Indice
21 relazioni: Antoinette Saint-Huberty, Baritono, Basso-cantante, Castello di Fontainebleau, Eumeo, Haute-contre, Jean-François Marmontel, Jean-Joseph Rousseau, Laerte, Lingua francese, Luigi XVI di Francia, Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, Minerva, Niccolò Piccinni, Opéra national de Paris, Penelope, Soprano, Telemaco, Tenore, Tragédie lyrique, Ulisse.
- Opere liriche basate sull'Odissea
- Opere liriche di Niccolò Piccinni
Antoinette Saint-Huberty
Figlia del musicista Pierre Clavel, che la fece viaggiare attraverso l'Europa, quando impostò la sua voce incontrò, a Varsavia, il compositore Jean-Baptiste Moyne, detto Lemoyne, che perfezionò la sua educazione musicale.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Antoinette Saint-Huberty
Baritono
Il termine baritono, in musica, designa sia la voce maschile intermedia tra quelle di basso e tenore, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Baritono
Basso-cantante
In musica, il termine basso cantante designa una delle diverse tipologie della voce di basso. È la categoria nella quale rientra gran parte delle voci e dei ruoli di basso, caratterizzata da un fraseggio legato, oltre che da un timbro meno scuro e da una tessitura più acuta rispetto al basso profondo.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Basso-cantante
Castello di Fontainebleau
Il Castello reale di Fontainebleau (in francese château de Fontainebleau) è un castello in stile principalmente rinascimentale e classico, situato nel centro della città di Fontainebleau (Senna e Marna), ad una sessantina di chilometri a sud-est di Parigi, in Francia.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Castello di Fontainebleau
Eumeo
Eumeo (in greco antico Εὔμαιος; in latino Eumaeus) è un personaggio dellOdissea di Omero. È il porcaro di Odisseo.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Eumeo
Haute-contre
Il termine haute-contre fu usato nell'epoca barocca in Francia per designare la più acuta delle quattro tipologie vocali del canto maschile allora in uso, le altre essendo quelle della (haute-)taille ("tenore baritonale"), della basse-taille ("basso-cantante"/"baritono") e della basse-contre ("basso"/"basso profondo").
Vedere Pénélope (Piccinni) e Haute-contre
Jean-François Marmontel
Nacque da una famiglia di modesta condizione: dopo aver imparato a leggere e a scrivere da un religioso della cittadina, andò a studiare dai Gesuiti di Mauriac, nell'Auvergne.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Jean-François Marmontel
Jean-Joseph Rousseau
Dotato di una caratterizzazione vocale da haute-contre, egli fu un componente di primo piano della compagnia stabile dellAcadémie Royale de Musique di Parigi nell'ultimo scorcio del XVIII secolo.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Jean-Joseph Rousseau
Laerte
Laerte (Laèrtēs) è un personaggio della mitologia greca, noto per essere uno degli Argonauti e il padre di Ulisse (che per questo viene a volte denominato Laerzìade, wl).
Vedere Pénélope (Piccinni) e Laerte
Lingua francese
Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Lingua francese
Luigi XVI di Francia
Inizialmente amato dal popolo, sostenne la guerra d'indipendenza americana, ma non fu in grado di comprendere appieno gli eventi successivi in patria.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Luigi XVI di Francia
Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena
In quanto figlia di Maria Teresa d'Austria e di Francesco Stefano di Lorena, alla nascita le era stato attribuito il titolo di arciduchessa d'Austria.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena
Minerva
Minerva è la divinità romana della lealtà in lotta, delle virtù eroiche, della guerra giusta (guerra per giuste cause o per difesa), della saggezza, delle strategie, ed è riconosciuta anche protettrice degli artigiani.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Minerva
Niccolò Piccinni
Piccinni nacque a Bari nel Regno di Napoli. Studiò con Leonardo Leo e Francesco Durante, presso il Conservatorio di Sant'Onofrio a Napoli.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Niccolò Piccinni
Opéra national de Paris
LOpéra national de Paris è un'istituzione teatrale pubblica francese posta sotto la tutela del Ministero della Cultura. Essa ha come scopo di rendere accessibile il patrimonio lirico e coreografico al maggior numero di persone e di favorire la creazione e la rappresentazione delle opere contemporanee.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Opéra national de Paris
Penelope
Penelope (Pēnelópeia, -as, poi) è una figura della mitologia greca, figlia di Icario e di Policaste (o di Peribea), moglie di Ulisse (Odisseo), regina di Itaca, madre di Telemaco, Poliporte e Arcesilao.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Penelope
Soprano
In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).
Vedere Pénélope (Piccinni) e Soprano
Telemaco
Telemaco (Tēlémachos, «che combatte lontano», con riferimento al padre, che combatteva a Troia), è un personaggio dell'Odissea. È il figlio di Odisseo e di Penelope.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Telemaco
Tenore
In musica il termine tenore definisce un tipo vocale e il cantante che lo possiede. Quello di tenore è il più acuto dei registri vocali maschili e la sua estensione è convenzionalmente fissata, per il repertorio solistico, nelle due ottave comprese tra il do2 e il do4, che è detto do di petto se eseguito di forza, come nella prassi moderna, e che rimane comunque una nota eseguita piuttosto raramente, tant'è che spesso l'estensione non supera il la3.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Tenore
Tragédie lyrique
Con il termine tragédie lyrique si intende un genere dell'opera francese, che fu peraltro denominato, in origine, "tragédie en musique" o "tragédie (re)mise en musique", termini che rimasero assolutamente predominanti fino a tutta la prima metà del XVIII secolo, quando anche quello di tragédie lyrique cominciò in qualche modo ad imporsi.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Tragédie lyrique
Ulisse
Ulisse o Odisseo (Ὀδυσσεύς, AFI) è un personaggio della mitologia greca. Re di Itaca, figlio di Laerte, è uno degli eroi achei descritti da Omero nellIliade e nellOdissea, che lo vede come protagonista e dal quale prende il nome.
Vedere Pénélope (Piccinni) e Ulisse
Vedi anche
Opere liriche basate sull'Odissea
- Il ritorno d'Ulisse in patria
- Pénélope (Fauré)
- Pénélope (Piccinni)
- Telemaco (Gluck)
- Telemaco (Scarlatti)
Opere liriche di Niccolò Piccinni
- Iphigénie en Tauride (Piccinni)
- L'americano (opera)
- La buona figliuola
- Le donne vendicate (Piccinni)
- Pénélope (Piccinni)