Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Rhode

Indice Rhode

La Rhode era un'azienda automobilistica inglese attiva dal 1921 al 1935.

44 relazioni: Albero a camme, Alesaggio, Amministrazione finanziaria, Autocarro, Autovettura, Berlina, Birmingham, Cambio (meccanica), Casa automobilistica, Cavallo vapore, Centimetro cubo, Chilometro orario, Cilindrata, Cilindro (meccanica), Corsa (meccanica), Differenziale (meccanica), Fallimento (diritto), Freno, Frizione (meccanica), Furgone, Inghilterra, Marchio, Metro, Miglio (unità di misura), Motocarrozzetta, Motocicletta, Motore, Parabrezza, Pneumatico, Potenza (fisica), Rumore, Ruota, Sospensione (meccanica), Torpedo (automobile), Velocità, 1913, 1916, 1921, 1924, 1925, 1926, 1928, 1929, 1935.

Albero a camme

In generale, l'albero a camme è un albero con parti eccentriche calettate, atto a trasmettere particolari leggi di moto agli elementi che vi sono a contatto.

Nuovo!!: Rhode e Albero a camme · Mostra di più »

Alesaggio

Con il termine alesaggio si indica il diametro della sezione interna del cilindro.

Nuovo!!: Rhode e Alesaggio · Mostra di più »

Amministrazione finanziaria

L'Amministrazione finanziaria, detta anche Fisco, è l'insieme delle strutture amministrative che si occupano della gestione delle entrate dello Stato.

Nuovo!!: Rhode e Amministrazione finanziaria · Mostra di più »

Autocarro

L'autocarro, o camion, è un veicolo in grado di trasportare merci autonomamente; si tratta di un mezzo di trasporto singolo e differisce dagli altri veicoli adibiti al trasporto su strada, come i rimorchi o i semirimorchi, perché fornito di motricità propria.

Nuovo!!: Rhode e Autocarro · Mostra di più »

Autovettura

L'autovettura (spesso definita automobile, comunemente chiamata con la forma contratta auto o popolarmente macchina) è un veicolo che si muove solitamente su quattro ruote, azionato da un motore proprio normalmente a combustione interna, e progettato principalmente per il trasporto su strada di un numero limitato di persone.

Nuovo!!: Rhode e Autovettura · Mostra di più »

Berlina

Per berlina si intende la carrozzeria d'autovettura con tetto fisso, generalmente dotata di 4 o 5 porte e principalmente realizzata nelle configurazioni a due, due volumi e mezzo o tre.

Nuovo!!: Rhode e Berlina · Mostra di più »

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Nuovo!!: Rhode e Birmingham · Mostra di più »

Cambio (meccanica)

Il cambio (o cambio di velocità) è un componente meccanico che ha la funzione di modificare la caratteristica della coppia (e non della potenza) in uscita da un motore, similmente ad un riduttore di velocità.

Nuovo!!: Rhode e Cambio (meccanica) · Mostra di più »

Casa automobilistica

La casa automobilistica è l'impresa dell'industria automobilistica che produce e commercializza autoveicoli.

Nuovo!!: Rhode e Casa automobilistica · Mostra di più »

Cavallo vapore

Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.

Nuovo!!: Rhode e Cavallo vapore · Mostra di più »

Centimetro cubo

Un centimetro cubo (cm³) è un'unità volumetrica del Sistema Internazionale (SI), equivalente al volume di un cubo con lato di 1 centimetro.

Nuovo!!: Rhode e Centimetro cubo · Mostra di più »

Chilometro orario

Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità.

Nuovo!!: Rhode e Chilometro orario · Mostra di più »

Cilindrata

Per cilindrata in meccanica s'intende il volume d'aria teoricamente aspirato durante un ciclo fisico da una macchina volumetrica.

Nuovo!!: Rhode e Cilindrata · Mostra di più »

Cilindro (meccanica)

Il cilindro è un componente del motore nel quale scorre con moto alternato il pistone, come nella maggior parte dei motori veicolari stradali, o rotativo (motore rotativo) come nel caso di cilindri rotativi ad esempio del tipo Wankel, sia all'inverso per comprimere un fluido partendo da un moto rotante o lineare alternativo.

Nuovo!!: Rhode e Cilindro (meccanica) · Mostra di più »

Corsa (meccanica)

La corsa è la distanza che intercorre tra il punto morto inferiore e il punto morto superiore all'interno di un cilindro.

Nuovo!!: Rhode e Corsa (meccanica) · Mostra di più »

Differenziale (meccanica)

Nelle automobili ed in altri veicoli, il differenziale è un organo meccanico che distribuisce una coppia motrice tra le due ruote motrici di uno stesso asse.

Nuovo!!: Rhode e Differenziale (meccanica) · Mostra di più »

Fallimento (diritto)

Il fallimento è un istituto giuridico, regolato dalle normative del diritto commerciale: tratta la situazione di un'impresa dissestata dal punto di vista economico.

Nuovo!!: Rhode e Fallimento (diritto) · Mostra di più »

Freno

Il freno è un dispositivo utilizzato per rallentare o bloccare il movimento di un corpo.

Nuovo!!: Rhode e Freno · Mostra di più »

Frizione (meccanica)

La frizione è un organo meccanico che ha la funzione di connettere a comando due alberi per permettere o meno ed eventualmente modulare la trasmissione del moto rotatorio.

Nuovo!!: Rhode e Frizione (meccanica) · Mostra di più »

Furgone

Il furgone o veicolo commerciale leggero viene classificato tra gli autocarri con cabina incorporata nella carrozzeria, cioè i mezzi di trasporto specifici per il trasporto di merci.

Nuovo!!: Rhode e Furgone · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Rhode e Inghilterra · Mostra di più »

Marchio

Il marchio, in diritto, indica un qualunque segno suscettibile di essere rappresentato graficamente, in particolare parole (compresi i nomi di persone), disegni, lettere, cifre, suoni, forma di un prodotto o della confezione di esso, combinazioni o tonalità cromatiche, purché sia idoneo a distinguere i prodotti o i servizi di un'impresa da quelli delle altre.

Nuovo!!: Rhode e Marchio · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Nuovo!!: Rhode e Metro · Mostra di più »

Miglio (unità di misura)

Il miglio (plurale le miglia) è un'unità di misura di lunghezza, il cui valore, variabile da 1 a 2 km circa, cambia a seconda delle epoche storiche e dei vari paesi.

Nuovo!!: Rhode e Miglio (unità di misura) · Mostra di più »

Motocarrozzetta

La motocarrozzetta o sidecar è un motoveicolo a tre ruote ottenuto dall'accoppiamento di una motocicletta con una struttura laterale portante dotata di ruota, generalmente rappresentata da un carrozzino (in inglese sidecar).

Nuovo!!: Rhode e Motocarrozzetta · Mostra di più »

Motocicletta

La motocicletta, spesso detta moto per brevità, è un veicolo avente due ruote in linea provvisto di motore (solitamente a scoppio) in grado di sviluppare una potenza considerevole e di cambio (solitamente manuale), che, condotto da un guidatore, permette di muoversi autonomamente su strada o su altro terreno per il trasporto di uno o due passeggeri.

Nuovo!!: Rhode e Motocicletta · Mostra di più »

Motore

Il motore è una macchina capace di trasformare una sorgente di energia, che può essere in forma chimica (in presenza di un combustibile), elettrica o termica, in un'energia meccanica o lavoro meccanico continui (i dispositivi capaci di questa trasformazione in modo impulsivo e discontinuo sono detti attuatori; muscoli piezoelettrici, elettrovalvole, relè ecc.), tipicamente impiegato in ambito applicativo con finalità di propulsione per varie tipologie di veicoli.

Nuovo!!: Rhode e Motore · Mostra di più »

Parabrezza

Il parabrezza di un'auto Il parabrezza di un aeromobile, un autoveicolo, o di un motoveicolo è la finestratura anteriore dell'abitacolo.

Nuovo!!: Rhode e Parabrezza · Mostra di più »

Pneumatico

Lo pneumatico, generalmente detto copertone o gomma, è l'elemento che viene montato sulle ruote e che permette l'aderenza del veicolo sulla strada, determinando assieme al peso complessivo del veicolo e alla tipologia di fondo il suo attrito con il fondo stradale.

Nuovo!!: Rhode e Pneumatico · Mostra di più »

Potenza (fisica)

In fisica, la potenza è definita operativamente come l'energia trasferita nell'unità di tempo.

Nuovo!!: Rhode e Potenza (fisica) · Mostra di più »

Rumore

Il rumore è un segnale di disturbo rispetto all'informazione trasmessa in un sistema.

Nuovo!!: Rhode e Rumore · Mostra di più »

Ruota

Una ruota è un oggetto circolare in grado di ruotare attorno ad un asse centrale.

Nuovo!!: Rhode e Ruota · Mostra di più »

Sospensione (meccanica)

La sospensione di un veicolo è l'insieme delle componenti mediante le quali il telaio è collegato alle ruote del veicolo, o più generalmente indica il collegamento tra le masse sospese del veicolo con le masse non sospese.

Nuovo!!: Rhode e Sospensione (meccanica) · Mostra di più »

Torpedo (automobile)

La torpedo è un tipo di carrozzeria automobilistica, nata in Francia nel 1906 e utilizzata fino alla prima metà degli anni trenta.

Nuovo!!: Rhode e Torpedo (automobile) · Mostra di più »

Velocità

In fisica, la velocità (dal latino vēlōcitās, a sua volta derivato da vēlōx, cioè ‘veloce’) è una grandezza vettoriale definita come il tasso di cambiamento della posizione di un corpo in funzione del tempo, ossia, in termini matematici, come la derivata del vettore posizione rispetto al tempo.

Nuovo!!: Rhode e Velocità · Mostra di più »

1913

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rhode e 1913 · Mostra di più »

1916

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rhode e 1916 · Mostra di più »

1921

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rhode e 1921 · Mostra di più »

1924

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rhode e 1924 · Mostra di più »

1925

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rhode e 1925 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rhode e 1926 · Mostra di più »

1928

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rhode e 1928 · Mostra di più »

1929

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rhode e 1929 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rhode e 1935 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »