Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Trombosi

Indice Trombosi

La trombosi (dal greco θρόμβωσις, derivato di θρόμβος, «grumo, trombo») è un processo patologico che consiste nella formazione di trombi all'interno dei vasi sanguigni, che ostacolano o impediscono la normale circolazione del sangue.

Indice

  1. 53 relazioni: Aorta, Apparato circolatorio, Arteria, Arteria iliaca comune, Arteria mesenterica inferiore, Arterie renali, Aterosclerosi, Calcificazione, Cianosi, Circolazione coronarica, Coagulazione, Coagulo, Cuore, Disfunzione endoteliale, Disfunzione erettile, Embolia, Embolia polmonare, Endoteline, Eritrocita, Fattore di von Willebrand, Fibrina, Fibrinolisi, Fibroblasto, Flebotrombosi, Friedrich Wilhelm Zahn, Infarto, Infezione, Insufficienza renale acuta, Leucocita, Paraplegia, Piastrina, Piede, Prostata, Radiologia dell'apparato circolatorio, Regime turbolento, Sangue, Sindrome da anticorpi antifosfolipidi, Sindrome della classe economica, Sindrome di Leriche, Sindrome di Paget-Schroetter, Stasi venosa, Terapia anticoagulante orale, Tessuto connettivo, Tessuto endoteliale, Tessuto muscolare liscio, Triade di Virchow, Trombocitopenia indotta da eparina, Trombofilia, Tromboflebite, Trombosi venosa profonda, ... Espandi índice (3 più) »

  2. Ematologia

Aorta

L'aorta è la più grande e importante arteria del corpo umano. Emerge dal ventricolo sinistro del cuore e trasporta il sangue ossigenato a tutte le parti del corpo tramite la circolazione sistemica, negli animali che possiedono circolazione a sistema chiuso.

Vedere Trombosi e Aorta

Apparato circolatorio

Lapparato circolatorio, cardiovascolare o cardiocircolatorio è l'insieme degli organi deputati al trasporto di fluidi diversi – come il sangue e, in un'accezione più generale, la linfa – che hanno il compito primario di apportare alle cellule dell'organismo gli elementi necessari al loro sostentamento.

Vedere Trombosi e Apparato circolatorio

Arteria

Le arterie (dal greco ἀρτηρία, canale anatomico respiratorio o sanguifero) sono vasi sanguigni (3 tipi in totale: arterie, arteriole e capillari arteriosi) che nascono dai ventricoli: solitamente esse portano il sangue ricco di ossigeno lontano dal cuore (fatta eccezione per le arterie polmonari e per le arterie ombelicali).

Vedere Trombosi e Arteria

Arteria iliaca comune

Larteria iliaca comune (o anche solo arteria iliaca) è un vaso sanguigno di grandi dimensioni che si trova nella regione pelvica del corpo umano.

Vedere Trombosi e Arteria iliaca comune

Arteria mesenterica inferiore

L'arteria mesenterica inferiore è un grosso ramo arterioso che nasce dall'aorta a livello della III/IV vertebra lombare al disotto dell'arteria mesenterica superiore e a qualche centimetro dalla biforcazione aortica.

Vedere Trombosi e Arteria mesenterica inferiore

Arterie renali

Le arterie renali sono le arterie che irrorano i reni; normalmente originano dai margini laterali dell'aorta addominale in corrispondenza del disco intervertebrale tra L1 e L2, immediatamente sotto l'arteria mesenterica superiore.

Vedere Trombosi e Arterie renali

Aterosclerosi

Laterosclerosi o aterosi è una malattia vascolare cronica e progressiva che si manifesta tipicamente nell'età adulta o avanzata, causando clinicamente patologie cardiovascolari: coronaropatie (infarto cardiaco), aneurisma, accidenti cerebrovascolari (ischemia cerebrale), disturbi vascolari periferici.

Vedere Trombosi e Aterosclerosi

Calcificazione

La calcificazione in campo medico è il deposito di sali di calcio nei tessuti di un dato organismo.

Vedere Trombosi e Calcificazione

Cianosi

La cianosi (nopunti, formato su κύανος, kyànos, "azzurro, livido") è uno stato di colorazione bluastro della pelle e delle mucose, dovuta o alla presenza nel sangue di più di di emoglobina ridotta (emoglobina non ossigenata) o di composti anomali emoglobinici come la metaemoglobina o la solfoemoglobina.

Vedere Trombosi e Cianosi

Circolazione coronarica

La circolazione coronarica è formata dai vasi sanguigni che portano il sangue al muscolo cardiaco. Anche se durante il ciclo cardiaco le quattro camere del cuore si riempiono e si svuotano di sangue, il tessuto muscolare del cuore (miocardio) è talmente spesso che è necessaria una rete vascolare che lo perfora penetrando in profondità.

Vedere Trombosi e Circolazione coronarica

Coagulazione

La coagulazione è il risultato di una serie di processi del sangue, all'interno o all'esterno di un vaso sanguigno, che portano a formare un coagulo o un trombo.

Vedere Trombosi e Coagulazione

Coagulo

Il coagulo è una massa solida costituita dalla fibrina, contenente piastrine, globuli rossi e bianchi che si forma nel normale processo di coagulazione del sangue.

Vedere Trombosi e Coagulo

Cuore

Il cuore è un organo muscolare presente negli umani e in altri animali che pompa il sangue attraverso i vasi sanguigni del sistema circolatorio.

Vedere Trombosi e Cuore

Disfunzione endoteliale

Per disfunzione endoteliale si intende un'alterazione della normale funzione endoteliale, che comporta la perdita di alcune caratteristiche strutturali e/o funzionali.

Vedere Trombosi e Disfunzione endoteliale

Disfunzione erettile

La disfunzione erettile viene definita come «l'incapacità del soggetto di sesso maschile a raggiungere un'erezione sufficiente a condurre e portare a termine un rapporto sessuale soddisfacente».

Vedere Trombosi e Disfunzione erettile

Embolia

Lembolia (o embolismo) è l'ostruzione di un'arteria o di una vena, causata da un corpo estraneo al normale flusso sanguigno, che viene denominato embolo e che può essere un coagulo di sangue, una bolla d'aria o di altri gas, generalmente azoto, o altre formazioni di dimensioni tali da ostruire un vaso arterioso o venoso.

Vedere Trombosi e Embolia

Embolia polmonare

Lembolia polmonare (EP) è l'ostruzione acuta (completa o parziale) di uno o più rami dell'arteria polmonare, da parte di materiale embolico proveniente dalla circolazione venosa sistemica.

Vedere Trombosi e Embolia polmonare

Endoteline

Le endoteline sono una classe di proteine che costringono i vasi sanguigni provocando un aumento della pressione arteriosa. Il loro effetto è normalmente mantenuto bilanciato da altri meccanismi, ma quando sono sovraespresse possono contribuire all'ipertensione e aumentare il rischio di eventi cardiovascolari.

Vedere Trombosi e Endoteline

Eritrocita

Gli eritrociti (pp) o emazie (pp) o globuli rossi sono cellule del sangue. La funzione principale dei globuli rossi è il trasporto dell'ossigeno dai polmoni verso i tessuti e di una parte dell'anidride carbonica dai tessuti ai polmoni, che provvedono all'espulsione del gas all'esterno del corpo.

Vedere Trombosi e Eritrocita

Fattore di von Willebrand

Il fattore di von Willebrand (vWF) è una proteina plasmatica fondamentale nella fisiologia dell'emostasi (tant'è che un suo deficit comporta una malattia emorragica: la malattia di Von Willebrand).

Vedere Trombosi e Fattore di von Willebrand

Fibrina

La fibrina è una proteina fibrillare del sangue coinvolta nel processo di coagulazione, viene polimerizzata per formare una "maglia" (insieme con le piastrine) sopra il luogo della ferita.

Vedere Trombosi e Fibrina

Fibrinolisi

La fibrinolisi è un processo atto a controbilanciare il sistema della coagulazione del sangue, con la quale si trova in equilibrio dinamico.

Vedere Trombosi e Fibrinolisi

Fibroblasto

I fibroblasti sono cellule tipiche del tessuto connettivo, in grado di produrre le componenti della matrice extracellulare. Hanno un citoplasma vacuolizzato che circonda un nucleo ellittico e colorato con uno o due nucleoli.

Vedere Trombosi e Fibroblasto

Flebotrombosi

La flebotrombosi è la presenza di trombosi all'interno delle vene (dal greco ϕλέψ, ϕλεβός, phlèps, phlebós, "vena"). Può causare embolia polmonare o, più raramente, embolia paradossa.

Vedere Trombosi e Flebotrombosi

Friedrich Wilhelm Zahn

Zahn studiò medicina all'Università di Strasburgo sotto Friedrich Daniel von Recklinghausen (1833-1910), diventando professore associato di anatomia patologica a Ginevra nel 1876.

Vedere Trombosi e Friedrich Wilhelm Zahn

Infarto

Un infarto è la necrosi di un tessuto per ischemia, cioè deficit di flusso sanguigno. I sintomi sono diversi a seconda dell'organo interessato, tuttavia il sintomo principale è rappresentato da dolore acuto di varia intensità (ad insorgenza improvvisa); è però possibile che l'infarto sia clinicamente asintomatico, soprattutto qualora sia di dimensioni molto piccole.

Vedere Trombosi e Infarto

Infezione

L'infezione è un processo caratterizzato dalla penetrazione e moltiplicazione nei tessuti viventi di microrganismi patogeni (batteri, miceti, protozoi) o di virus.

Vedere Trombosi e Infezione

Insufficienza renale acuta

L'insufficienza renale acuta (IRA), o danno renale acuto (dall'inglese Acute Kidney Injury, AKI), è una sindrome clinica caratterizzata da una rapida riduzione della funzionalità renale (calo della VFG) che determina aumento dell'azotemia e della creatininemia, oliguria, alterazioni elettrolitiche e dell'equilibrio acido-base.

Vedere Trombosi e Insufficienza renale acuta

Leucocita

I leucociti (dal greco λευκός, leukós, «bianco» e κύτος, cýtos, «cellula»), globuli bianchi o WBC (dall'inglese white blood cells), sono cellule mature della porzione corpuscolata del sangue.

Vedere Trombosi e Leucocita

Paraplegia

La paraplegia è la condizione in cui la parte inferiore del corpo di una persona è affetta da paralisi motoria e/o carenza funzionale, associata a disturbi della sensibilità.

Vedere Trombosi e Paraplegia

Piastrina

Le piastrine (dette anche trombociti) sono frammenti di cellule che fanno parte degli elementi figurati del sangue e la loro funzione è mediare il processo di emostasi e di coagulazione delle ferite.

Vedere Trombosi e Piastrina

Piede

Il piede è la struttura anatomica situata all'estremità distale della gamba, alla quale è collegato dalla caviglia. Osservando e confrontando le caratteristiche generali del piede e della mano, entrambi dotati di cinque dita, si può rilevare una notevole somiglianza dovuta alla comune origine da strutture embrionali identiche successivamente specializzatesi.

Vedere Trombosi e Piede

Prostata

La prostata (pronuncia), o ghiandola prostatica, è una ghiandola che fa parte dell'apparato genitale maschile dei mammiferi. La sua funzione principale è quella di produrre ed emettere il liquido prostatico, uno dei costituenti dello sperma, che contiene gli elementi necessari a nutrire e veicolare gli spermatozoi.

Vedere Trombosi e Prostata

Radiologia dell'apparato circolatorio

La radiologia dell'apparato circolatorio impiega l'ecografia (in particolare l'ecografia Doppler), la tomografia computerizzata, l'imaging a risonanza magnetica e l'angiografia a sottrazione digitale (DSA) che ha ormai quasi solo ruoli terapeutici o di esame diagnostico di ultimo livello.

Vedere Trombosi e Radiologia dell'apparato circolatorio

Regime turbolento

In fluidodinamica, un regime turbolento è un moto di un fluido in cui le forze viscose non sono sufficienti a contrastare le forze di inerzia: il moto delle particelle del fluido che ne risulta avviene in maniera caotica, senza seguire traiettorie ordinate come nel caso di regime laminare.

Vedere Trombosi e Regime turbolento

Sangue

Il sangue è un tessuto fluido presente negli animali dotati di apparato circolatorio, quindi anche nell'uomo; esso ha colore rosso (quello più chiaro è arterioso, quello più scuro venoso) e sapore ferroso.

Vedere Trombosi e Sangue

Sindrome da anticorpi antifosfolipidi

La sindrome da anticorpi antifosfolipidi o sindrome antifosfolipidica, abbreviato SAFL o SAF, o sindrome antifosfolipidica, nota anche come sindrome di Hughes (in inglese antiphospholipid antibody syndrome o APLS) è una malattia autoimmune acquisita, definita come una malattia dove si possono manifestare sia trombosi venose e arteriose, ma anche entrambe.

Vedere Trombosi e Sindrome da anticorpi antifosfolipidi

Sindrome della classe economica

La sindrome della classe economica è una forma di trombosi venosa profonda a cui può seguire un'embolia polmonare. L'eziopatogenesi della malattia si fa risalire alla compressione prolungata della vena poplitea in caso di mantenimento della posizione seduta o accucciata per lungo tempo da parte di pazienti con predisposizione allo sviluppo di trombosi (per fattori genetici o per assunzione di trattamenti ormonali sostitutivi).

Vedere Trombosi e Sindrome della classe economica

Sindrome di Leriche

La sindrome di Leriche o sindrome del carrefour è una arteriopatia ostruttiva cronica periferica, in cui è presente una ostruzione a livello della biforcazione aortica nelle due arterie iliache.

Vedere Trombosi e Sindrome di Leriche

Sindrome di Paget-Schroetter

La sindrome di Paget-Schroetter, nota anche come sindrome di Paget-von Schrötter, è una forma di trombosi venosa profonda degli arti superiori, una condizione medica in cui il sangue si coagula nelle vene profonde delle braccia.

Vedere Trombosi e Sindrome di Paget-Schroetter

Stasi venosa

La stasi venosa è un rallentamento della circolazione sanguigna nelle vene. È uno dei tre fattori della triade di Virchow che predispongono allo sviluppo di una trombosi venosa.

Vedere Trombosi e Stasi venosa

Terapia anticoagulante orale

La terapia anticoagulante orale anche nota come TAO è un trattamento medico per il rallentamento della coagulazione del sangue, praticata soprattutto nei pazienti con pregressi episodi trombotici.

Vedere Trombosi e Terapia anticoagulante orale

Tessuto connettivo

Il tessuto connettivo (lat. textus conexivus) è uno dei quattro tipi fondamentali di tessuto che compongono il corpo degli animali più abbondanti nell'organismo.

Vedere Trombosi e Tessuto connettivo

Tessuto endoteliale

Il tessuto endoteliale è un tipo particolare di tessuto epiteliale pavimentoso non stratificato di derivazione mesenchimale che costituisce il monostrato cellulare che riveste la superficie interna dei vasi sanguigni, dei vasi linfatici e del cuore (endocardio).

Vedere Trombosi e Tessuto endoteliale

Tessuto muscolare liscio

Il tessuto muscolare si distingue in tre tipologie che si differenziano per struttura, funzione e localizzazione: tessuto muscolare striato scheletrico, tessuto muscolare striato cardiaco e tessuto muscolare liscio.

Vedere Trombosi e Tessuto muscolare liscio

Triade di Virchow

In medicina, la triade di Virchow descrive le tre grandi categorie di fattori che si ritiene contribuiscano alla trombosi.

Vedere Trombosi e Triade di Virchow

Trombocitopenia indotta da eparina

La trombocitopenia indotta da eparina o (piastrinopenia indotta da eparina, HIT, HITs, sindrome HIT, PIE, TIE, sindrome del trombo bianco) è una complicanza protrombotica, autoimmune e potenzialmente grave del trattamento con eparina.

Vedere Trombosi e Trombocitopenia indotta da eparina

Trombofilia

La trombofilia (chiamata a volte ipercoagulabilità o stato protrombotico) è un'anomalia della coagulazione del sangue che aumenta il rischio di trombosi.

Vedere Trombosi e Trombofilia

Tromboflebite

Con il termine tromboflebite ci si riferisce alla infiammazione di una o più vene associata a trombosi. In alcuni casi si utilizza più semplicemente il termine flebite, sebbene non sia un sinonimo.

Vedere Trombosi e Tromboflebite

Trombosi venosa profonda

La trombosi venosa profonda (TVP) è una flebotrombosi, ovvero la formazione di un trombo all'interno di una vena, che colpisce prevalentemente il circolo venoso profondo degli arti inferiori; le trombosi associate alle vene degli organi addominali (visceri), come le trombosi della vena porta, della vena renale o la sindrome di Budd-Chiari, sono patologie distinte ed escluse dall'ambito di applicazione di questa definizione.

Vedere Trombosi e Trombosi venosa profonda

Ulcera

L'ulcera (dal latino ulcus) è una lesione della pelle o di un tessuto epiteliale, a lenta, difficoltosa o assente cicatrizzazione. Si definisce come una soluzione di continuo della superficie mucosale.

Vedere Trombosi e Ulcera

Varicosi

Per varicosi o malattia varicosa si intende una dilatazione patologica permanente di una vena associata a una modificazione di tipo regressivo delle pareti venose.

Vedere Trombosi e Varicosi

Vena

Una vena, in anatomia, è un vaso sanguigno che conduce il sangue verso il cuore. La maggior parte delle vene trasporta il sangue privo di ossigeno (o meglio, con una concentrazione minore di ossigeno) dai tessuti al cuore, ad eccezione delle vene polmonari e delle vene ombelicali, che trasportano il sangue ossigenato verso il cuore.

Vedere Trombosi e Vena

Vedi anche

Ematologia

Conosciuto come Trombi, Trombo, Trombo emostatico, Tromboembolia, Tromboembolismo.

, Ulcera, Varicosi, Vena.