Indice
32 relazioni: Al Awir, Al Bataeh, Al Wohoosh, Aquila nipalensis, Area naturale protetta, Aree naturali protette di Dubai, Aves, Clanga clanga, Corvus ruficollis, Deserti e macchia xerofila, Deserto arabico e macchia xerofila saharo-arabica, Deserto e semideserto del golfo di Oman, Dubai, Ecoregione terrestre, Emirati Arabi Uniti, Emirato di Dubai, Emirato di Sharja, Emiri di Dubai, Falco cherrug, Gazella arabica, Gazella gazella, Lanius excubitor, Mammalia, Mohammed bin Rashid Al Maktum, Prosopis cineraria, Reptilia, Salvadora persica, Stato di conservazione (biologia), Sylvia nana, Vachellia tortilis, Vanellus gregarius, Varanus griseus.
Al Awir
Al Awir, o anche Al Aweer, è una comunità dell'Emirato di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Amministrativamente fa parte del Settore 7 e si trova nella zona nord-orientale di Dubai.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Al Awir
Al Bataeh
Al Bataeh, o anche Al Batayeh, è una municipalità dell'Emirato di Sharja, negli Emirati Arabi Uniti che si trova nella Regione Centrale di Sharja.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Al Bataeh
Al Wohoosh
Al Wohoosh è una comunità dell'Emirato di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Amministrativamente fa parte del Settore 7 e si trova nella zona orientale di Dubai.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Al Wohoosh
Aquila nipalensis
L'aquila delle steppe (Aquila nipalensis), detta anche Aquila asiatica o Aquila dell'Asia è un uccello appartenente alla famiglia Accipitridae, presente in Eurasia e Africa.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Aquila nipalensis
Area naturale protetta
Nelle scienze ambientali le aree naturali protette sono delle aree naturali, istituite mediante leggi apposite a livello nazionale o regionali da istituzioni pubbliche o da privati, quali istituti di ricerca o beneficenza, con la funzione di preservare l'equilibrio ambientale di un determinato luogo, aumentandone o mantenendone l'integrità e la biodiversità.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Area naturale protetta
Aree naturali protette di Dubai
Le aree naturali protette di Dubai sono dei territori dell'Emirato che per il loro valore culturale, scientifico, turistico o per la loro valenza estetica, o per la presenza vegetale e/o animale, sono state poste dal governo locale sotto dei vincoli di protezione e conservazione sulla base di una serie di leggi federali e locali.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Aree naturali protette di Dubai
Aves
Gli uccelli (Aves sono una classe di dinosauri teropodi (dinosauri aviani) altamente specializzati caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, code corte con pigostilo, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Aves
Clanga clanga
Laquila anatraia maggiore (Clanga clanga) è un uccello rapace appartenente alla famiglia degli Accipitridi.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Clanga clanga
Corvus ruficollis
Il corvo collorosso o corvo collobruno, anche noto come corvo del deserto (Corvus ruficollis) è un uccello passeriforme della famiglia dei Corvidi.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Corvus ruficollis
Deserti e macchia xerofila
Il bioma costituito da deserti e macchia xerofila è caratterizzato dal fatto di ricevere una minima quantità di precipitazioni, convenzionalmente meno di 250 mm all'anno.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Deserti e macchia xerofila
Deserto arabico e macchia xerofila saharo-arabica
Il deserto arabico e macchia xerofila saharo-arabica (codice ecoregione: PA1303) è un'ecoregione dell'Asia sud-occidentale. Situata nella penisola arabica, costituisce una delle più estese distese di sabbia del mondo.
Deserto e semideserto del golfo di Oman
Il deserto e semideserto del golfo di Oman è un'ecoregione dell'ecozona afrotropicale, definita dal WWF (codice ecoregione: AT1306), che si estende all'estremità nord-orientale della penisola arabica.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Deserto e semideserto del golfo di Oman
Dubai
Dubai (dal probabile significato di "strisciare"/"lucertola"/"piccola locusta") è una città degli Emirati Arabi Uniti, capitale dell'omonimo emirato.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Dubai
Ecoregione terrestre
Un'ecoregione terrestre è un'area dove la composizione delle specie coesistenti è relativamente omogenea, e chiaramente distinguibile dalle altre aree adiacenti.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Ecoregione terrestre
Emirati Arabi Uniti
Gli Emirati Arabi Uniti, ufficialmente Stato degli Emirati Arabi Uniti, sono un paese arabo del Medio Oriente situato nel sud-est della penisola arabica, in Asia occidentale; confinano con l'Oman a sud-est, con l'Arabia Saudita a sud-ovest e sono bagnati dal Golfo Persico a nord.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Emirati Arabi Uniti
Emirato di Dubai
L'Emirato di Dubai è uno dei sette emirati dello Stato degli Emirati Arabi Uniti. L'emirato, la cui capitale è la città di Dubai, ha la più grande popolazione ed è il secondo più grande emirato per area dopo l'emirato di Abu Dhabi.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Emirato di Dubai
Emirato di Sharja
Sharja (aš-Šāriqa) o anche Sharjah, è uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti, compreso tra Umm al-Qaywayn e Dubai. La capitale dell'emirato è l'omonima città di Sharja che conta circa 519.000 abitanti (stima del 2003).
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Emirato di Sharja
Emiri di Dubai
LEmiro di Dubai è l'emiro dell'Emirato di Dubai. Elenco degli emiri dell'Emirato di Dubai. Dubai.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Emiri di Dubai
Falco cherrug
Il falco sacro (Falco cherrug) è un falconide di notevoli dimensioni il cui areale comprende Europa, Asia e Africa. Nonostante la sacralità dei falchi presso numerose culture antiche, per esempio quella egizia, il nome italiano di sacro, come il corrispondente inglese saker, traslittera l'arabo صقر (saqar) che significa semplicemente "falco".
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Falco cherrug
Gazella arabica
La gazzella d'Arabia (Gazella arabica) è una specie di gazzella, originaria della penisola Arabica.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Gazella arabica
Gazella gazella
La gazzella di montagna (Gazella gazella) è una specie di gazzella diffusa in varie zone della Penisola Arabica. Abita le montagne, le aree pedemontane e le pianure costiere.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Gazella gazella
Lanius excubitor
L'averla maggiore (Lanius excubitor) è un uccello passeriforme della famiglia Laniidae.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Lanius excubitor
Mammalia
I mammiferi (Mammalia, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole. La classe dei mammiferi conta specie attualmente viventi, variabili in forma e dimensioni: dai pochi centimetri e due grammi di peso del mustiolo agli oltre 30 metri e 150 tonnellate della balenottera azzurra, il più grande mammifero finora apparso sulla Terra.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Mammalia
Mohammed bin Rashid Al Maktum
Oltre che sovrano assoluto dell'Emirato di Dubai, è anche il primo ministro, e conseguentemente vicepresidente, della federazione degli Emirati Arabi Uniti, di cui inoltre è stato ministro della difesa fino al 2024.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Mohammed bin Rashid Al Maktum
Prosopis cineraria
Prosopis cineraria (L.) Druce, 1914 è un albero della famiglia delle Fabacee. I nomi comuni includono Ghaf (arabo); Khejri o "Albero di Loong" (Rajasthan); Janty (जांटी) (Bishnoi); Jund (Punjab); Kahoor (Balochi); Kandi (Sindhi); Banni/Shami (Kannada); Gandasein (Burma); Vanni (Tamil); Jammi (Telugu); Chaunkra, Jant / Janti, Khar, Khejri / Khejra, Sami, Shami (Marathi) e (Hindi); Khijdo (Gujarat); Vanni-andara, Katu andara, Kalapu andara, Lunu andara (Sinhala).
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Prosopis cineraria
Reptilia
I rettili (Reptilia, 1768, dal latino reptilis.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Reptilia
Salvadora persica
Salvadora persica Wall. (Arak, Galenia asiatica, Peelu, Pīlu, Salvadora indica) è una pianta della famiglia delle Salvadoraceae. Usata da secoli come uno spazzolino da denti naturale (nel mondo arabo se ne usa uno stecco, chiamato siwāk), le sue fibre sono state promosse dalla Organizzazione mondiale della sanità per l'uso nell'igiene orale.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Salvadora persica
Stato di conservazione (biologia)
Lo stato di conservazione d'una specie è un indicatore della probabilità che quella specie continui a sopravvivere. Molti fattori sono tenuti in conto quando si valuta lo stato di conservazione di una specie: non solo il numero degli esemplari, ma l'aumento o la diminuzione generale col tempo della popolazione, il successo della riproduzione in cattività, le minacce conosciute e così via.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Stato di conservazione (biologia)
Sylvia nana
Sylvia nana è un uccello passeriforme della famiglia Sylviidae.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Sylvia nana
Vachellia tortilis
Lacacia ad ombrello (Vachellia tortilis (Forssk.) Galasso & Banfi, 2008) è una pianta a portamento arboreo della famiglia delle Fabaceae, che cresce nelle savane africane e nelle zone aride del Medio Oriente.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Vachellia tortilis
Vanellus gregarius
La pavoncella gregaria (Vanellus gregarius), è un uccello della famiglia dei Charadriidae.
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Vanellus gregarius
Varanus griseus
Il Varanus griseus o varano del deserto è una specie di varano che abita nei deserti, unica specie del sottogenere Psammosaurus insieme a Varanus nesterovi (Böhme et al., 2015).
Vedere Riserva di conservazione del deserto di Al Wohoosh e Varanus griseus