double Dribble
- Dr. Mario
- Duck Hunt
- Excitebike
- Fester's Quest
- Gauntlet (videogioco 1985)
- Golf (videogioco 1984)
- Gradius
- Green Beret
- Mario Bros.
- Mega Man 2
- Mega Man 3
- Metroid
- NES Open Tournament Golf
- Power Blade
- Pro Wrestling (videogioco)
- Punch-Out!! (videogioco 1987)
- R.C. Pro-Am
- Rad Racer
- Rygar
- Shatterhand
- Solar Jetman: Hunt for the Golden Warpship
- Super Contra
- Super Mario Bros.
- Super Mario Bros. 2
- Super Mario Bros. 3
- Teenage Mutant Hero Turtles (videogioco 1989 a piattaforme)
- Teenage Mutant Hero Turtles (videogioco 1989 arcade)
- Tennis (videogioco)
- Trojan (videogioco)
- Volleyball (videogioco)
- Wild Gunman
- Yo! Noid
Conosciuto come Mike Tyson's Punch-Out!!, Punch-Out!! (NES).