Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Rocket Records

Indice Rocket Records

La Rocket Records (The Rocket Record Company) è stata un'etichetta discografica britannica, fondata nel 1972 da Elton John insieme a Bernie Taupin, Gus Dudgeon, John Reid, Steve Brown ed altri membri della compagnia.

24 relazioni: Bernie Taupin, Blue Moves, Brenda Russell, Canada, Cliff Richard, Don't Go Breaking My Heart, Elton John, Etichetta discografica, Gus Dudgeon, Island Records, John Reid, Judie Tzuke, Kiki Dee, Made in England (album Elton John), MCA Records, Neil Sedaka, Oceano Atlantico, Peachtree Road, Piano rock, Regno Unito, Rock, Rocket Man, Sorry Seems to Be the Hardest Word, Stati Uniti d'America.

Bernie Taupin

Taupin nacque a Flatters, un agriturismo situato tra il villaggio di Anwick e la cittadina di Sleaford, nella zona meridionale del Lincolnshire (Regno Unito).

Nuovo!!: Rocket Records e Bernie Taupin · Mostra di più »

Blue Moves

Blue Moves è il quindicesimo album dell'artista britannico Elton John, pubblicato il 22 ottobre 1976.

Nuovo!!: Rocket Records e Blue Moves · Mostra di più »

Brenda Russell

Ha al suo attivo collaborazioni con altri interpreti quali Diana Ross, Babyface, Mary J. Blige, Ray Charles, Joe Cocker, Roberta Flack, Janet Jackson, Al Jarreau, Donna Summer, Luther Vandross, ecc.

Nuovo!!: Rocket Records e Brenda Russell · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: Rocket Records e Canada · Mostra di più »

Cliff Richard

Considerato il cantante più popolare e di maggior successo nel Regno Unito, il suo repertorio musicale è essenzialmente pop.

Nuovo!!: Rocket Records e Cliff Richard · Mostra di più »

Don't Go Breaking My Heart

Don't Go Breaking My Heart è un brano musicale cantato in duetto da Elton John e Kiki Dee.

Nuovo!!: Rocket Records e Don't Go Breaking My Heart · Mostra di più »

Elton John

È uno dei maggiori artisti del rock contemporaneo; con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato la principale espressione del movimento, pur vantando comunque una produzione che spazia dal symphonic rock al glam rock, al pop rock, all'hard rock.

Nuovo!!: Rocket Records e Elton John · Mostra di più »

Etichetta discografica

L’etichetta discografica (o casa discografica) è un marchio commerciale creato dalle compagnie specializzate in produzione, eventualmente distribuzione e promozione, di musica e in taluni casi anche di video (specialmente video musicali), su diversi formati (come il compact disc, il disco in vinile, il DVD, le musicassette, e con l'avvento di Internet soprattutto con la distribuzione digitale).

Nuovo!!: Rocket Records e Etichetta discografica · Mostra di più »

Gus Dudgeon

Iniziò la sua carriera diventando ingegnere del suono alla Decca negli anni Sessanta; collaborò con numerosi artisti, come gli Zombies, Bert Jansch e John Mayall (sarebbe sempre stato un sostenitore dei gruppi emergenti in ambito musicale).

Nuovo!!: Rocket Records e Gus Dudgeon · Mostra di più »

Island Records

La Island Records è un'etichetta discografica fondata nel 1959 da Chris Blackwell in Giamaica.

Nuovo!!: Rocket Records e Island Records · Mostra di più »

John Reid

Iniziò subito a lavorare per la britannica EMI, dove selezionava il materiale della Motown Records da pubblicare.

Nuovo!!: Rocket Records e John Reid · Mostra di più »

Judie Tzuke

Originaria della Polonia, la sua famiglia si era trasferita in Inghilterra negli anni venti, mutando il cognome da “Tzuke” a “Myers”.

Nuovo!!: Rocket Records e Judie Tzuke · Mostra di più »

Kiki Dee

Conosciuta fra gli addetti ai lavori fin dall'inizio degli anni sessanta come corista e come interprete di cover alla radio della BBC, accompagnò cantanti famosi come Dusty Springfield.

Nuovo!!: Rocket Records e Kiki Dee · Mostra di più »

Made in England (album Elton John)

Made in England è il trentasettesimo album (il venticinquesimo in studio) dell'artista britannico Elton John, pubblicato il 20 marzo 1995.

Nuovo!!: Rocket Records e Made in England (album Elton John) · Mostra di più »

MCA Records

La MCA Records è stata un'etichetta discografica statunitense, fondata nel 1968 dalla Music Corporation of America.

Nuovo!!: Rocket Records e MCA Records · Mostra di più »

Neil Sedaka

È di origini turche, russe e polacche ed è di religione ebraica.

Nuovo!!: Rocket Records e Neil Sedaka · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Nuovo!!: Rocket Records e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Peachtree Road

Peachtree Road è il quarantacinquesimo album (il ventinovesimo in studio) dell'artista britannico Elton John, pubblicato il 9 novembre 2004.

Nuovo!!: Rocket Records e Peachtree Road · Mostra di più »

Piano rock

Piano rock (anche piano pop) è la denominazione di un sottogenere della musica rock, molto incentrato sul pianoforte e su strumenti simili come i piani elettrici Fender Rhodes e Wurlitzer, e il sintetizzatore.

Nuovo!!: Rocket Records e Piano rock · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Rocket Records e Regno Unito · Mostra di più »

Rock

Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento.

Nuovo!!: Rocket Records e Rock · Mostra di più »

Rocket Man

Rocket Man (I Think It's Going To Be A Long, Long Time) è una canzone composta, cantata e interpretata da Elton John.

Nuovo!!: Rocket Records e Rocket Man · Mostra di più »

Sorry Seems to Be the Hardest Word

Sorry Seems to Be the Hardest Word è un brano composto da Elton John e Bernie Taupin.

Nuovo!!: Rocket Records e Sorry Seems to Be the Hardest Word · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Rocket Records e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »