Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Rituale di deferenza

Indice Rituale di deferenza

Il rituale di deferenza consiste nella manifestazione all'interlocutore del nostro apprezzamento nei suoi riguardi o in ciò che esso rappresenta.

21 relazioni: Abbigliamento, Comunicazione, Corpo umano, Erving Goffman, Etnometodologia, Gruppo sociale, Harold Garfinkel, Interazione, Odore, Pelle, Presentazione, Privacy, Rito, Saliva, Saluto, Sé (coscienza), Sociologia, Spazio (fisica), Status sociale, Suono, Vista.

Abbigliamento

Con il termine abbigliamento si indicano sia gli indumenti veri e propri indossati da qualcuno, che in generale il modo di vestire che combina questi ultimi con altri elementi (trucco, capigliatura, accessori) definendo l'aspetto esteriore di una persona o di un insieme di persone.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Abbigliamento · Mostra di più »

Comunicazione

Per comunicazione (dal latino cum.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Comunicazione · Mostra di più »

Corpo umano

Per corpo umano si intende l'intera struttura di un essere umano.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Corpo umano · Mostra di più »

Erving Goffman

Nato a Mannville, in Canada, l'11 giugno 1922, compì gli studi accademici tra Toronto (1945) e Chicago (1953).

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Erving Goffman · Mostra di più »

Etnometodologia

L'etnometodologia è una scuola sociologica in dissenso con la tradizione ufficiale.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Etnometodologia · Mostra di più »

Gruppo sociale

In sociologia e psicologia sociale si definisce gruppo un insieme di persone che interagiscono le une con le altre, in modo ordinato, sulla base di aspettative condivise riguardanti il rispettivo comportamento.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Gruppo sociale · Mostra di più »

Harold Garfinkel

È stato professore emerito in sociologia all'University of California, Los Angeles.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Harold Garfinkel · Mostra di più »

Interazione

L'interazione è un fenomeno o processo in cui due o più oggetti (agenti o sistemi) agiscono uno sull'altro.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Interazione · Mostra di più »

Odore

L'odore è causato da uno o più composti chimici volatilizzati anche ad una concentrazione molto bassa, che gli esseri umani o altri animali percepiscono dal senso dell'olfatto.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Odore · Mostra di più »

Pelle

La cute o pelle è il rivestimento più esterno del corpo di un vertebrato.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Pelle · Mostra di più »

Presentazione

La presentazione è il processo con il quale si presentano i contenuti di un argomento a un pubblico.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Presentazione · Mostra di più »

Privacy

Il termine privacy (della lingua inglese, pronuncia inglese o; in italiano), reso in italiano anche con riservatezza o privatezza, indica - nel lessico giuridico-legale - il diritto alla riservatezza della vita privata di una persona.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Privacy · Mostra di più »

Rito

Un rito (o rituale) indica ogni atto, o insieme di atti, che viene eseguito secondo norme codificate.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Rito · Mostra di più »

Saliva

Con il termine saliva, o bava, si indica, in fisiologia, il liquido che viene secreto dalle ghiandole salivari situate nella cavità orale.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Saliva · Mostra di più »

Saluto

Il saluto è un atto comunicativo in cui si prende contatto con un altro individuo, segnalando la propria attenzione ed esprimendo al contempo il tipo di relazione tra sé e l'altro e/o il rispettivo status sociale.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Saluto · Mostra di più »

Sé (coscienza)

Il Sé, dal punto di vista introspettivo, è considerato il nucleo della personalità, indicato col pronome di terza persona singolare per distinguerlo dall'ego, cioè dalla sua immagine riflessa nella quale la coscienza normalmente si identifica.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Sé (coscienza) · Mostra di più »

Sociologia

La sociologia è la scienza sociale che studia i fenomeni della società umana, indagando i loro effetti e le loro cause, in rapporto con l'individuo e il gruppo sociale.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Sociologia · Mostra di più »

Spazio (fisica)

Lo spazio è il luogo indefinito e non limitato che contiene tutte le cose materiali.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Spazio (fisica) · Mostra di più »

Status sociale

Lo status sociale identifica la posizione che un individuo occupa, in una prospettiva spazio-temporale, nei confronti di altri soggetti all'interno di una data comunità organizzata.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Status sociale · Mostra di più »

Suono

Il suono (dal latino sonus) è la sensazione data dalla vibrazione di un corpo in oscillazione.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Suono · Mostra di più »

Vista

La vista è uno dei cinque sensi, quello mediante il quale è possibile percepire gli stimoli luminosi e, quindi, la figura, il colore, le misure e la posizione degli oggetti.

Nuovo!!: Rituale di deferenza e Vista · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »