Indice
63 relazioni: Adoubement, Agnese di Poitou, Annone II di Colonia, Anti-re, Arcidiocesi di Bamberga, Babenberg, Bad Hersfeld, Bad Langensalza, Bando (provvedimento restrittivo), Battaglia di Flarchheim, Battaglia di Langensalza (1075), Battaglia di Mellrichstadt, Battaglia di Welfesholz, Bertoldo I di Zähringen, Billunghi, Bruno il Sassone, Brunonis de bello Saxonico liber, Burcardo II di Halberstadt, Carlo Magno, Collegiata, Colpo di Stato di Kaiserswerth, Contea Palatina di Sassonia, Corrado II di Baviera, Dinastia salica, Ducato di Baviera, Ducato di Sassonia, Ducato di Svevia, Egeno I di Konradsburg, Enrico III il Nero, Enrico IV di Franconia, Enrico V di Franconia, Ermanno di Lussemburgo, Ernesto di Babenberg, Eschwege, Federico II di Goseck, Forchheim (Baviera), Gebeardo di Supplimburgo, Guelfo IV d'Este, Guerre sassoni, Harz, Harzburg, Lamberto di Hersfeld, Langraviato di Turingia, Lotario II di Supplimburgo, Lotario Udo II della marca del Nord, Lotta per le investiture, Magnus di Sassonia, Marca del Nord, Miniere di Rammelsberg, Ministeriale, ... Espandi índice (13 più) »
Adoubement
La vestizione o adoubement (oppure addobbamento) era la cerimonia ufficiale con cui nel basso medioevo si ammettevano al cavalierato i nuovi adepti.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Adoubement
Agnese di Poitou
Era figlia del conte Guglielmo III di Poitou, duca d'Aquitania della dinastia del Ramnulfidi, e di Agnese di Borgogna. Agnese fu la seconda moglie dell'imperatore Enrico III, che sposò il 21 novembre 1043.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Agnese di Poitou
Annone II di Colonia
Proveniva da una nobile famiglia sveva, gli Streusslingen, una stirpe arrivista nella scena politica del tempo, ed era fratello di Guarniero di Magdeburgo e zio di Burcardo II di Halberstadt.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Annone II di Colonia
Anti-re
Un anti-re o antiré (in tedesco: Gegenkönig) è un presunto re che, a causa di dispute successorie o opposizioni politiche, si autodichiara re in contrasto con un monarca regnante.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Anti-re
Arcidiocesi di Bamberga
Larcidiocesi di Bamberga è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Germania. Nel 2022 contava 644.200 battezzati su 2.116.121 abitanti.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Arcidiocesi di Bamberga
Babenberg
I Babenberg erano una potente famiglia francone-bavarese, precisamente originari dal Castrum Babenberch, l'odierna Bamberga. Gli storici tedeschi distinguono in vecchi Babenberg (chiamanti anche Popponidi o Babenberg di Franconia) e giovani Babenberg: i primi risiedevano in Franconia e persero il conflitto contro i Corradini; i secondi invece erano residenti in Baviera orientale ed ebbero come capostipite Leopoldo I, nipote di Arnolfo di Baviera della stirpe dei Luitpoldingi, cui l'imperatore Ottone II affidò l'amministrazione della Marca Orientale, che allora comprendeva una piccola porzione della valle del Danubio, per ringraziarlo della fedeltà nella ribellione di Enrico II di Baviera.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Babenberg
Bad Hersfeld
Bad Hersfeld è un comune tedesco di abitanti, situato nel land dell'Assia. Degna di nota l'abbazia di Hersfeld. A Bad Hersfeld i fiumi Haune, Geisbach e Solz confluiscono nella Fulda.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Bad Hersfeld
Bad Langensalza
Bad Langensalza è una città della Turingia, in Germania. Appartiene al circondario di Unstrut-Hainich. Ѐ una città termale e sono presenti numerosi giardini.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Bad Langensalza
Bando (provvedimento restrittivo)
Il bando, in diritto, indica un provvedimento di divieto emanato da un organo di una autorità politica o religiosa, tendente a far riconoscere e evidenziare, all'interno del Regno o dello Stato, come "bandito" una persona o una comunità di persone, perché accusati di un reato per il quale è prevista l'emissione di tale provvedimento.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Bando (provvedimento restrittivo)
Battaglia di Flarchheim
La battaglia di Flarcheim fu una battaglia tra il re di Germania Enrico IV e l'anti-re Rodolfo di Svevia il 27 gennaio 1080 vicino a Flarchheim.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Battaglia di Flarchheim
Battaglia di Langensalza (1075)
La prima battaglia di Langensalza, conosciuta in Germania come Schlacht bei Homburg an der Unstrut, fu combattuta nel contesto della ribellione dei Sassoni il 9 giugno 1075 tra le forze del re Enrico IV di Germania e diversi nobili sassoni ribelli sul fiume Unstrut vicino a Langensalza, in Turingia.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Battaglia di Langensalza (1075)
Battaglia di Mellrichstadt
La battaglia di Mellrichstadt fu combattuta il 7 agosto 1078 nella località di Grafenberg tra Mellrichstadt e Oberstreu in Bassa Franconia ai piedi del massiccio del Rhön.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Battaglia di Mellrichstadt
Battaglia di Welfesholz
La battaglia di Welesholz fu combattuta tra le truppe dell'esercito imperiale di Enrico V ed una coalizione di ribelli sassoni guidate dal duca sassone Lotario di Supplinburg l'11 febbraio 1115 nei pressi della cittadina di Welfesholz nell'attuale Sassonia-Anhalt.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Battaglia di Welfesholz
Bertoldo I di Zähringen
Bertoldo, che probabilmente per parte materna era imparentato con la famiglia degli Hohenstaufen, fu conte su un mosaico di territori nella zona tra Germania, Svizzera, Alsazia (Ortenau, Turgovia, Brisgovia).
Vedere Ribellione dei Sassoni e Bertoldo I di Zähringen
Billunghi
Billunghi (in tedesco: Billunger) fu una casata tedesca, avente territori nella Sassonia, all'epoca unita fra Holstein, Bassa Sassonia e parte della Sassonia-Anhalt.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Billunghi
Bruno il Sassone
Di lui si sa poco: Bruno era probabilmente di origini aristocratiche ed era un monaco sassone appartenente al seguito dell'arcivescovo Guarniero di Magdeburgo, un potente avversario di Enrico IV e uno dei capi della rivolta sassone contro l'imperatore.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Bruno il Sassone
Brunonis de bello Saxonico liber
Brunonis de bello Saxonico liber (traducibile in italiano come "Il libro di Bruno della guerra sassone") è uno scritto che porta la versione del partito filo-sassone sulle controversie tra questi ed Enrico IV, redatta da Bruno il Sassone.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Brunonis de bello Saxonico liber
Burcardo II di Halberstadt
Membro della nobile famiglia Veltheim, probabilmente di origine sveva, Burcardo era nipote materno degli arcivescovi Annone II di Colonia e Guarniero di Magdeburgo.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Burcardo II di Halberstadt
Carlo Magno
L'appellativo Magno gli fu attribuito dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. Figlio di Pipino il Breve e Bertrada di Laon, Carlo divenne re nel 768, alla morte di suo padre.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Carlo Magno
Collegiata
Collegiata è il titolo attribuito a quelle chiese in cui la Santa Sede ha istituito un capitolo o collegio di chierici (membri del clero) definiti canonici.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Collegiata
Colpo di Stato di Kaiserswerth
Il colpo di Stato di Kaiserswerth fu un intervento, fino ad allora senza precedenti, organizzato nel 1062 da un gruppo di principi guidati dall'arcivescovo di Colonia Annone II contro i signori in carica: il minorenne re Enrico IV, sua madre Agnese di Poitou, vedova dell'imperatore Enrico III e reggente in nome del figlio, ed Enrico II vescovo di Augusta, da Agnese nominato vice-reggente.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Colpo di Stato di Kaiserswerth
Contea Palatina di Sassonia
La Contea Palatina di Sassonia fu uno stato del Sacro Romano Impero creato all'interno del ducato di Sassonia attorno alla metà del X secolo.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Contea Palatina di Sassonia
Corrado II di Baviera
Era il secondo figlio dell'imperatore Enrico III e della sua seconda moglie Agnese di Poitou, dunque membro della dinastia salica.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Corrado II di Baviera
Dinastia salica
La dinastia salica, in tedesco Salier, denominabile anche come dinastia dei Salici o dei Salii fu una dinastia che resse il trono del Sacro Romano Impero dal 1024 al 1125.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Dinastia salica
Ducato di Baviera
Il Ducato di Baviera fu uno stato della Germania esistito dal 907 e divenuto anche un elettorato nel 1623. La sua capitale erano Ratisbona e dal XII secolo la città di Monaco di Baviera.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Ducato di Baviera
Ducato di Sassonia
Il Ducato di Sassonia fu un ducato del Sacro Romano Impero che occupava tutta la parte nord-occidentale della Germania e costituiva uno dei ducati originari o tribali della Germania medievale.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Ducato di Sassonia
Ducato di Svevia
Il Ducato di Svevia sorse sul territorio che si estendeva dai Vosgi alle Alpi, delimitato dalla Borgogna Transgiurana e dalla foresta Nera.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Ducato di Svevia
Egeno I di Konradsburg
Nel 1070 Egeno I dichiarò pubblicamente di essere a conoscenza di una cospirazione dei conti sassoni e del duca di Baviera Ottone II contro il re Enrico IV, ricevendo persino l'ordine di assassinare il re.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Egeno I di Konradsburg
Enrico III il Nero
In giovane età, Enrico fu nominato co-re dal padre Corrado II nel 1028 e dotato dei ducati di Baviera e Svevia. La transizione della regalità dopo la morte di suo padre avvenne senza intoppi, cosa unica rispetto ai cambiamenti di potere nel periodo ottoniano-salico, ed Enrico continuò costantemente le politiche del suo predecessore secondo le linee prescrittegli.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Enrico III il Nero
Enrico IV di Franconia
Enrico fu l'ultimo re del medioevo romano-germanico ad ascendere al trono da minorenne. Come suo padre, concepiva la legittimità del suo governo basata principalmente sul diritto divino, rendendo però difficile e tesa la cooperazione con i grandi dell'impero.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Enrico IV di Franconia
Enrico V di Franconia
Figlio di Enrico IV e di Berta di Savoia, succedette al trono dopo la deposizione del fratello maggiore Corrado, avvenuta nell'aprile del 1098.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Enrico V di Franconia
Ermanno di Lussemburgo
Ermanno era figlio della moglie del conte di Salm e di Longwy, poi conte di Lussemburgo e difensore dell'abbazia di San Massimino di Treviri e del monastero di San Willibrod di Echternach, Giselberto, di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti, che prima di sposare Giselberto, aveva avuto un altro marito: infatti il Mariani Scotti Chronicon, citando Ermanno ed il fratello Corrado (lui senz'altro figlio di Giselberto, come conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium), li definisce (Cuonradi fratrem Herimannum, Heinrici de Lacha fratris filium), ed il Casus Monasterii Petrihusensis, definisce Ermanno (Herimannum) discendente dei Glicberg (genere Francum de Glicberg); mentre il Bernoldi Chronicon li cita come fratelli, figli dello stesso padre (Chonradus comes, frater Heremanni regis).
Vedere Ribellione dei Sassoni e Ermanno di Lussemburgo
Ernesto di Babenberg
Figlio di Adalberto e Frozza Orseolo, gli espanse notevolmente i confini dei propri domini annettendo la marca boema e la marca ungherese (detenuta in precedenza da Sigfrido I di Sponheim) fino al fiume Thaya, al Morava e al Leita, nell'attuale area della Bassa Austria.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Ernesto di Babenberg
Eschwege
Eschwege è un comune tedesco di abitanti situato nel land dell'Assia. È attraversato dal fiume Werra.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Eschwege
Federico II di Goseck
Era il figlio secondogenito del conte palatino di Sassonia Federico I e di e Agnese, figlia di Guglielmo II di Weimar. Nel 1056 successe come conte palatino di Sassonia al fratello assassinato Dedi.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Federico II di Goseck
Forchheim (Baviera)
Forchheim è una città tedesca situata nel land della Baviera.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Forchheim (Baviera)
Gebeardo di Supplimburgo
Gebeardo, della stirpe dei Supplimburgo, era figlio del conte Bernardo di Supplimburgo († 1069 circa) e di sua moglie Ida di Querfurt, nipote di san Bruno di Querfurt.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Gebeardo di Supplimburgo
Guelfo IV d'Este
Fu il primo dei giovani Welfen.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Guelfo IV d'Este
Guerre sassoni
Le guerre sassoni furono le campagne militari e le insurrezioni prodottesi nel trentennio fra il 772 (quando Carlo Magno entrò per la prima volta in Sassonia con intenti di conquista) e l'804 (quando fu repressa l'ultima ribellione delle tribù insofferenti).
Vedere Ribellione dei Sassoni e Guerre sassoni
Harz
L'Harz è una catena montuosa nella Germania settentrionale. Si trova sul confine tra i Länder della Bassa Sassonia e della Sassonia-Anhalt, ed è quindi la più settentrionale delle catene montuose tedesche.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Harz
Harzburg
L'Harzburg, chiamato anche Große Harzburg ("Grande castello di Harz"), è un ex castello imperiale, situato sul margine nord-occidentale della catena montuosa dello Harz, che domina la località termale di Bad Harzburg nel distretto di Goslar nello stato della Bassa Sassonia, in Germania.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Harzburg
Lamberto di Hersfeld
Quel poco che si conosce della sua vita è rivelato in dettagli sparsi nei suoi scritti storici. Probabilmente Lamberto era un francone di buona famiglia, il quale si preparò per una carriera ecclesiastica presso la scuola cattedrale di Bamberga, dove ricevette lezioni da Annone di Steusslingen, successivamente arcivescovo di Colonia.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Lamberto di Hersfeld
Langraviato di Turingia
Il Langraviato di Turingia fu una circoscrizione territoriale del Regno dei Franchi Orientali nel Sacro Romano Impero, creata nel 1111/12 dall'imperatore Enrico V di Franconia e governata dai Langravi di Turingia come principi del Sacro Romano Impero.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Langraviato di Turingia
Lotario II di Supplimburgo
Il padre di Lotario fu il conte Gebeardo di Supplimburgo, della casa di Supplimburgo, faceva parte della grande nobiltà sassone ed apparteneva al partito avverso all'Imperatore Enrico IV.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Lotario II di Supplimburgo
Lotario Udo II della marca del Nord
Era l'unico figlio di Lotario Udo I degli Udonidi e di Adelaide di Rheinfelden. La base di potere della sua famiglia si trovava attorno a Harsefeld e Stade ma, grazie a matrimoni vantaggiosi, avevano il controllo di quasi l'intero terzo orientale del ducato di Sassonia consistente in terre e diritti.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Lotario Udo II della marca del Nord
Lotta per le investiture
Con la locuzione lotta per le investiture si fa riferimento allo scontro tra papato e Sacro Romano Impero che si protrasse dal 1073 fino al 1122, riguardante il diritto di investire (cioè di nominare) gli alti ecclesiastici e il papa stesso.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Lotta per le investiture
Magnus di Sassonia
Magnus era figlio di Ordulfo e di Wulfhild di Norvegia, figlia di sant'Olav. Nel 1070, prima di diventare duca di Sassonia, appoggiò la rivolta promossa da Ottone di Northeim nei confronti di Enrico IV.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Magnus di Sassonia
Marca del Nord
La marca del Nord (in tedesco Nordmark) fu creato dalla divisione della vasta Marca Geronis nel 965. Inizialmente comprendeva la parte settentrionale della Marca (approssimativamente corrispondente allo stato moderno del Brandeburgo) e faceva parte dell'organizzazione territoriale delle aree conquistate dai Venedi.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Marca del Nord
Miniere di Rammelsberg
Le Miniere di Rammelsberg sono un Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO che si trova nei pressi della città di Goslar, in Germania, in un sito che è stato sfruttato per l'estrazione mineraria per un periodo di oltre 1000 anni.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Miniere di Rammelsberg
Ministeriale
Ministeriale era nel medioevo (in particolare nei secoli XI-XIII), una persona che era stata investita da singole autorità (vescovi, conti ecc.) di compiti di vario genere, sia civili che militari, come l'esecuzione di lavori diversi, l'amministrazione di beni o poderi, ma anche la custodia di terre, col connesso possesso e guardia di castelli, portando ed esercitando il mestiere delle armi.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Ministeriale
Ordulfo di Sassonia
Figlio di Bernardo II e di Eilika di Schweinfurt, della dinastia Schweinfurt, apparteneva alla famiglia Billunghi. Il suo periodo come duca fu occupato dalle guerre contro i Venedi.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Ordulfo di Sassonia
Ottone di Northeim
Ottone, che apparteneva all'influente famiglia dei conti di Northeim, nacque attorno al 1020 da Bernardo di Northeim († 1040) e dalla di lui moglie EilikaH.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Ottone di Northeim
Palazzo imperiale di Goslar
Il Palazzo imperiale di Goslar o Reggia palatina di Goslar (in tedesco: Kaiserpfalz Goslar) è uno storico palazzo della città tedesca di Goslar, in Bassa Sassonia (Germania nord-occidentale), eretto per volere dell'imperatore Enrico IIA.A.V.V., Germania Nord, Touring Club Italiano, Milano, 2003 e costruito tra il 1005 e il 1056, ma quasi completamente ristrutturato negli anni settanta del XIX secoloIvory, Michael, Le Guide Traveler di National Geographic - Germania, National Geographic Society, New York, 2004 - White Star, Vercelli, 2005, p.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Palazzo imperiale di Goslar
Principe del Sacro Romano Impero
Il titolo di principe del Sacro Romano Impero (Reichsfürst) poteva avere due significati, uno più politico, relativo alla Costituzione del Sacro Romano Impero, e un altro più squisitamente araldico, come specifico titolo nobiliare.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Principe del Sacro Romano Impero
Rodolfo di Svevia
Rodolfo era figlio del conte Kuno di Rheinfelden, oltre che fratello del monaco di San Gallo e poi vescovo di Worms Adalberto, e fratellastro di Ita di Lotaringia, andata in sposa a Radbot d'Asburgo.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Rodolfo di Svevia
Sacro Romano Impero
Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Sacro Romano Impero
Sassonia
La Sassonia (AFI:; in tedesco Sachsen,; in sorabo Sakska), ufficialmente Stato libero di Sassonia, è uno dei sedici Stati federati (Bundesländer) della Germania.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Sassonia
Sondershausen
Sondershausen è una città tedesca nel Land della Turingia, nella valle del fiume Wipper, con abitanti. Era stata la capitale dell'antico Principato di Schwarzburg-Sondershausen ed è il capoluogo del circondario del Kyffhäuser.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Sondershausen
Teodorico II di Katlenburg
Nelle fonti contemporanee, a differenza dei suoi antenati, viene indicato per la prima volta in area sassone a partire dal 1075 come conte di Katlenburg, dal nome della nuova tipologia di castelli altiHans-Joachim Winzer: Einbeck und die Grafen von Katlenburg-Einbeck.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Teodorico II di Katlenburg
Teodorico II di Lorena
Secondo la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, Teodorico era il figlio maschio primogenito del conte di Metz e Chatenoy e duca di Lorena, Gerardo e di Edvige di Namur, che, ancora secondo la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis era figlia del conte Alberto I di Namur, e di Ermengarda, figlia del carolingio, Carlo I di Lorena, duca della Bassa Lorena (Lotaringia).
Vedere Ribellione dei Sassoni e Teodorico II di Lorena
Trattato di Gerstungen
Il trattato di Gerstungen (in tedesco Frieden von Gerstungen) fu concluso il 2 febbraio 1074 nel castello di Gerstungen sul fiume Werra, nell'attuale Germania.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Trattato di Gerstungen
Trebur
Trebur è un comune tedesco di abitanti,, situato nel land dell'Assia.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Trebur
Vratislao II di Boemia
Vratislao era figlio di Bretislao I e Giuditta di Schweinfurt, figlia a sua volta di Enrico di Schweinfurt. Alla morte del padre, avvenuta nel 1055, Vratislao divenne duca di Olomouc.
Vedere Ribellione dei Sassoni e Vratislao II di Boemia