Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Regressione dei quantili

Indice Regressione dei quantili

La regressione dei quantili (o regressione quantile o ancora regressione quantilica) è un tipo di analisi di regressione usato in statistica e in econometria.

11 relazioni: Analisi della regressione, Funzione indicatrice, Media (statistica), Mediana (statistica), Metodo bootstrap, Metodo dei minimi quadrati, Metodo della massima verosimiglianza, Modello gerarchico, Outlier, Quantile, Ruggero Giuseppe Boscovich.

Analisi della regressione

L'analisi della regressione è una tecnica usata per analizzare una serie di dati che consistono in una variabile dipendente e una o più variabili indipendenti.

Nuovo!!: Regressione dei quantili e Analisi della regressione · Mostra di più »

Funzione indicatrice

In matematica, nel campo della teoria degli insiemi, se A è un sottoinsieme dell'insieme X, la funzione indicatrice, o funzione caratteristica di A è quella funzione da X all'insieme \ che sull'elemento x \in X vale 1 se x appartiene ad A, e vale 0 in caso contrario.

Nuovo!!: Regressione dei quantili e Funzione indicatrice · Mostra di più »

Media (statistica)

In statistica, la media è un singolo valore numerico che descrive sinteticamente un insieme di dati.

Nuovo!!: Regressione dei quantili e Media (statistica) · Mostra di più »

Mediana (statistica)

In statistica, in particolare in statistica descrittiva, data una distribuzione di un carattere quantitativo oppure qualitativo ordinabile (ovvero le cui modalità possano essere ordinate in base a qualche criterio), si definisce la mediana (o valore mediano) come il valore/modalità (o l'insieme di valori/modalità) assunto dalle unità statistiche che si trovano nel mezzo della distribuzione.

Nuovo!!: Regressione dei quantili e Mediana (statistica) · Mostra di più »

Metodo bootstrap

Il bootstrap è una tecnica statistica di ricampionamento con reimmissione per approssimare la distribuzione campionaria di una statistica.

Nuovo!!: Regressione dei quantili e Metodo bootstrap · Mostra di più »

Metodo dei minimi quadrati

Il metodo dei minimi quadrati (in inglese OLS: Ordinary Least Squares) è una tecnica di ottimizzazione (o regressione) che permette di trovare una funzione, rappresentata da una curva ottima (o curva di regressione), che si avvicini il più possibile ad un insieme di dati (tipicamente punti del piano).

Nuovo!!: Regressione dei quantili e Metodo dei minimi quadrati · Mostra di più »

Metodo della massima verosimiglianza

Il metodo della massima verosimiglianza, in statistica, è un procedimento matematico per determinare uno stimatore.

Nuovo!!: Regressione dei quantili e Metodo della massima verosimiglianza · Mostra di più »

Modello gerarchico

In informatica il modello di database gerarchico è stato storicamente il primo modello di database ad affermarsi sul mercato.

Nuovo!!: Regressione dei quantili e Modello gerarchico · Mostra di più »

Outlier

Outlier è un termine utilizzato in statistica per definire, in un insieme di osservazioni, un valore anomalo e aberrante; un valore quindi chiaramente distante dalle altre osservazioni disponibili.

Nuovo!!: Regressione dei quantili e Outlier · Mostra di più »

Quantile

In statistica il quantile di ordine α o α-quantili (con α un numero reale nell'intervallo) è un valore qα che divide la popolazione in due parti, proporzionali ad α e (1-α) e caratterizzate da valori rispettivamente minori e maggiori di qα.

Nuovo!!: Regressione dei quantili e Quantile · Mostra di più »

Ruggero Giuseppe Boscovich

Boscovich fu una tipica figura settecentesca di intellettuale cosmopolita: studiò, visse e operò in prevalenza in Italia, ma trascorse 10 anni della sua esistenza in Francia, e soggiornò in varie capitali, tra cui Varsavia, Londra, Vienna e Costantinopoli.

Nuovo!!: Regressione dei quantili e Ruggero Giuseppe Boscovich · Mostra di più »

Riorienta qui:

Regressione mediana, Regressione quantile, Regressione quantilica.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »