Indice
20 relazioni: Beatificazione, Bianca di Navarra (1387-1441), Caltagirone, Chiesa cattolica, Chiesa di San Francesco d'Assisi all'Immacolata (Caltagirone), Convento di San Francesco (Messina), Dionigi di Parigi, Eleuterio di Arce, Francesco d'Assisi, Gerlando, Gioacchino Di Marzo, Luca Wadding, Ordine dei frati minori conventuali, Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, Penitenziere, Pietro (apostolo), Storia della Sicilia angioina, Storia della Sicilia aragonese, Storia della Sicilia spagnola, Vito Maria Amico.
Beatificazione
La beatificazione è l'atto mediante il quale la Chiesa cattolica riconosce l'ascensione di una persona defunta al Paradiso e la conseguente capacità di intercedere a favore di fedeli che rivolgono preghiere al suo indirizzo.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Beatificazione
Bianca di Navarra (1387-1441)
Dagli storiografi siciliani è chiamata semplicemente la regina Bianca.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Bianca di Navarra (1387-1441)
Caltagirone
Caltagirone (Cartaggiruni in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. È il centro principale del comprensorio Calatino.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Caltagirone
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Chiesa cattolica
Chiesa di San Francesco d'Assisi all'Immacolata (Caltagirone)
La chiesa di San Francesco d'Assisi all'immacolata, o semplicemente chiesa dell'Immacolata, insieme all'ex convento dell'Ordine dei frati minori conventuali, costituisce un polo monumentale ubicato in Piazza San Francesco d'Assisi - nei pressi del ponte omonimo - nel centro storico di Caltagirone.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Chiesa di San Francesco d'Assisi all'Immacolata (Caltagirone)
Convento di San Francesco (Messina)
Il convento di San Francesco d'Assisi è stato un edificio della città di Messina, in stile classico opera di Giacomo Minutoli del 1807, che venne distrutto dal terremoto del 1908.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Convento di San Francesco (Messina)
Dionigi di Parigi
Fu il primo vescovo di Lutezia, odierna Parigi, nell'allora Gallia romana. La Chiesa cattolica lo venera come santo, martire e patrono di Parigi e del dipartimento di Senna-Saint-Denis.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Dionigi di Parigi
Eleuterio di Arce
La vita del santo è avvolta nella leggenda. Sant'Eleuterio nacque probabilmente in un paese dell'Inghilterra e venne educato dalla sua famiglia ai principi cristiani.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Eleuterio di Arce
Francesco d'Assisi
Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome (Ordine Francescano), è stato proclamato santo da papa Gregorio IX nel 1228; dichiarato, assieme a santa Caterina da Siena, patrono principale d'Italia il 18 giugno 1939 da papa Pio XII, il 4 ottobre ne viene celebrata la memoria liturgica in tutta la Chiesa cattolica (festa in Italia; solennità per la Famiglia francescana).
Vedere Riccardo da Caltagirone e Francesco d'Assisi
Gerlando
.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Gerlando
Gioacchino Di Marzo
Fu bibliotecario della Comunale di Palermo, storiografo, tra fondatori della moderna storia dell'arte siciliana.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Gioacchino Di Marzo
Luca Wadding
Luca Wadding nacque nel 1588 a Waterford, capitale dell'omonima contea irlandese, da Walter Wadding di Waterford, un ricco mercante, e da Anastasia Lombard (sorella dell'Arcivescovo di Armagh, nonché Primate d'Irlanda).
Vedere Riccardo da Caltagirone e Luca Wadding
Ordine dei frati minori conventuali
LOrdine dei frati minori conventuali (in latino Ordo fratrum minorum conventualium) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti francescani conventuali, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Conv.Annuario pontificio per l'anno 1996, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 1996, p.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Ordine dei frati minori conventuali
Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme
Gli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, detti poi anche di Rodi e di Malta, sono un Ordine religioso cavalleresco nato intorno alla prima metà dell'XI secolo (probabilmente nel 1048) a Gerusalemme, intitolato a San Giovanni Battista.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme
Penitenziere
Il penitenziere (un tempo anche definito penitenziero) o canonico penitenziere è un sacerdote cattolico presente nelle cattedrali, di nomina propria del vescovo o arcivescovo diocesano, autorizzato a confessare in tutti quei casi di particolare gravità di norma sottratti alla competenza del sacerdote ordinario e riservati quindi all'autorità episcopale.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Penitenziere
Pietro (apostolo)
Divenuto apostolo di Gesù dopo essere stato chiamato presso il lago di Galilea, fece parte della cerchia ristretta (insieme a Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione sul monte Tabor e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Pietro (apostolo)
Storia della Sicilia angioina
Il governo dei sovrani della dinastia Angioina in Sicilia durò dal 1266, quando il re della dinastia di origine sveva Manfredi di Sicilia, figlio naturale di Federico II di Svevia, venne sconfitto e ucciso a Benevento da Carlo d'Angiò, fratello del re di Francia.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Storia della Sicilia angioina
Storia della Sicilia aragonese
La storia della Sicilia aragonese incominciò formalmente il 26 settembre 1282, quando Carlo I d'Angiò, sconfitto dai siciliani e dall'esercito del re Pietro III d'Aragona nei Vespri siciliani, lasciò l'isola per rifugiarsi a Napoli.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Storia della Sicilia aragonese
Storia della Sicilia spagnola
Il dominio spagnolo nel Regno di Sicilia iniziò il 23 gennaio 1516, con l'ascesa al trono di Spagna di Carlo V d'Asburgo, e si concluse il 10 giugno 1713, con la firma della pace di Utrecht, che sancì il passaggio dell'isola da Filippo V a Vittorio Amedeo II di Savoia.
Vedere Riccardo da Caltagirone e Storia della Sicilia spagnola
Vito Maria Amico
Era figlio di Vito Amico e Anna Statella; entrambi i genitori provenivano da nobili famiglie catanesi, e Vito Maria fu indirizzato agli studi.