Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Rascel Marine

Indice Rascel Marine

Rascel Marine è un film del 1958, diretto da Guido Leoni.

17 relazioni: Aldo Giuffré, Carlo Hintermann, Ciccio Barbi, Cristaldifilm, Enzo Garinei, Ernesto Calindri, Fede Arnaud, Gianni Di Venanzo, Guido Leoni, Italia, Kengiro Azuma, Lux Film, Mario Carotenuto, Otello Colangeli, Paolo Ferrari (attore), Renato Rascel, 1958.

Aldo Giuffré

Arrivò direttamente dal teatro, dove visse una lunga gavetta che gli consentì di sperimentarsi in diversi stili espressivi, sviluppando una grande versatilità che lo fece oscillare con estrema facilità dal comico al drammatico.

Nuovo!!: Rascel Marine e Aldo Giuffré · Mostra di più »

Carlo Hintermann

Esordì nel cinema nel 1950 nel film Miss Italia diretto da Duilio Coletti.

Nuovo!!: Rascel Marine e Carlo Hintermann · Mostra di più »

Ciccio Barbi

Caratterista di estrema classe recitativa, cominciò la sua carriera nel teatro d'avanspettacolo e nella rivista, dove lavorò con Macario e Totò, passando al cinema all'inizio degli anni quaranta, esordendo ne L'ultima carrozzella, (1943), di Mario Mattoli.

Nuovo!!: Rascel Marine e Ciccio Barbi · Mostra di più »

Cristaldifilm

La Cristaldifilm è una compagnia di produzione e distribuzione cinematografica italiana attiva dagli anni cinquanta, fondata nel 1946 da Franco Cristaldi.

Nuovo!!: Rascel Marine e Cristaldifilm · Mostra di più »

Enzo Garinei

Fratello del noto commediografo e regista teatrale Pietro Garinei e padre di Andrea, anche lui attore, è un prolifico attore teatrale, televisivo e cinematografico, nonché uno dei principali caratteristi del panorama italiano.

Nuovo!!: Rascel Marine e Enzo Garinei · Mostra di più »

Ernesto Calindri

È annoverato fra i grandi, indimenticabili attori del teatro italiano.

Nuovo!!: Rascel Marine e Ernesto Calindri · Mostra di più »

Fede Arnaud

Nome completo Fede Arnaud Pocek.

Nuovo!!: Rascel Marine e Fede Arnaud · Mostra di più »

Gianni Di Venanzo

Nato come Feliciano, poi conosciuto come Gianni, si diploma nel 1940 al Centro sperimentale di cinematografia, per diventare presto uno dei più importanti direttori della fotografia.

Nuovo!!: Rascel Marine e Gianni Di Venanzo · Mostra di più »

Guido Leoni

Studente universitario inizia a scrivere commedie e testi per varietà radiofonici per la Radio Rai di Roma, passando alla fine degli anni quaranta al cinema come soggettista e sceneggiatore di film comici interpretati da Walter Chiari, Aldo Fabrizi e Renato Rascel, di cui diverrà autore e regista di fiducia, sia per la radio che per il cinema.

Nuovo!!: Rascel Marine e Guido Leoni · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Rascel Marine e Italia · Mostra di più »

Kengiro Azuma

Nato in una famiglia di artigiani del bronzo (il padre produceva campane per i templi in Giappone), a 17 anni Azuma entrò nella marina come pilota-kamikaze, ma non arrivò a sacrificarsi per la fine della guerra.

Nuovo!!: Rascel Marine e Kengiro Azuma · Mostra di più »

Lux Film

La Lux Film fu una delle più importanti case cinematografiche italiane.

Nuovo!!: Rascel Marine e Lux Film · Mostra di più »

Mario Carotenuto

Spesso presente nei film che hanno fatto grande la commedia all'italiana, saltuariamente attivo nel doppiaggio, ha prestato la sua voce a Mario Conocchia in 8½ di Federico Fellini.

Nuovo!!: Rascel Marine e Mario Carotenuto · Mostra di più »

Otello Colangeli

Entrò in contatto con il cinema all'età di diciassette anni studiando dapprima nella Radiotecnica e poco dopo nel cinema Barberini.

Nuovo!!: Rascel Marine e Otello Colangeli · Mostra di più »

Paolo Ferrari (attore)

Nato a Bruxelles, figlio del console italiano in Congo belga (poco dopo la sua nascita i genitori rientrano in Italia), Paolo Ferrari esordisce all'età di 9 anni alla radio EIAR, con un programma in cui interpreta il balilla Paolo.

Nuovo!!: Rascel Marine e Paolo Ferrari (attore) · Mostra di più »

Renato Rascel

Renato Rascel nasce a Torino il 27 aprile 1912, durante una tappa della tournée della compagnia d'arte in cui lavorano suo padre Cesare Ranucci, cantante di operetta, e sua madre Paola Massa, ballerina classica.

Nuovo!!: Rascel Marine e Renato Rascel · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rascel Marine e 1958 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »