Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Regione

Indice Regione

Il termine regione (dal latino regio, regionis) dà il nome a molte voci.

8 relazioni: Chiesa cattolica, Ente territoriale, Italia, Lingua latina, Regione (Italia), Regione amministrativa, Regione ecclesiastica, Regione geografica.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Regione e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Ente territoriale

Un ente territoriale è un ente pubblico, appartenente agli enti autonomi, che ha tra i suoi elementi costitutivi il territorio, il quale è quindi essenziale per l'esistenza dell'ente.

Nuovo!!: Regione e Ente territoriale · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Regione e Italia · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Regione e Lingua latina · Mostra di più »

Regione (Italia)

Le regioni sono, assieme ai comuni, alle province, alle città metropolitane e allo Stato, uno dei cinque elementi costitutivi della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Regione e Regione (Italia) · Mostra di più »

Regione amministrativa

La regione, anche chiamata regione amministrativa, è una tipologia di ente territoriale presente nell'ordinamento giuridico di vari Stati del mondo.

Nuovo!!: Regione e Regione amministrativa · Mostra di più »

Regione ecclesiastica

La regione ecclesiastica è un'istituzione cattolica, regolata dal Codice di diritto canonico nei canoni 433 e 434, che raggruppa più province ecclesiastiche e/o diocesi direttamente soggette alla Santa Sede tra loro vicine.

Nuovo!!: Regione e Regione ecclesiastica · Mostra di più »

Regione geografica

Una regione, anche chiamata regione geografica o regione fisica, è un'ampia estensione di superficie terrestre distinta per caratteristiche proprie che possono variare dalla conformazione del terreno alla posizione geografica, al clima, alla fauna, alla flora, fino a caratteristiche quali la cultura, la storia e la lingua.

Nuovo!!: Regione e Regione geografica · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »