Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ragioneria generale dello Stato

Indice Ragioneria generale dello Stato

La Ragioneria generale dello Stato (in acronimo RGS) è un Dipartimento del Ministero dell'economia e delle finanze della Repubblica Italiana.

13 relazioni: Andrea Monorchio, Benvenuto Bertoni, Dipartimento, Gaetano Stammati, Giuseppe Cerboni, Italia, Luigi Orsini, Mario Canzio, Ministero dell'economia e delle finanze, Palazzo delle Finanze, Ragioneria generale dello Stato, Rendiconto generale dello Stato, Vittorio Grilli.

Andrea Monorchio

Cavaliere della Repubblica e Medaglia d'Oro alla Sanità Pubblica, è professore ordinario di Contabilità di Stato presso l'Università di Siena.

Nuovo!!: Ragioneria generale dello Stato e Andrea Monorchio · Mostra di più »

Benvenuto Bertoni

Laureato in economia e commercio diventa funzionario nella pubblica amministrazione.

Nuovo!!: Ragioneria generale dello Stato e Benvenuto Bertoni · Mostra di più »

Dipartimento

Il termine dipartimento, in geografia politica, è utilizzato per designare una circoscrizione territoriale di alcuni Stati, di solito di dimensioni intermedie tra il livello comunale e quello statale o regionale, simile quindi alla provincia italiana.

Nuovo!!: Ragioneria generale dello Stato e Dipartimento · Mostra di più »

Gaetano Stammati

Figlio primogenito di una famiglia numerosa, nonostante la precoce morte del padre, consegue la Laurea in giurisprudenza nel 1930 e supera poco dopo il concorso per entrare nella pubblica amministrazione.

Nuovo!!: Ragioneria generale dello Stato e Gaetano Stammati · Mostra di più »

Giuseppe Cerboni

Dapprima impiegato dell'amministrazione di contabilità del Granducato di Toscana, si arruolò come volontario durante i moti del 1848.

Nuovo!!: Ragioneria generale dello Stato e Giuseppe Cerboni · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Ragioneria generale dello Stato e Italia · Mostra di più »

Luigi Orsini

Nasce a Imola in una famiglia di condizione agiata, che gli consente di effettuare studi superiori.

Nuovo!!: Ragioneria generale dello Stato e Luigi Orsini · Mostra di più »

Mario Canzio

Ha conseguito la laurea in Economia a Napoli nel 1970Fonte: Sito della Ragioneria Generale dello Stato, scheda di Mario Canzio.

Nuovo!!: Ragioneria generale dello Stato e Mario Canzio · Mostra di più »

Ministero dell'economia e delle finanze

Il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) è uno dei più importanti e influenti dicasteri del Governo della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Ragioneria generale dello Stato e Ministero dell'economia e delle finanze · Mostra di più »

Palazzo delle Finanze

Cortile centrale del Palazzo delle Finanze. Il Palazzo delle Finanze è un palazzo storico di Roma, attuale sede del Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Nuovo!!: Ragioneria generale dello Stato e Palazzo delle Finanze · Mostra di più »

Ragioneria generale dello Stato

La Ragioneria generale dello Stato (in acronimo RGS) è un Dipartimento del Ministero dell'economia e delle finanze della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Ragioneria generale dello Stato e Ragioneria generale dello Stato · Mostra di più »

Rendiconto generale dello Stato

Il Rendiconto generale dello Stato, nell'ordinamento giuridico italiano è un documento che ha lo scopo di sintetizzare i risultati della gestione del Bilancio dello Stato.

Nuovo!!: Ragioneria generale dello Stato e Rendiconto generale dello Stato · Mostra di più »

Vittorio Grilli

Da maggio 2005 fino a novembre 2011 è stato direttore generale del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'Economia e delle Finanze, essendo stato confermato in tale ruolo dai ministri Domenico Siniscalco, Tommaso Padoa-Schioppa e Giulio Tremonti.

Nuovo!!: Ragioneria generale dello Stato e Vittorio Grilli · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ragioneria Generale dello Stato, Ragioniere generale dello Stato.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »