Indice
24 relazioni: Agiografia, Basilica (architettura cristiana), Chiesa cattolica, Chiesa delle Sante Rufina e Seconda, Cristianesimo, Etruria, Gaio Giunio Donato, Marcellino e Pietro, Martirio (cristianesimo), Memoria (liturgia), Papa Anastasio IV, Papa Callisto II, Papa Giulio I, Porto (città antica), Praefectus urbi, Roma, Santo, Sede suburbicaria, Sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina, Senato romano, Valeriano, Verginità, Via Cornelia, 10 luglio.
- Morti nel 257
Agiografia
Un'agiografia (letteralmente "scrittura di cose sante"), nella storiografica, è tutto il complesso delle testimonianze che costituiscono la memoria della vita di un santo e del culto a lui tributato: testi scritti, ma anche rappresentazioni iconografiche, epigrafi, monumenti e oggetti (quali vesti, oggetti sacri, ecc.) di vario genere comunque finalizzati alla perpetuazione del ricordo del soggetto in questione e alla promozione della venerazione nei suoi confronti.
Vedere Rufina e Seconda e Agiografia
Basilica (architettura cristiana)
La basilica, o chiesa a pianta basilicale, nell'architettura cristiana (specialmente le chiese paleocristiane), è una chiesa con almeno tre navate, la centrale delle quali è rialzata (altrimenti si parla di "sala").
Vedere Rufina e Seconda e Basilica (architettura cristiana)
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Rufina e Seconda e Chiesa cattolica
Chiesa delle Sante Rufina e Seconda
La chiesa delle Sante Rufina e Seconda è una chiesa di Roma, nel rione Trastevere, è situata in via della Lungaretta, 92.
Vedere Rufina e Seconda e Chiesa delle Sante Rufina e Seconda
Cristianesimo
Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.
Vedere Rufina e Seconda e Cristianesimo
Etruria
L'Etruria è una regione storico-geografica dell'Italia centrale, compresa tradizionalmente fra i fiumi Arno e Tevere e il Mar Tirreno, comprendente quindi il nord dell'attuale Lazio, la parte occidentale dell'Umbria e gran parte della Toscana.
Vedere Rufina e Seconda e Etruria
Gaio Giunio Donato
Console suffetto dell'Impero romano prima del 257, anno in cui ricoprì il ruolo di praefectus urbi, per poi divenire console ordinario nel 260.
Vedere Rufina e Seconda e Gaio Giunio Donato
Marcellino e Pietro
I santi Marcellino e Pietro (morti a Roma nel 304), rispettivamente presbitero ed esorcista della Chiesa romana, sono venerati ab antiquo come santi dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa per aver subito il martirio durante le persecuzioni di Diocleziano.
Vedere Rufina e Seconda e Marcellino e Pietro
Martirio (cristianesimo)
Il martirio nel cristianesimo è la condizione che il seguace (martire, dal greco μάρτυς, cioè «testimone») subisce per difendere la propria fede in Cristo o per difendere la vita di altri cristiani.
Vedere Rufina e Seconda e Martirio (cristianesimo)
Memoria (liturgia)
Una memoria è il termine che del Rito romano si usa per indicare quelle celebrazioni del santorale che hanno importanza liturgica minore che le feste e le solennità.
Vedere Rufina e Seconda e Memoria (liturgia)
Papa Anastasio IV
Della sua famiglia si conosce solamente il nome del padre, Benedetto della Suburra. Corrado entrò nei Canonici regolari lateranensi e divenne priore del monastero di Sant'Anastasia in Roma e poi dell'abbazia di Saint-Ruf ad Avignone.
Vedere Rufina e Seconda e Papa Anastasio IV
Papa Callisto II
Guido era figlio di Guglielmo I, detto il Grande o l'Ardito (1020 – 1087), conte di Borgogna, Mâcon e Vienne, e di Stefania (ca. 1035 – dopo il 1088), di cui non si conoscono con esattezza gli ascendenti, ma che l'ipotesi più accreditata indica come figlia di Gerardo di Vienne.
Vedere Rufina e Seconda e Papa Callisto II
Papa Giulio I
Dopo una sede vacante di circa quattro mesi, di cui si ignorano le cause, il 6 febbraio 337 fu scelto come successore di papa Marco il figlio di un certo Rustico, il romano Giulio.
Vedere Rufina e Seconda e Papa Giulio I
Porto (città antica)
Porto era l'agglomerato urbano situato a nord di Ostia sulla riva destra del Tevere e sul litorale tirrenico; costituiva il porto dell'antica Roma, e corrisponde all'attuale Fiumicino.
Vedere Rufina e Seconda e Porto (città antica)
Praefectus urbi
Nell'antichità romana, il praefectus urbi era il prefetto della città di Roma. Secondo la tradizione, la carica sarebbe stata istituita già in età regia, dallo stesso Romolo, come custos urbis, venendo poi indicata per la prima volta come praefectus urbi all'epoca dei decemviri, nel 451 a.C..
Vedere Rufina e Seconda e Praefectus urbi
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Rufina e Seconda e Roma
Santo
Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.
Vedere Rufina e Seconda e Santo
Sede suburbicaria
Si dicono sedi suburbicarie le diocesi del Lazio (Italia) che si situano attorno alla diocesi di Roma, di cui sono suffraganee, e costituiscono con essa la provincia ecclesiastica romana.
Vedere Rufina e Seconda e Sede suburbicaria
Sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina
La sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Rufina e Seconda e Sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Vedere Rufina e Seconda e Senato romano
Valeriano
Regnò dal 253 al 260. È il primo esponente della Dinastia valeriana. Dopo la sua ascesa al trono associò suo figlio Gallieno al potere, prima come Cesare e poi come Augusto, nominando a sua volta il secondogenito, Valeriano il giovane, Cesare.
Vedere Rufina e Seconda e Valeriano
Verginità
La verginità è la condizione di una persona che non ha mai avuto rapporti sessuali. In un senso più ampio del termine la verginità può anche indicare uno stato di purezza considerato come un valore positivo spirituale, religioso e morale nelle culture dove i rapporti sessuali pre-matrimoniali non sono incoraggiati o vengono osteggiati per motivi religiosi, etici o sociali.
Vedere Rufina e Seconda e Verginità
Via Cornelia
La via Cornelia era un'antica strada romana, che collegava Roma con Caere. Gli storici Livio e Valerio Massimo fanno riferimento a un collegamento tra le due città in occasione della presa di Roma da parte dei Galli, allorché le Vestali furono trasferite a CaereMaria Luisa Marchi, Fiorenzo Catalli,, Edipuglia srl, 2008, ISBN 978-88-7228-494-0, pag.
Vedere Rufina e Seconda e Via Cornelia
10 luglio
Il 10 luglio è il 191º giorno del calendario gregoriano (il 192º negli anni bisestili). Mancano 174 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Rufina e Seconda e 10 luglio
Vedi anche
Morti nel 257
- Papa Stefano I
- Rufina e Seconda
Conosciuto come Santa Seconda, Sante Rufina e Seconda.