Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cura Pastoralis

Indice Cura Pastoralis

La Regula pastoralis o Cura Pastoralis è un manuale che Papa Gregorio Magno dedicò a tutti coloro (chierici e laici) che devono governare cristianamente il mondo.

10 relazioni: Alfredo il Grande, Chiesa (comunità), Grammatica, IX secolo, Lingua inglese antica, Papa Gregorio I, Traduzione, Vescovo, 590, 591.

Alfredo il Grande

e dalla chiesa Ortodossa e come grande uomo di Dio dalla chiesa Anglicana.

Nuovo!!: Cura Pastoralis e Alfredo il Grande · Mostra di più »

Chiesa (comunità)

La Chiesa è la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù CristoVoce "Chiesa" in "L'Universale", Garzanti, 2005: "la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo come figlio di Dio e tendono ad attuare il messaggio evangelico.

Nuovo!!: Cura Pastoralis e Chiesa (comunità) · Mostra di più »

Grammatica

La grammatica è, in linguistica, quel complesso di regole necessarie alla costruzione di frasi, sintagmi e parole di una determinata lingua.

Nuovo!!: Cura Pastoralis e Grammatica · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cura Pastoralis e IX secolo · Mostra di più »

Lingua inglese antica

L'inglese antico o anglosassone (anche anglo-sassone e antico inglese, calchi dagli inglesi Anglo-Saxon e Old English), englisc o ænglisc nell'inglese antico, è la più antica forma conosciuta della lingua inglese, parlata tra il V e il XII secolo in zone geografiche che costituiscono parti dell'odierna Inghilterra e della Scozia meridionale.

Nuovo!!: Cura Pastoralis e Lingua inglese antica · Mostra di più »

Papa Gregorio I

Sebbene il suo pontificato si sia svolto in uno dei periodi più bui della storia italiana, conservò una incrollabile fiducia nella forza del Cristianesimo; una delle anime più luminose del Medioevo europeo svolse il suo ministero racchiusa in un corpo minuto e sempre malato, ma dotato di una grandissima forza morale.

Nuovo!!: Cura Pastoralis e Papa Gregorio I · Mostra di più »

Traduzione

La traduzione è un'attività che comprende l'interpretazione del significato di un testo ("sorgente", "di origine", "di partenza" o "prototesto") e la successiva produzione di un nuovo testo, equivalente a quello di origine, in un'altra lingua (lingua "di destinazione", "di arrivo" o "metatesto").

Nuovo!!: Cura Pastoralis e Traduzione · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Nuovo!!: Cura Pastoralis e Vescovo · Mostra di più »

590

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cura Pastoralis e 590 · Mostra di più »

591

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cura Pastoralis e 591 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Regula Pastoralis, Regula pastoralis.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »