Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ribordone (torrente)

Indice Ribordone (torrente)

Il Ribordone (anche chiamato Rio Bordone è un torrente del Piemonte che scorre in provincia di Torino; bagna l'omonima valle alpina ed è tributario in sinistra idrografica del Torrente Orco. Il perimetro del suo bacino è 27 km. Un breve tratto del suo alto corso ricade nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Indice

  1. 13 relazioni: Destra e sinistra orografica, Monte Colombo (Alpi Graie), Orco (torrente), Parco nazionale del Gran Paradiso, Piemonte, Provincia di Torino, Punta del Vallone, Ribordone, Salmonidae, Santuario di Prascondù, Sparone, Strada statale 460 di Ceresole, Valle Orco.

Destra e sinistra orografica

Con i termini destra orografica e sinistra orografica (o anche idrografica) s'intende uno dei due fianchi di una valle oppure una delle due parti di territorio delimitate dal corso di un fiume.

Vedere Ribordone (torrente) e Destra e sinistra orografica

Monte Colombo (Alpi Graie)

Il monte Colombo (2.848) è una montagna del massiccio del Gran Paradiso nelle Alpi Graie.

Vedere Ribordone (torrente) e Monte Colombo (Alpi Graie)

Orco (torrente)

L'Orco (Eva d'òr in canavesano, cioè Acqua d'oro - così denominato solo a valle di Cuorgnè) è un grosso torrente del Piemonte affluente a nord - ovest del Po, che scorre per circa 90 km prima nella valle omonima e poi nel Canavese occidentale.

Vedere Ribordone (torrente) e Orco (torrente)

Parco nazionale del Gran Paradiso

Il Parco nazionale Gran Paradiso è il parco nazionale più antico d'Italia, istituito il 3 dicembre del 1922, situato a cavallo delle regioni Valle d'Aosta e Piemonte, attorno al massiccio del Gran Paradiso, gestito dallEnte Parco Nazionale Gran Paradiso, con sede a Torino.

Vedere Ribordone (torrente) e Parco nazionale del Gran Paradiso

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.

Vedere Ribordone (torrente) e Piemonte

Provincia di Torino

La provincia di Torino è stata una provincia italiana del Piemonte, nata verso la metà del XIX secolo come provincia del Regno di Sardegna e sostituita nel 2015 dalla città metropolitana di Torino.

Vedere Ribordone (torrente) e Provincia di Torino

Punta del Vallone

La Punta del Vallone (2.479) è una montagna del massiccio del Gran Paradiso nelle Alpi Graie.

Vedere Ribordone (torrente) e Punta del Vallone

Ribordone

Ribordone (Ribordon in piemontese, Riburda in francoprovenzale) è un comune italiano di 51 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Ribordone (torrente) e Ribordone

Salmonidae

La famiglia Salmonidae, unica rappresentante dell'ordine Salmoniformes, comprende numerose specie di pesci ossei d'acqua dolce e marina, tra cui le trote e i salmoni.

Vedere Ribordone (torrente) e Salmonidae

Santuario di Prascondù

Il santuario di Prascondù è un santuario intitolato alla Madonna di Loreto. È situato a 1321 metri s.l.m. e si trova in comune di Ribordone, in provincia di Torino.

Vedere Ribordone (torrente) e Santuario di Prascondù

Sparone

Sparone (Sparon in piemontese, Sparun in francoprovenzale; pronuncia IPA di entrambi) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, situato nella valle dell'Orco.

Vedere Ribordone (torrente) e Sparone

Strada statale 460 di Ceresole

La strada statale 460 di Ceresole (SS 460), è una strada statale e provinciale italiana.

Vedere Ribordone (torrente) e Strada statale 460 di Ceresole

Valle Orco

La Valle Orco (detta anche Valle di Locana o Valle di Ceresole) è una valle italiana situata nelle Alpi Graie nella città metropolitana di Torino.

Vedere Ribordone (torrente) e Valle Orco

Conosciuto come Ribordine (torrente), Torrente Ribordone.