Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ritratto di Lorenzo di Credi

Indice Ritratto di Lorenzo di Credi

Il Ritratto di Lorenzo di Credi è un dipinto a olio su tavola trasferito su tela (44x30,5 cm) di Pietro Vannucci detto il Perugino, databile al 1488 e conservato nella National Gallery of Art di Washington.

13 relazioni: Andrea del Verrocchio, Autoritratto, Leonardo da Vinci, Lorenzo di Credi, National Gallery of Art, Perugino, Pittura a olio, Pittura su tavola, Pittura su tela, Ritratto di Francesco delle Opere, Venezia, Washington, 1488.

Andrea del Verrocchio

Attivo soprattutto alla corte di Lorenzo de' Medici, alla sua bottega si formarono allievi come Leonardo da Vinci, Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Domenico Ghirlandaio, Francesco Botticini, Francesco di Simone Ferrucci, Lorenzo di Credi, Luca Signorelli, Bartolomeo della Gatta.

Nuovo!!: Ritratto di Lorenzo di Credi e Andrea del Verrocchio · Mostra di più »

Autoritratto

Un autoritratto è un ritratto che un artista fa di sé stesso.

Nuovo!!: Ritratto di Lorenzo di Credi e Autoritratto · Mostra di più »

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Nuovo!!: Ritratto di Lorenzo di Credi e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Lorenzo di Credi

La sua formazione avvenne nella bottega del Verrocchio da cui derivò lo stile finito costruito con linee incisive e precise, modi che influenzarono il suo condiscepolo Leonardo, successivamente le parti si scambiarono e fu Lorenzo ad accogliere lo sfumato e le sottilissime velature di Leonardo.

Nuovo!!: Ritratto di Lorenzo di Credi e Lorenzo di Credi · Mostra di più »

National Gallery of Art

La National Gallery of Art si trova lungo la Constitution Avenue a Washington negli Stati Uniti; si tratta di uno dei musei d'arte più vasti ed importanti del mondo, che copre, con le sue collezioni ricche di capolavori, quasi settecento anni di storia dell'arte, spaziando dall'arte europea a quella del Nuovo Mondo.

Nuovo!!: Ritratto di Lorenzo di Credi e National Gallery of Art · Mostra di più »

Perugino

Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano.

Nuovo!!: Ritratto di Lorenzo di Credi e Perugino · Mostra di più »

Pittura a olio

La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli essiccanti.

Nuovo!!: Ritratto di Lorenzo di Credi e Pittura a olio · Mostra di più »

Pittura su tavola

La pittura su tavola è stato il principale supporto delle opere pittoriche europee dall'antichità al XVI secolo, prima di venire quasi completamente sostituita dalla pittura su tela.

Nuovo!!: Ritratto di Lorenzo di Credi e Pittura su tavola · Mostra di più »

Pittura su tela

La tela (in inglese canvas, derivato dal francese antico canevas «canapa») costituisce in pittura uno dei fondamentali supporti.

Nuovo!!: Ritratto di Lorenzo di Credi e Pittura su tela · Mostra di più »

Ritratto di Francesco delle Opere

Il Ritratto di Francesco delle Opere è un dipinto a olio su tavola (52x44 cm) di Pietro Vannucci detto il Perugino, databile al 1494 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Ritratto di Lorenzo di Credi e Ritratto di Francesco delle Opere · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Ritratto di Lorenzo di Credi e Venezia · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Ritratto di Lorenzo di Credi e Washington · Mostra di più »

1488

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ritratto di Lorenzo di Credi e 1488 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »