Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Raimon de Cornet

Indice Raimon de Cornet

Autore prolifico, della sua opera sopravvivono più di quaranta componimenti, la maggior parte in occitano, ma anche due in latino.

Indice

  1. 43 relazioni: Anticlericalismo, Arnaut Alaman, Barcellona, Basse danse, Biblioteca de Catalunya, Calcolo (matematica), Cançoner Gil, Canso, Canzone (metrica), Capolavoro, Catalani, Cattività avignonese, Consistori del Gay Saber, Crociata, Dansa, Descort, Ensenhamen, Filippo VI di Francia, Francia, Frate, Glossa, Grammatica, Guilhem Molinier, Joan de Castellnou, Lingua latina, Lingua occitana, Lista di trovatori e trobairitz, Manoscritto, Matematica, Menestrello, Missionario, Pastorella (componimento), Pietro IV d'Aragona, Poeta, Presbitero, Saraceni, Signore (titolo nobiliare), Sirventes, Tenzone, Terra santa, Tolosa, Trovatore, Walter de Gruyter.

Anticlericalismo

Lanticlericalismo (nella sua accezione più comune) è una corrente di pensiero sviluppatasi soprattutto in riferimento alla Chiesa cattolica, che si oppone al clericalismo, ossia all'ingerenza degli ecclesiastici e della loro dottrina nella vita e negli affari dello Stato e della politica in generale.

Vedere Raimon de Cornet e Anticlericalismo

Arnaut Alaman

Della sua opera si conosce solo un partimen (1332) scambiato con Raimon de Cornet N'Arnaut Alaman. Partimen ab lo dig frayre Ramon.

Vedere Raimon de Cornet e Arnaut Alaman

Barcellona

Barcellona (pron. "Barcellóna"; in catalano Barcelona e in spagnolo Barcelona) è una città della Spagna di abitanti (area metropolitana: 5 355 127 abitanti), capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès: soprannominata Ciutat Comtal o Ciudad Condal (Città dei Conti), è la seconda città della Spagna per numero di abitanti dopo la capitale Madrid.

Vedere Raimon de Cornet e Barcellona

Basse danse

La basse danse o bassedanse (in italiano bassa danza o bassadanza) era la più popolare danza di corte del XV e inizio XVI secolo, specialmente nel Ducato di Borgogna, spesso in un tempo combinato di 6/4 e 3/2 che permetteva l'utilizzo dell'emiolia.

Vedere Raimon de Cornet e Basse danse

Biblioteca de Catalunya

La vecchia infermeria dell'''Hospital de la Santa Creu'' La Biblioteca de Catalunya è una biblioteca di Barcellona ed è considerata la biblioteca nazionale della comunità autonoma della Catalogna.

Vedere Raimon de Cornet e Biblioteca de Catalunya

Calcolo (matematica)

Il calcolo è una facoltà o processo mentale cognitivo su base volontaria che trasforma uno o più dati numerici in ingresso in uno o più risultati.

Vedere Raimon de Cornet e Calcolo (matematica)

Cançoner Gil

Il Cançoner Gil (in catalano, in occitano) è un canzoniere occitano redatto in Catalogna verso la metà del XIV secolo. Nella nomenclatura sistematica degli occitanisti, viene tradizionalmente chiamato MS Sg, ma Z nella riassegnazione di lettere fatta da François Zufferey, mentre viene numerato MS 146 nella Biblioteca de Catalunya di Barcellona dove è situato.

Vedere Raimon de Cornet e Cançoner Gil

Canso

La cansó (pron., plurale cansons) è una tipica forma di canzone usata nella letteratura occitana medievale, con un contenuto standardizzato, destinata al canto.

Vedere Raimon de Cornet e Canso

Canzone (metrica)

La canzone (dal latino cantione) è un genere metrico formato da un numero variabile di strofe dette stanze, di solito 5, 6 o 7, più eventualmente una stanza più piccola, detta congedo/commiato, in cui il poeta si rivolge direttamente al lettore o al componimento stesso.

Vedere Raimon de Cornet e Canzone (metrica)

Capolavoro

Per capolavoro s'intende un'opera generalmente considerata eccelsa, oppure la prima in ordine d'importanza di un artista, artigiano o autore.

Vedere Raimon de Cornet e Capolavoro

Catalani

I catalani sono il gruppo etnico e la nazionalità associati alla Catalogna, e, da taluni in senso politico, ai cosiddetti Paesi catalani.

Vedere Raimon de Cornet e Catalani

Cattività avignonese

La cattività avignonese nella storia della Chiesa cattolica e del papato indica il trasferimento della sede papale da Roma ad Avignone dal 1309 al 1377.

Vedere Raimon de Cornet e Cattività avignonese

Consistori del Gay Saber

Il Consistori del Gay (o Gai) Saber (vale a dire "Concistoro della Gaia Scienza"), detto oggi comunemente Consistori de Tolosa, fu un'accademia poetica fondata a Tolosa nel 1323 per far rivivere e perpetuare la tradizione poetica della lirica trobadorica.

Vedere Raimon de Cornet e Consistori del Gay Saber

Crociata

Il termine crociata è attribuito primariamente alla serie di guerre promosse dalla Chiesa di Roma, combattute tra l'XI e il XIII secolo. Le più note sono le campagne avvenute nel Vicino Oriente, volte a riconquistare la Terra santa dal dominio islamico, principalmente sul terreno dell'Anatolia e del Levante nel Mediterraneo orientale, ma anche in Egitto e in Tunisia.

Vedere Raimon de Cornet e Crociata

Dansa

Una dansa o in occitano moderno dança (in catalano) era una forma occitana di poesia lirica sviluppatasi tra i trovatori nel tardo XIII secolo.

Vedere Raimon de Cornet e Dansa

Descort

Il descort (termine occitano derivante dal latino discordia) è un genere poetico medievale affine al lai, ovvero un adattamento cortese, da parte dei trovatori, di musiche probabilmente di origine celtica.

Vedere Raimon de Cornet e Descort

Ensenhamen

L'ensenhamen ("insegnamento" o "istruzione", in catalano ensenyament, enseignement) è un componimento medievale in versi (senari o ottosillabi) a rima baciata, indirizzato a giullari, damigelle, scudieri od altro, con lo scopo di insegnare a questi soggetti le regole della società.

Vedere Raimon de Cornet e Ensenhamen

Filippo VI di Francia

Era figlio di Carlo di Valois (conte di Valois, Alençon e di Chartres e, inoltre, re titolare d'Aragona e fondatore della dinastia dei Valois) e di Margherita d'Angiò (contessa di Angiò e del Maine).

Vedere Raimon de Cornet e Filippo VI di Francia

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Raimon de Cornet e Francia

Frate

Frate, o fra (dal latino frater, fratris, in italiano fratello), termine arcaico ed aulico, si rinviene nell'uso poetico e soprattutto si è diffuso negli ordini religiosi nati nel Basso Medioevo: in particolare, il termine si è affermato nell'accezione religiosa con la nascita degli ordini mendicanti che, a partire dal XIII secolo, si aggiungono agli ordini monastici e canonicali.

Vedere Raimon de Cornet e Frate

Glossa

La glossa, nel mondo antico, era l'interpretazione di parole oscure (perché ermetiche o cadute in disuso) attraverso altre più comprensibili, ossia attraverso il linguaggio corrente.

Vedere Raimon de Cornet e Glossa

Grammatica

La grammatica è quel complesso di regole necessarie alla costruzione di frasi, sintagmi e parole di una determinata lingua. Il termine si riferisce anche allo studio di dette regole.

Vedere Raimon de Cornet e Grammatica

Guilhem Molinier

Guilhem Molinier esercita la professione di avvocato nella città di Tolosa, dove scrive, tra il 1328 e il 1337, le Leys d'amors, una grammatica prescrittiva di versificazione e retorica, realizzata su richiesta fatta dai dirigenti del "Consistori dei sette trovatori di Tolosa".

Vedere Raimon de Cornet e Guilhem Molinier

Joan de Castellnou

Ci ha lasciato cinque o sei cansos, tre vers, una dansa, un conselh e un sirventes. Tuttavia, i suoi componimenti più famosi sono quelli non lirici: una grammatica (compendi) chiamata Las flors del gay saber, estier dichas las Leys d'amors e un glossario (glosari) sul Doctrinal (1324) del suo predecessore, Raimon de Cornet.

Vedere Raimon de Cornet e Joan de Castellnou

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.

Vedere Raimon de Cornet e Lingua latina

Lingua occitana

Loccitano, o lingua d'oc (nome nativo: occitan o lenga d'òc, pron.), è una lingua occitano-romanza parlata in un'area specifica dell'Europa meridionale chiamata Occitania, non delimitata da confini politici o amministrativi e grossolanamente identificata con la Francia meridionale o Midi.

Vedere Raimon de Cornet e Lingua occitana

Lista di trovatori e trobairitz

Questa lista di trovatori e trobairitz, suddivisa per nazionalità, comprende quei poeti e compositori medioevali che hanno scritto liriche e poemi in occitano.

Vedere Raimon de Cornet e Lista di trovatori e trobairitz

Manoscritto

Un manoscritto (dal latino manu scriptus, cioè "scritto a mano", abbreviato in inventari e cataloghi come ms. al singolare e mss. al plurale) è un qualsiasi documento scritto a mano, in opposizione a quelli stampati o riprodotti in un qualsiasi altro modo.

Vedere Raimon de Cornet e Manoscritto

Matematica

La matematica (dal greco: μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità, i numeri, lo spazio,.

Vedere Raimon de Cornet e Matematica

Menestrello

Il menestrello (dal provenzale menestrals, «servo di casa») era, in età feudale, l'artista di corte incaricato all'intrattenimento del castello (per i signori e i cortigiani).

Vedere Raimon de Cornet e Menestrello

Missionario

Un missionario è colui che si impegna a diffondere una religione in aree in cui non è ancora diffusa.

Vedere Raimon de Cornet e Missionario

Pastorella (componimento)

La pastorella è un componimento poetico, in forma dialogica musicata e cantata, diffuso in particolare nella letteratura occitana medievale in lingua d'oc.

Vedere Raimon de Cornet e Pastorella (componimento)

Pietro IV d'Aragona

Figlio maschio secondogenito del re d'Aragona, di Valencia e di Sardegna e Corsica, conte di Barcellona, di Urgell, di Empúries e delle altre contee catalane, Alfonso il Benigno e della sua prima moglie, la contessa di Urgell, Teresa di Entenza.

Vedere Raimon de Cornet e Pietro IV d'Aragona

Poeta

Un poeta è uno scrittore di poesie, ossia di testi che seguano la versificazione e si contrappongano, perlomeno idealmente, ai testi in prosa.

Vedere Raimon de Cornet e Poeta

Presbitero

Il presbitero (parentesi; dalla stessa parola greca, attraverso il latino presbyter, deriva anche il termine italiano prete) è nella Chiesa cattolica, nella Chiesa ortodossa e in altre Chiese cristiane, quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio.

Vedere Raimon de Cornet e Presbitero

Saraceni

Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla Penisola arabica o, per estensione, di religione musulmana.

Vedere Raimon de Cornet e Saraceni

Signore (titolo nobiliare)

Signore era un titolo nobiliare che spettava a coloro che, nel Medioevo, detenevano il diritto di svolgere funzioni, amministrare territori e/o beni grazie ad una concessione o “beneficio” ricevuto da un'istanza superiore, che poteva essere un re, un nobile o un'autorità religiosa, con potere di proprietà e comando.

Vedere Raimon de Cornet e Signore (titolo nobiliare)

Sirventes

Il termine occitano sirventes o serventes (in occitano moderno sirventés, in lingua d'oil serventois, spesso italianizzato in sirventese o serventese) indica un genere della poesia lirica occitana, ovvero, della letteratura provenzale o trobadorica, dal punto di vista formale somigliante alla canzone (canzo in lingua d'oc).

Vedere Raimon de Cornet e Sirventes

Tenzone

La tenzone, in occitano tenso o tenço, in catalano (occitano moderno tenson, catalano moderno tençó, pl. tençons) è un genere poetico della letteratura medievale.

Vedere Raimon de Cornet e Tenzone

Terra santa

Con Terra Santa o Terrasanta (- trascrizione moderna Eretz haQodesh, trascrizione tiberiense ʾÉreṣ haqqāḏeš -; in greco: Ἄγιοι τόποι - pronuncia erasmiana della lingua classica, pronuncia bizantina e moderna -; in latino Terra Sancta) si indica la regione compresa tra il Mar Mediterraneo e il fiume Giordano, attualmente divisa tra lo Stato di Israele e i territori amministrati dall'Autorità Palestinese (Palestina).

Vedere Raimon de Cornet e Terra santa

Tolosa

Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, AFI:; in occitano Tolosa, AFI) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).

Vedere Raimon de Cornet e Tolosa

Trovatore

Durante i secoli centrali del Basso Medioevo (1100–1230), il trovatore (o trovadore o trobadore - al femminile trovatrice o trovatora o trovadora - in occitano trobador pronuncia occitana: tɾuβaˈðuɾ, originariamente tɾuβaˈðoɾ - al femminile trobairitz tɾuβajˈɾits) era un compositore ed esecutore di poesia lirica occitana (ovvero di testi poetici e melodie) che utilizzava la lingua d'oc, parlata, in differenti varietà regionali, in quasi tutta la Francia a sud della Loira.

Vedere Raimon de Cornet e Trovatore

Walter de Gruyter

La Walter de Gruyter (pronunciato in tedesco) GmbH è una casa editrice tedesca, specializzata nelle pubblicazioni accademiche. Dal 2001, la de Gruyter ha affiancato l'attività di tradizionale casa editrice alla pubblicazione di riviste scientifiche open access, divenendo una delle principali aziende operanti in questo settore, con più di 400 titoli di testate pubblicate.

Vedere Raimon de Cornet e Walter de Gruyter

Conosciuto come Ramon de Cornet.