19 relazioni: Abido (Egitto), Alan Gardiner, Faraone, Filadelfia, Hotepsekhemwy, I dinastia egizia, Jaromír Málek, Jürgen von Beckerath, Liste reali egizie, Nicolas Grimal, Pennsylvania, Periodo Protodinastico (Egitto), Pietra di Palermo, Rolf Krauss, Semerkhet, Titolatura reale dell'antico Egitto, Umm el-Qa'ab, 2925 a.C., 2960 a.C..
Abido (Egitto)
Abido (o Abydos, secondo la versione greco-latina in uso presso altre lingue) è una delle più antiche città dell'Alto Egitto ed era il capoluogo dell'VIII distretto.
Nuovo!!: Qa'a e Abido (Egitto) · Mostra di più »
Alan Gardiner
Allievo di Gaston Maspero, ha dato importanti contributi nello studio e nella decifrazione dei testi egizi e della scrittura geroglifica.
Nuovo!!: Qa'a e Alan Gardiner · Mostra di più »
Faraone
Faraone è il termine con cui di solito vengono indicati i sovrani dell'antico Egitto.
Nuovo!!: Qa'a e Faraone · Mostra di più »
Filadelfia
Filadelfia (in inglese: Philadelphia, informalmente anche Philly) è la sesta città per popolazione degli Stati Uniti d'America e la più importante dello stato della Pennsylvania.
Nuovo!!: Qa'a e Filadelfia · Mostra di più »
Hotepsekhemwy
Ingresso della tomba di Hotepsekhemwy La circostanza che il suo nome si trovi sui sigilli della tomba di Qa'a a Umm el-Qa'ab sembra confermare quanto lascia supporre il Papiro di Torino ossia che tra prima e la seconda dinastia thinita non vi sia stata alcuna interruzione infatti le due dinastie vengono elencate di seguito senza interruzioni.
Nuovo!!: Qa'a e Hotepsekhemwy · Mostra di più »
I dinastia egizia
La I dinastia si inquadra nel periodo della Storia dell'Antico Egitto detto Periodo arcaico e copre un arco di tempo dal 3150 a.C. al 2925 a.C. circa.
Nuovo!!: Qa'a e I dinastia egizia · Mostra di più »
Jaromír Málek
Curatore degli archivi del Griffith Institute presso l'Ashmolean Museum di Oxford ha pubblicato numerosi libri sull'arte egizia.
Nuovo!!: Qa'a e Jaromír Málek · Mostra di più »
Jürgen von Beckerath
È stato autore di numerosi libri ed articoli su riviste specializzate.
Nuovo!!: Qa'a e Jürgen von Beckerath · Mostra di più »
Liste reali egizie
Con il termine Liste reali egizie si intendono tutte quelle fonti che ci forniscono informazioni sulla sequenza dei sovrani dell'antico Egitto.
Nuovo!!: Qa'a e Liste reali egizie · Mostra di più »
Nicolas Grimal
Diplomato in Lettere Classiche nel 1971, nel 1984 consegue il dottorato di ricerca in Lettere e Scienze Umane.
Nuovo!!: Qa'a e Nicolas Grimal · Mostra di più »
Pennsylvania
La Pennsylvania (AFI: o; in inglese), ufficialmente Commonwealth di Pennsylvania, in italiano Pensilvania, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, nonché uno dei quattro Commonwealth della federazione.
Nuovo!!: Qa'a e Pennsylvania · Mostra di più »
Periodo Protodinastico (Egitto)
Il Periodo Arcaico o Protodinastico o Periodo Tinita (da Thinis, nome della città di origine dei sovrani), che comprende le prime due dinastie, da un punto di vista cronologico può essere collocato tra il 3150 a.C. ed il 2700 a.C. Questo periodo conclude la fase di formazione dello stato unitario che nasce dall'unione tra Alto Egitto e Basso Egitto.
Nuovo!!: Qa'a e Periodo Protodinastico (Egitto) · Mostra di più »
Pietra di Palermo
La Pietra di Palermo è un frammento di una stele in diorite anfibolica nerahttp://www.regione.sicilia.it/beniculturali/salinas/pagine/col_palermo.htm, di fondamentale importanza per la ricostruzione delle fasi più antiche della storia egiziana.
Nuovo!!: Qa'a e Pietra di Palermo · Mostra di più »
Rolf Krauss
Rolf Krauss ha realizzato, in collaborazione con altri studiosi, una cronologia completa della storia egizia.
Nuovo!!: Qa'a e Rolf Krauss · Mostra di più »
Semerkhet
Le poche informazioni che abbiamo sul regno di questo sovrano ci vengono dalla Pietra di Palermo.
Nuovo!!: Qa'a e Semerkhet · Mostra di più »
Titolatura reale dell'antico Egitto
La titolatura reale era l'insieme dei nomi e degli epiteti con cui nell'antico Egitto ci si riferiva al sovrano, l'insieme di tali termini era definita grandi nomi.
Nuovo!!: Qa'a e Titolatura reale dell'antico Egitto · Mostra di più »
Umm el-Qa'ab
Umm el-Qa'ab, "La madre dei vasi" è il nome moderno di una necropoli egizia.
Nuovo!!: Qa'a e Umm el-Qa'ab · Mostra di più »
2925 a.C.
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Qa'a e 2925 a.C. · Mostra di più »
2960 a.C.
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Qa'a e 2960 a.C. · Mostra di più »