Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Punta Buftanaro

Indice Punta Buftanaro

La Punta Buftanaro (o Punta Buffanaro) è una cima de i Groppi di Camporàghena e Torsana, nell'Appennino Tosco-Emiliano, alta 1.878 metri.

10 relazioni: Appennino tosco-emiliano, Comano (Italia), Dialetto della Lunigiana, Emilia, Monte Alto (Appennino tosco-emiliano), Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, Provincia di Massa-Carrara, Ramiseto, Reggio nell'Emilia, Toscana.

Appennino tosco-emiliano

L'Appennino tosco-emiliano è una suddivisione della catena degli Appennini, in particolare un tratto dell'Appennino settentrionale che interessa il confine e le aree adiacenti di Toscana e Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Punta Buftanaro e Appennino tosco-emiliano · Mostra di più »

Comano (Italia)

Comano (Komàn nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di 699 abitanti della provincia di Massa-Carrara, in Toscana.

Nuovo!!: Punta Buftanaro e Comano (Italia) · Mostra di più »

Dialetto della Lunigiana

Il lunigianese o lunense è un dialetto della lingua emiliano-romagnola parlato entro i confini della Lunigiana, sub-regione divisa amministrativamente tra la Toscana e la Liguria, tra le province di Massa-Carrara e La Spezia, anche se fisicamente e storicamente vi sono ricomprese anche terre attualmente in provincia di Lucca e di Parma.

Nuovo!!: Punta Buftanaro e Dialetto della Lunigiana · Mostra di più »

Emilia

L'Emilia (Emîlia in emiliano) è una regione storica dell'Italia settentrionale, che insieme alla Romagna forma la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Punta Buftanaro e Emilia · Mostra di più »

Monte Alto (Appennino tosco-emiliano)

Il monte Alto è una montagna dell'Appennino Tosco-Emiliano alta 1.904 metri.

Nuovo!!: Punta Buftanaro e Monte Alto (Appennino tosco-emiliano) · Mostra di più »

Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

Il Parco nazionale dell'Appennino tosco-emiliano è stato istituito con Decreto del Presidente della Repubblica in data 21 maggio 2001.

Nuovo!!: Punta Buftanaro e Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano · Mostra di più »

Provincia di Massa-Carrara

Aiuto:Provincia --> La provincia di Massa-Carrara è una provincia italiana della Toscana di 195.832 abitanti.

Nuovo!!: Punta Buftanaro e Provincia di Massa-Carrara · Mostra di più »

Ramiseto

Ramiseto (Ramṣè nel dialetto locale) è stato un comune italiano di 1.260 abitanti della provincia di Reggio Emilia.

Nuovo!!: Punta Buftanaro e Ramiseto · Mostra di più »

Reggio nell'Emilia

Reggio nell'Emilia (IPA: o, Rèš in dialetto reggiano, Regium Lepidi in latino), comunemente nota come Reggio Emilia (semplicemente Reggio per gli emiliani), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Punta Buftanaro e Reggio nell'Emilia · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Punta Buftanaro e Toscana · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »