Indice
36 relazioni: Algoritmo, Amputazione, Aneurisma, Angiografia, Aorta, Arterite di Takayasu, Arterite temporale, Aterosclerosi, Clavicola, Diabete, Dissecazione, Ecocardiografia, Ecocardiografia da sforzo, Ecografia, Ecografia Doppler, Elettromiografia ed elettroneurografia, Embolia, Embolia polmonare, Fenomeno di Raynaud, Fistola artero-venosa, Gadolinio, Hertz, Imaging a risonanza magnetica, Malattia di Buerger, Mezzo di contrasto, Plesso brachiale, Polmone, Radiologia del peritoneo e retroperitoneo, Risonanza magnetica cardiaca, Sistema renina-angiotensina-aldosterone, Tomografia computerizzata, Tomografia computerizzata cardiaca, Tomografia computerizzata polmonare, Trombosi, Trombosi venosa profonda, Venografia.
Algoritmo
In matematica e informatica un algoritmo è la specificazione di una sequenza finita di operazioni (dette anche istruzioni) che consente di risolvere tutti i quesiti di una stessa classe o di calcolare il risultato di un'espressione matematica.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Algoritmo
Amputazione
L'amputazione è il taglio, e quindi la rimozione, di una parte del corpo o di tessuto a seguito di un trauma fisico o di un intervento chirurgico.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Amputazione
Aneurisma
Un aneurisma (dal greco antico: ἀνεύρυσμα (anèurysma).
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Aneurisma
Angiografia
Langiografia (da greco angeion per vaso e graphein per scrivere, rappresentare) è la rappresentazione a scopo diagnostico dei vasi sanguigni o linfatici del corpo umano tramite una tecnica che prevede l'infusione di un mezzo di contrasto idrosolubile all'interno dei vasi e la generazione di immagini mediche tramite varie tecniche di imaging biomedico.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Angiografia
Aorta
L'aorta è la più grande e importante arteria del corpo umano. Emerge dal ventricolo sinistro del cuore e trasporta il sangue ossigenato a tutte le parti del corpo tramite la circolazione sistemica, negli animali che possiedono circolazione a sistema chiuso.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Aorta
Arterite di Takayasu
L'arterite di Takayasu (detta anche malattia senza polso) è una vasculite granulomatosa dei grandi vasi arteriosi. L'infiammazione interessa l'aorta, le sue maggiori diramazioni e l'arteria polmonare.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Arterite di Takayasu
Arterite temporale
L'arterite temporale, detta anche arterite gigantocellulare, a cellule giganti o di Horton, è una vasculite caratterizzata da interessamento preferenziale delle arterie del collo e della testa.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Arterite temporale
Aterosclerosi
Laterosclerosi o aterosi è una malattia vascolare cronica e progressiva che si manifesta tipicamente nell'età adulta o avanzata, causando clinicamente patologie cardiovascolari: coronaropatie (infarto cardiaco), aneurisma, accidenti cerebrovascolari (ischemia cerebrale), disturbi vascolari periferici.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Aterosclerosi
Clavicola
La clavicola è un osso pari della spalla, con forma a "S" e due estremità articolari distinte. La classificazione della clavicola è incerta, poiché è apparentemente un osso lungo, ma presenta ossificazione e struttura interna tipiche delle ossa piatte.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Clavicola
Diabete
Il diabete (dal greco antico διαβήτης, diabètes, derivato di διαβαίνω, diabàino, «passare attraverso») è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Diabete
Dissecazione
Una dissezione o dissecazione, in patologia medica, è una lacerazione, uno scollamento longitudinale all'interno della parete di un vaso sanguigno che consente al sangue di penetrare nella struttura connettivale della parete del vaso separando gli strati della parete.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Dissecazione
Ecocardiografia
L'ecocardiografia, detta anche ecocardiogramma, in cardiologia comprende un gruppo di tecniche non invasive (se si esclude l'ecocardiografia transesofagea) che si basano sull'emissione di ultrasuoni nell'intervallo di frequenza fra 2 e massimo 10 MHz.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Ecocardiografia
Ecocardiografia da sforzo
L'ecocardiografia da sforzo e' un tipo di ecocardiografia da stress ed è un esame tipico della cardiologia, dove si effettua una ecocardiografia durante uno stress (fisico o farmacologico), sotto costante controllo medico ed elettrocardiografico.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Ecocardiografia da sforzo
Ecografia
L'ecografia o ecotomografia è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni e si basa sul principio dell'emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Ecografia
Ecografia Doppler
L'ecografia Doppler, detta anche ecodoppler (o raramente dopplersonografia) è una tecnica ecografica non cruenta e non invasiva, facilmente ripetibile, utilizzata in medicina per lo studio della situazione anatomica e funzionale dei vasi sanguigni arteriosi e venosi e del cuore in tempo reale ed in maniera contemporanea (Duplex-Scanner).
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Ecografia Doppler
Elettromiografia ed elettroneurografia
Lelettromiografia (EMG), lelettroneurografia (ENG) e lelettromiografia di singola fibra (SFEMG) sono metodiche neurofisiologiche che vengono utilizzate per studiare il sistema nervoso periferico (SNP) dal punto di vista funzionale.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Elettromiografia ed elettroneurografia
Embolia
Lembolia (o embolismo) è l'ostruzione di un'arteria o di una vena, causata da un corpo estraneo al normale flusso sanguigno, che viene denominato embolo e che può essere un coagulo di sangue, una bolla d'aria o di altri gas, generalmente azoto, o altre formazioni di dimensioni tali da ostruire un vaso arterioso o venoso.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Embolia
Embolia polmonare
Lembolia polmonare (EP) è l'ostruzione acuta (completa o parziale) di uno o più rami dell'arteria polmonare, da parte di materiale embolico proveniente dalla circolazione venosa sistemica.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Embolia polmonare
Fenomeno di Raynaud
Il fenomeno di Raynaud consiste in un vasospasmo eccessivo per uno stimolo fisiologico di vasocostrizione per stimoli simpatici (emozione, spavento) o passaggio da ambienti caldi a freddi, caratterizzato da insensibilità alle mani seguita da cianosi, pallore, dolore, formicolio, bruciore.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Fenomeno di Raynaud
Fistola artero-venosa
Una fistola artero-venosa o arterovenosa (FAV) è una comunicazione anomala tra un'arteria e una vena. Può essere congenita (presente dalla nascita), creata chirurgicamente come accesso vascolare per l'emodialisi o acquisita in seguito a un processo patologico (erosione della parete vascolare, rottura di aneurismi) o traumatico.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Fistola artero-venosa
Gadolinio
Il gadolinio è l'elemento chimico di numero atomico 64 e il suo simbolo è Gd.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Gadolinio
Hertz
Lhertz (simbolo Hz) è l'unità di misura della frequenza nel Sistema Internazionale. Prende il nome dal fisico tedesco Heinrich Rudolf Hertz che portò importanti contributi alla scienza nel campo dell'elettromagnetismo.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Hertz
Imaging a risonanza magnetica
Limaging a risonanza magnetica (Magnetic Resonance Imaging, MRI), oppure semplicemente RM o RMN, è una tecnica di generazione di immagini usata prevalentemente a scopi diagnostici in campo medico, basata sul principio fisico della risonanza magnetica nucleare.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Imaging a risonanza magnetica
Malattia di Buerger
La malattia di Buerger (un tempo morbo di Buerger) o tromboangioite obliterante è una forma di vasculite che interessa le piccole e medie arterie e vene e i nervi periferici collegati.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Malattia di Buerger
Mezzo di contrasto
I mezzi di contrasto (abbreviati in m.d.c.) o agenti di contrasto sono sostanze in grado di modificare il modo in cui una regione analizzata appare in un'immagine medica.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Mezzo di contrasto
Plesso brachiale
Il plesso brachiale è uno dei sei plessi nervosi appartenenti al sistema nervoso periferico costituito dai rami anteriori dei nervi spinali.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Plesso brachiale
Polmone
Il polmone è l'organo essenziale per la respirazione per molti animali, e in particolare per i vertebrati tetrapodi. La sua principale funzione è di trasportare l'ossigeno atmosferico ai fluidi corporei come sangue o emolinfa, e di espellere anidride carbonica da essi all'atmosfera.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Polmone
Radiologia del peritoneo e retroperitoneo
La radiologia dell'addome utilizza la radiografia, l'ecografia, la tomografia computerizzata (TC) e l'imaging a risonanza magnetica (RM) per studiare l'addome ed i visceri contenuti al suo interno.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Radiologia del peritoneo e retroperitoneo
Risonanza magnetica cardiaca
La risonanza magnetica cardiaca è l'applicazione dell'imaging a risonanza magnetica nello studio del cuore. Grazie alla sua elevata risoluzione spaziale e di contrasto associata al non utilizzo di radiazioni ionizzanti è l'indagine di prima scelta per lo studio della morfologia, della struttura e della motilità/funzionalità cardiaca sia sotto sforzo che a riposo; oltre che rappresentare un'ottima e molto meno invasiva alternativa alla PET cardiaca nello studio della vitalità miocardica (è l'esame più accurato nel valutare l'estensione della fibrosi successiva ad un infarto del miocardio e nel rilevare piccole cicatrici ischemiche subendocardiche non visibili alla PET a causa delle loro ridotte dimensioni).
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Risonanza magnetica cardiaca
Sistema renina-angiotensina-aldosterone
Il sistema renina-angiotensina-aldosterone (SRAA) o sistema renina-angiotensina (SRA) è un meccanismo ormonale che regola la pressione sanguigna, il volume plasmatico circolante (volemia) e il tono della muscolatura arteriosa attraverso diversi meccanismi.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Sistema renina-angiotensina-aldosterone
Tomografia computerizzata
La tomografia computerizzata, in radiologia, indicata con l'acronimo TC o CT (dall'inglese computed tomography), è una tecnica di indagine radiodiagnostica (diagnostica per immagini), con la quale è possibile riprodurre immagini in sezione (tomografia) e tridimensionali dell'anatomia, create da un'analisi generata al computer, dell'attenuazione di un fascio di raggi X mentre passa attraverso una sezione corporea.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Tomografia computerizzata
Tomografia computerizzata cardiaca
La tomografia computerizzata cardiaca o TC cardiaca o TC coronarografica è una tecnica di imaging biomedico utilizzata per valutare l'entità di un'eventuale occlusione nelle arterie coronarie, solitamente al fine di diagnosticare la malattia coronarica.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Tomografia computerizzata cardiaca
Tomografia computerizzata polmonare
La tomografia computerizzata polmonare è un'indagine di primo o secondo livello per lo studio delle patologie polmonari. L'ecografia, così come l'imaging a risonanza magnetica (RM) hanno ruoli marginali nello studio del polmone, per via del contenuto aereo di tali organi che porta sia a un basso segnale RM, per mancanza di protoni, sia a una bassa riflessione delle onde sonore.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Tomografia computerizzata polmonare
Trombosi
La trombosi (dal greco θρόμβωσις, derivato di θρόμβος, «grumo, trombo») è un processo patologico che consiste nella formazione di trombi all'interno dei vasi sanguigni, che ostacolano o impediscono la normale circolazione del sangue.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Trombosi
Trombosi venosa profonda
La trombosi venosa profonda (TVP) è una flebotrombosi, ovvero la formazione di un trombo all'interno di una vena, che colpisce prevalentemente il circolo venoso profondo degli arti inferiori; le trombosi associate alle vene degli organi addominali (visceri), come le trombosi della vena porta, della vena renale o la sindrome di Budd-Chiari, sono patologie distinte ed escluse dall'ambito di applicazione di questa definizione.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Trombosi venosa profonda
Venografia
La venografia (chiamata anche flebografia ascendente o flebografia) è una procedura medica diagnostica in cui una viene effettuata una radiografia delle vene, un venogramma, dopo che un mezzo di contrasto speciale viene iniettato nel midollo osseo o nelle vene.
Vedere Radiologia dell'apparato circolatorio e Venografia
Conosciuto come Metodiche radiologiche per lo studio dell'apparato circolatorio.