Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ricoh Open 2017 - Singolare maschile

Indice Ricoh Open 2017 - Singolare maschile

Nicolas Mahut era il due volte detentore del titolo ma è stato sconfitto al secondo turno da Julien Benneteau.

25 relazioni: Adrian Mannarino, Aleksandr Dolgopolov, Alexander Zverev, Aljaž Bedene, Andreas Seppi, Daniil Medvedev, Denis Istomin, Dustin Brown, Ernesto Escobedo, Evgenij Donskoj, Gilles Müller, Ivo Karlović, Janko Tipsarević, Jordan Thompson, Julien Benneteau, Marin Čilić, Michail Južnyj, Nicolas Mahut, Robin Haase, Stefan Kozlov, Steve Darcis, Tatsuma Itō, Thanasi Kokkinakis, Vasek Pospisil, Yūichi Sugita.

Adrian Mannarino

Dal 2004 al 2008 frequenta prevalentemente il circuito futures in cui raccoglie sei successi e altre cinque finali.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Adrian Mannarino · Mostra di più »

Aleksandr Dolgopolov

Conosciuto anche come Oleksandr Dolgopolov Jr., ha scelto nel maggio del 2010 di cambiare l'ortografia del nome da Oleksandr in Alexandr per distinguersi dal padre.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Aleksandr Dolgopolov · Mostra di più »

Alexander Zverev

In carriera ha vinto 8 tornei ATP e raggiunto la terza posizione del ranking mondiale, prima il 6 novembre 2017, poi eguagliata il 22 aprile 2018.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Alexander Zverev · Mostra di più »

Aljaž Bedene

Comincia a giocare a tennis a sette anni, a metà 2008 comincia a frequentare il circuito future, nell'estate 2009 raggiunge i primi successi collezionando in pochi mesi cinque tornei, oltre a due finali perse.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Aljaž Bedene · Mostra di più »

Andreas Seppi

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Andreas Seppi · Mostra di più »

Daniil Medvedev

Nel 2013 riceve la wildcard per il tabellone di qualificazione del torneo di Mosca ma viene sconfitto dal connazionale Baluda.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Daniil Medvedev · Mostra di più »

Denis Istomin

Alla fine del 2005, Istomin irruppe nella top-200 piazzandosi alla 196ª posizione mondiale.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Denis Istomin · Mostra di più »

Dustin Brown

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 16 giugno 2014 con la 78ª posizione; nel doppio diviene, il 14 maggio 2012, il 43º del ranking ATP.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Dustin Brown · Mostra di più »

Ernesto Escobedo

Prende parte al primo torneo Futures il 10 settembre 2012 in Messico, superando il primo turno grazie al ritiro di Eduardo Nava sul punteggio di 6-2, 4-1 in favore dell'americano, al secondo turno viene eliminato da Christopher Diaz-Figueroa in tre set.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Ernesto Escobedo · Mostra di più »

Evgenij Donskoj

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Evgenij Donskoj · Mostra di più »

Gilles Müller

È allenato da Alexandre Lisiecki da inizio anno 2016.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Gilles Müller · Mostra di più »

Ivo Karlović

È stato nº14 del mondo nell'agosto del 2008, vincendo finora 8 tornei ATP in singolare e 2 in doppio.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Ivo Karlović · Mostra di più »

Janko Tipsarević

In carriera ha vinto due tornei ITF Men's Circuit e nove tornei ATP Challenger Series.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Janko Tipsarević · Mostra di più »

Jordan Thompson

Ha come miglior classifica la posizione n.63 del ranking mondiale raggiunta il º 13 febbraio 2017.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Jordan Thompson · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Julien Benneteau · Mostra di più »

Marin Čilić

Allenato da Jonas Björkman, è stato il secondo croato nella storia del tennis (dopo Goran Ivanišević) ad essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam, trionfando agli US Open 2014; successivamente ha raggiunto anche la finale a Wimbledon 2017 e agli Australian Open 2018, perdendo in entrambe le occasioni contro Roger Federer.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Marin Čilić · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Michail Južnyj · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Nicolas Mahut · Mostra di più »

Robin Haase

In carriera ha raggiunto il suo best ranking il 30 luglio 2012 classificandosi al 33º posto nella classifica mondiale ATP.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Robin Haase · Mostra di più »

Stefan Kozlov

Comincia a frequentare il circuito juniores nel marzo 2011 a soli tredici anni e, al secondo torneo giocato, raggiunge subito la sua prima finale in un G4 a Plantation, in Florida.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Stefan Kozlov · Mostra di più »

Steve Darcis

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 maggio 2008, con la 44ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 126º posto il 5 gennaio 2009.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Steve Darcis · Mostra di più »

Tatsuma Itō

Inizia a giocare a tennis all'età di nove anni.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Tatsuma Itō · Mostra di più »

Thanasi Kokkinakis

Nel gennaio 2013 Kokkinakis ha ricevuto una wild-card per disputare l'Australian Open Juniores.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Thanasi Kokkinakis · Mostra di più »

Vasek Pospisil

Inizia a giocare a tennis all'età di cinque anni.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Yūichi Sugita

Ha debuttato nel tabellone principale di un torneo dell'ATP Tour al Japan Open Tennis Championships di Tokyo nel 2008 grazie ad una wild card, per cogliere il primo successo ha dovuto però attendere il gennaio 2011 quando ha eliminato il giamaicano Dustin Brown al primo turno del Chennai Open di Chennai.

Nuovo!!: Ricoh Open 2017 - Singolare maschile e Yūichi Sugita · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »