Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Punta Dante

Indice Punta Dante

La Punta Dante (3.166) è una montagna del Gruppo del Monviso.

13 relazioni: Alpi, Alpi Cozie, Alpi del Monviso, Alpi Occidentali, Bivacco Bertoglio, Bivacco Boarelli, Gruppo del Monviso, Monviso, Pontechianale, Provincia di Cuneo, Punta Michelis, Rifugio Vallanta, Sentiero Ezio Nicoli.

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Nuovo!!: Punta Dante e Alpi · Mostra di più »

Alpi Cozie

Le Alpi Cozie sono una parte della catena montuosa delle Alpi che interessano l'Italia e la Francia.

Nuovo!!: Punta Dante e Alpi Cozie · Mostra di più »

Alpi del Monviso

Le Alpi del Monviso (dette anche Alpi Cozie meridionali) sono una sottosezione delle Alpi Cozie.

Nuovo!!: Punta Dante e Alpi del Monviso · Mostra di più »

Alpi Occidentali

Con il termine Alpi Occidentali si intende una porzione del sistema montuoso denominato Alpi.

Nuovo!!: Punta Dante e Alpi Occidentali · Mostra di più »

Bivacco Bertoglio

Il bivacco Pietro Bertoglio è un bivacco situato nel comune di Pontechianale, in valle Varaita, nelle Alpi Cozie, a 2760 m s.l.m.

Nuovo!!: Punta Dante e Bivacco Bertoglio · Mostra di più »

Bivacco Boarelli

Il bivacco Boarelli, conosciuto anche come bivacco delle Forciolline, si trova ai piedi della parete sud del Monviso, nei pressi dei laghi delle Forciolline, a una quota di circa 2820 m circa.

Nuovo!!: Punta Dante e Bivacco Boarelli · Mostra di più »

Gruppo del Monviso

Il Gruppo del Monviso (detto anche Catena Aiguillette-Monviso-Granero) è il massiccio montuoso che contorna il Monviso.

Nuovo!!: Punta Dante e Gruppo del Monviso · Mostra di più »

Monviso

Il Monviso (Vísol in occitano, Viso in piemontese - 3.841 m s.l.m.) – detto anche Re di PietraL'espressione fu creata da Ezio Nicoli per il suo libro Monviso Re di pietra del 1972 (cfr.) – è la montagna più alta delle Alpi Cozie.

Nuovo!!: Punta Dante e Monviso · Mostra di più »

Pontechianale

Pontechianale (Pontcianal in piemontese, Pont e la Chanal in occitano) è un comune italiano sparso di 167 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Punta Dante e Pontechianale · Mostra di più »

Provincia di Cuneo

La provincia di Cuneo è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Nuovo!!: Punta Dante e Provincia di Cuneo · Mostra di più »

Punta Michelis

La Punta Michelis è una montagna del Gruppo del Monviso nelle Alpi Cozie.

Nuovo!!: Punta Dante e Punta Michelis · Mostra di più »

Rifugio Vallanta

Il rifugio Vallanta è un rifugio situato nel comune di Pontechianale (CN), in valle Varaita, nelle Alpi Cozie, a 2450 m s.l.m.

Nuovo!!: Punta Dante e Rifugio Vallanta · Mostra di più »

Sentiero Ezio Nicoli

Il Sentiero Ezio Nicoli è un sentiero per escursionisti esperti tracciato nel versante sud del Monviso.

Nuovo!!: Punta Dante e Sentiero Ezio Nicoli · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »