Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Recurvirostra novaehollandiae

Indice Recurvirostra novaehollandiae

L'avocetta collorosso (Recurvirostra novaehollandiae Vieillot, 1816) è un uccello della famiglia dei Recurvirostridi endemico dell'Australia.

61 relazioni: Acqua dolce, Acque reflue, Anello oculare, Animalia, Annelida, Australia, Australia Meridionale, Australia Occidentale, Aves, Becco, Camoscio (colore), Charadrii, Charadriiformes, Chordata, Crustacea, Dimorfismo sessuale, Endemismo, Estuario, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Grande Catena Divisoria, Himantopus leucocephalus, Insecta, Invertebrata, Lago artificiale, Lago Eyre, Lago ipersalino, Lago salato, Laguna, Louis Jean Pierre Vieillot, Mollusca, Neognathae, Neornithes, Nidifugo, Nido, Nuova Zelanda, Oligochaeta, Palude, Penisola di Capo York, Penne copritrici, Piumaggio, Piumaggio d'eclissi, Queensland, Recurvirostra, Recurvirostra americana, Recurvirostra avosetta, Recurvirostridae, Regione di Cairns, Salina, Salinità, ..., Siccità, Specie a rischio minimo, Tarso (scheletro), Territorio del Nord, Trattamento delle acque, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, Uovo (biologia), Victoria (Australia), Zampa, Zona umida, 1816. Espandi índice (11 più) »

Acqua dolce

Il termine acqua dolce indica genericamente ogni tipo di corso d'acqua interno, derivato più o meno direttamente dallo scioglimento dei ghiacciai e/o dall'acqua piovana.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Acqua dolce · Mostra di più »

Acque reflue

Le acque reflue o di scarico sono tutte quelle acque la cui qualità è stata pregiudicata dall'azione antropica dopo il loro utilizzo in attività domestiche, industriali e agricole, diventando quindi inidonee a un loro uso diretto in quanto contaminate da diverse tipologie di sostanze organiche e inorganiche pericolose per la salute e per l'ambiente.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Acque reflue · Mostra di più »

Anello oculare

L'anello oculare, chiamato anche cerchio perioculare, anello perioculare o anello orbitale, è una zona colorata di pelle nuda, o formata da piume piccolissime, che circonda l'occhio di alcuni uccelli, dalla forma approssimata di corona circolare.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Anello oculare · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Animalia · Mostra di più »

Annelida

Gli Anellidi (Annelida Lamarck, 1809) sono il più importante phylum di elminti metamerici.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Annelida · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Australia · Mostra di più »

Australia Meridionale

L'Australia Meridionale (in inglese South Australia) è uno Stato federato dell'Australia situato nella parte centromeridionale del continente australiano.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Australia Meridionale · Mostra di più »

Australia Occidentale

L'Australia Occidentale (in inglese Western Australia spesso abbreviato in WA) è uno Stato federato dell'Australia con circa 2 milioni di abitanti che occupa una parte considerevole del continente australiano: circa un terzo (2.645.615 km²).

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Australia Occidentale · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Aves · Mostra di più »

Becco

Il becco (talvolta detto anche rostro) è una struttura cornea esterna della bocca di alcuni animali.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Becco · Mostra di più »

Camoscio (colore)

Camoscio è una gradazione molto chiara di giallo-marrone che prende il colore dalla pelle conciata del camoscio.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Camoscio (colore) · Mostra di più »

Charadrii

I Charadrii sono un sottordine di Charadriiformes a cui appartengono avocette, cavalieri d'Italia, pivieri, pavoncelle, beccacce di mare e il becco d'ibis.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Charadrii · Mostra di più »

Charadriiformes

I Caradriiformi (Charadriiformes Huxley, 1867) sono un ordine a cui fanno capo molte famiglie di uccelli di mare quali i gabbiani (Laridae) e le alche (Alcidae).

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Charadriiformes · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Chordata · Mostra di più »

Crustacea

I crostacei (Crustacea Brünnich, 1772) costituiscono un subphylum degli Artropodi che comprende principalmente animali acquatici marini, sebbene siano ampiamente presenti anche nelle acque dolci e sia nota qualche specie terrestre.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Crustacea · Mostra di più »

Dimorfismo sessuale

Per dimorfismo sessuale (dal greco "due forme") s'intende la differenza morfologica fra individui appartenenti alla medesima specie ma di sesso differente.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Dimorfismo sessuale · Mostra di più »

Endemismo

L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie animali o vegetali sono esclusive di un dato territorio.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Endemismo · Mostra di più »

Estuario

L'estuario è lo sbocco dei fiumi che giungendo alla foce non creano depositi di sedimenti a ventaglio (a differenza di quanto avviene nel caso di una foce a delta), ossia sfociano in un unico canale o ramo.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Estuario · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Eukaryota · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Grande Catena Divisoria

La Grande Catena Divisoria, o altopiano orientale, è la più grande catena montuosa australiana e la quarta più lunga del mondo.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Grande Catena Divisoria · Mostra di più »

Himantopus leucocephalus

Il cavaliere testabianca (Himantopus leucocephalus Gould, 1837) è un uccello della famiglia dei Recurvirostridi ampiamente diffuso nella regione australasiatica.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Himantopus leucocephalus · Mostra di più »

Insecta

Gli insetti o entomi (nome scientifico Insecta Linnaeus, 1758), sono una classe di animali appartenenti al grande phylum degli Arthropoda.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Insecta · Mostra di più »

Invertebrata

Alcuni invertebrati Il termine invertebrati fu coniato da Jean-Baptiste de Lamarck per indicare tutti gli animali senza colonna vertebrale (invertebrati).

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Invertebrata · Mostra di più »

Lago artificiale

Per lago artificiale si intende un bacino creato artificialmente dall'uomo allo scopo di contenere una notevole massa d'acqua (per fini industriali, estetici o naturalistici).

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Lago artificiale · Mostra di più »

Lago Eyre

Il lago Eyre, nelle rare occasioni in cui è pieno, è il lago più esteso dell'Australia, nonché il lago salato più grande del mondo e costituisce anche il punto più basso dello Stato, a circa 15 metri sotto il livello del mare.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Lago Eyre · Mostra di più »

Lago ipersalino

Un lago ipersalino è una massa d'acqua priva di sbocchi a mare che contiene una elevata concentrazione di cloruro di sodio o di altri sali molto superiore a quella media dell'oceano (3,5%, cioè 35 g/l).

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Lago ipersalino · Mostra di più »

Lago salato

Un lago salato è un lago senza emissari le cui acque sono caratterizzate da un'elevata concentrazione di sali minerali.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Lago salato · Mostra di più »

Laguna

La laguna di Venezia vista dal satellite Una laguna (dal latino lacuna, spazio vuoto) è un bacino costiero separato dal mare (o dall'oceano) da un cordone litoraneo (sia esso tombolo o lido) e caratterizzato da acqua salmastra e maree.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Laguna · Mostra di più »

Louis Jean Pierre Vieillot

Vieillot descrisse per la prima volta un grande numero di uccelli, specialmente quelli che incontrò durante il tempo passato nelle Indie Occidentali e in Nordamerica, e 26 dei generi da lui descritti sono ancora in uso.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Louis Jean Pierre Vieillot · Mostra di più »

Mollusca

I molluschi (Mollusca Cuvier, 1797) costituiscono il secondo phylum del regno animale per numero di specie dopo gli artropodi, con oltre 110.000 specie note.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Mollusca · Mostra di più »

Neognathae

I Neognati (Neognathae Pycraft, 1900) sono un superordine di uccelli, che comprende principalmente uccelli che sanno volare (escluse eccezioni come gli Sfenisciformi).

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Neognathae · Mostra di più »

Neornithes

I Neorniti (Neornithes Gadow, 1893) sono una sottoclasse degli uccelli (Aves) che comprende tutte le specie viventi.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Neornithes · Mostra di più »

Nidifugo

Vengono definite nidifughe le specie di uccelli in grado di comportarsi praticamente come un adulto a partire dalla nascita, quali ad esempio uccelli quali la quaglia comune (Coturnix coturnix) e il fagiano di monte (Lyrurus tetrix) i cui piccoli sono ricoperti di piumino e in grado di abbandonare il nido appena usciti dall'uovo.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Nidifugo · Mostra di più »

Nido

Il nido è un luogo di rifugio costruito da molti animali per proteggere le proprie uova dai predatori.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Nido · Mostra di più »

Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda (in inglese: New Zealand, in māori: Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le isole Chatham.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Nuova Zelanda · Mostra di più »

Oligochaeta

Gli Oligocheti (Oligochaeta) sono un raggruppamento di animali facenti parte del phylum degli anellidi, di cui si conoscono oltre 3000 specie; il gruppo è rappresentato da organismi di acqua dolce e di terra, ma anche da diverse forme marine interstiziali.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Oligochaeta · Mostra di più »

Palude

Una palude è un terreno coperto d'acqua, caratterizzato dallo sviluppo di una particolare vegetazione e fauna che si è adattata all'elevata umidità ambientale e all'imbibizione dei terreni.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Palude · Mostra di più »

Penisola di Capo York

La penisola di Capo York (Cape York peninsula in inglese) è l'estrema regione peninsulare nord-orientale del continente australiano nello Stato del Queensland.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Penisola di Capo York · Mostra di più »

Penne copritrici

Le copritrici sono delle corte piume che svolgono un ruolo di copertura.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Penne copritrici · Mostra di più »

Piumaggio

Il piumaggio è la caratteristica principale che distingue gli uccelli da tutti gli altri esseri viventi.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Piumaggio · Mostra di più »

Piumaggio d'eclissi

Con il termine piumaggio o fase d'eclissi si indica il piumaggio indossato dagli uccelli di sesso maschile al di fuori del periodo della riproduzione.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Piumaggio d'eclissi · Mostra di più »

Queensland

Il Queensland (pronuncia) è uno stato dell'Australia che occupa la parte nord-orientale del continente.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Queensland · Mostra di più »

Recurvirostra

Recurvirostra è un genere di uccelli della famiglia dei Recurvirostridae.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Recurvirostra · Mostra di più »

Recurvirostra americana

L'avocetta americana (Recurvirostra americana J. F. Gmelin, 1789) è un uccello della famiglia dei Recurvirostridi.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Recurvirostra americana · Mostra di più »

Recurvirostra avosetta

L'avocetta comune (Recurvirostra avosetta Linnaeus, 1758) è un uccello della famiglia dei Recurvirostridi ampiamente diffuso in Africa ed Eurasia.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Recurvirostra avosetta · Mostra di più »

Recurvirostridae

I Recurvirostridi (Recurvirostridae Bonaparte, 1854) sono una famiglia dell'ordine dei Charadriiformes.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Recurvirostridae · Mostra di più »

Regione di Cairns

La regione di Cairns è una Local Government Area che si trova nel Queensland.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Regione di Cairns · Mostra di più »

Salina

trapanese Saline di Molentargius a Cagliari Saline di Île de Ré, Francia Saline del Mar Morto viste dal satellite Una salina è un impianto per la produzione di sale marino da acqua di mare per concentrazione mediante l'evaporazione naturale dell'acqua.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Salina · Mostra di più »

Salinità

La salinità indica la concentrazione di sali di una soluzione.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Salinità · Mostra di più »

Siccità

Il termine siccità (dal latino siccus, col significato di secco, arido) indica la prolungata mancanza d'acqua, in genere per insufficienti precipitazioni atmosferiche, intendendo anche l'aridità del terreno che ne consegue.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Siccità · Mostra di più »

Specie a rischio minimo

Una specie si considera a rischio minimo (abbreviato ufficialmente come LC dal nome originale in inglese, Least Concern) quando, pur essendo stata valutata dalla IUCN, non soddisfa nessuno dei criteri delle categorie in pericolo, in pericolo critico, vulnerabile o prossimo alla minaccia della Lista Rossa elaborata dall'organizzazione.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Specie a rischio minimo · Mostra di più »

Tarso (scheletro)

Il tarso è l'insieme delle ossa del piede poste tra la tibia ed il perone da un lato e i metatarsi dall'altro.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Tarso (scheletro) · Mostra di più »

Territorio del Nord

Il Territorio del Nord (in inglese Northern Territory) è un territorio federale dell'Australia, diretta dipendenza del governo federale.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Territorio del Nord · Mostra di più »

Trattamento delle acque

Per trattamento delle acque possono essere intesi diversi tipi di azione sulle acque.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Trattamento delle acque · Mostra di più »

Unione Internazionale per la Conservazione della Natura

L'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, meglio conosciuta con la sigla inglese IUCN (International Union for the Conservation of Nature), è una organizzazione non governativa (ONG) internazionale con sede a Gland in Svizzera.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Unione Internazionale per la Conservazione della Natura · Mostra di più »

Uovo (biologia)

L'uovo è la cellula gametica, o sessuale, femminile degli animali che si riproducono per via sessuata.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Uovo (biologia) · Mostra di più »

Victoria (Australia)

Victoria è uno Stato federato dell'Australia.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Victoria (Australia) · Mostra di più »

Zampa

La zampa, in anatomia animale, è un arto o un'appendice generalmente usato per la deambulazione, la corsa o il salto.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Zampa · Mostra di più »

Zona umida

Per zona umida si intende genericamente qualsiasi tipo di ambiente naturale caratterizzato in qualche modo dalla compresenza di terreno e acqua.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e Zona umida · Mostra di più »

1816

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Recurvirostra novaehollandiae e 1816 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »