Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ruggiero

Indice Ruggiero

Nessuna descrizione.

32 relazioni: Adamo Ruggiero, Amedeo Ruggiero, Amerigo Ruggiero, Angela Ruggiero, Antonella Ruggiero, Antonio Ruggiero, Attilio Ruggiero, Benjamin Ruggiero, Classe Ruggiero, Classe Ruggiero di Lauria, Cognome, Corrado Ruggiero, Ercolano, Francesco Paolo Ruggiero, Jérôme Ruggiero, Manuela Ruggiero, Marco Ruggiero (cantautore), Marco Ruggiero (chitarrista), Nome proprio, Oreste Ruggiero, Provincia di Catanzaro, Real Marina del Regno delle Due Sicilie, Regia Marina, Renato Ruggiero, Renzo Omar Ruggiero, Riccardo Ruggiero, Ruggero (nome), Ruggiero (cognome), Ruggiero (musica), Ruggiero (pirofregata), Torre di Ruggiero, Villa Ruggiero.

Adamo Ruggiero

Adamo Ruggiero è nato a Mississauga, nell'Ontario.

Nuovo!!: Ruggiero e Adamo Ruggiero · Mostra di più »

Amedeo Ruggiero

Amedeo Ruggiero nasce a Tunisi l'11 aprile del 1912 da padre napoletano, scultore funerario, e madre siciliana.

Nuovo!!: Ruggiero e Amedeo Ruggiero · Mostra di più »

Amerigo Ruggiero

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ruggiero e Amerigo Ruggiero · Mostra di più »

Angela Ruggiero

Angela Ruggiero è cresciuta tra Los Angeles (Panorama City è un suo sobborgo) ed Harper Woods.

Nuovo!!: Ruggiero e Angela Ruggiero · Mostra di più »

Antonella Ruggiero

Artista dal repertorio eterogeneo per cultura e provenienza, Antonella Ruggiero si distingue per un'elevata estensione vocale, che le permette di passare dal registro pop a quello lirico di soprano leggero, passando per la musica sacra, jazz, musica popolare, tango, musica corale e bandistica, musica classica e contemporanea.

Nuovo!!: Ruggiero e Antonella Ruggiero · Mostra di più »

Antonio Ruggiero

Ha disputato la massima serie con la maglia di Roseto.

Nuovo!!: Ruggiero e Antonio Ruggiero · Mostra di più »

Attilio Ruggiero

Granatiere già durante la prima guerra mondiale, partecipò, cinquantaduenne e con il grado di colonnello dei granatieri, anche alla seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Ruggiero e Attilio Ruggiero · Mostra di più »

Benjamin Ruggiero

Ruggiero nacque nel quartiere Fourth Ward di Manhattan.

Nuovo!!: Ruggiero e Benjamin Ruggiero · Mostra di più »

Classe Ruggiero

La classe Ruggiero è stata una serie di pirofregate (successivamente pirocorvette) della Real Marina del Regno delle Due Sicilie, successivamente acquisita dalla Regia Marina.

Nuovo!!: Ruggiero e Classe Ruggiero · Mostra di più »

Classe Ruggiero di Lauria

La classe Ruggiero di Lauria fu una classe di navi da battaglia pre-dreadnought della Regia Marina, composta da tre unità entrate in servizio tra il 1888 e il 1891.

Nuovo!!: Ruggiero e Classe Ruggiero di Lauria · Mostra di più »

Cognome

Il cognome è il nome che indica a quale famiglia appartiene una persona e, assieme al prenome (o "nome proprio di persona"), forma l'antroponimo.

Nuovo!!: Ruggiero e Cognome · Mostra di più »

Corrado Ruggiero

Laureatosi in giurisprudenza e filosofia, insegnò per venti anni presso l'istituto Magistrale "Galizia" di Nocera Inferiore, prima di diventare preside dell'ITC "Pucci" di Nocera Inferiore.

Nuovo!!: Ruggiero e Corrado Ruggiero · Mostra di più »

Ercolano

Ercolano (fino al 1969 Resìna) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Nuovo!!: Ruggiero e Ercolano · Mostra di più »

Francesco Paolo Ruggiero

Laureato in legge a Napoli, esercitò con successo la professione di avvocato.

Nuovo!!: Ruggiero e Francesco Paolo Ruggiero · Mostra di più »

Jérôme Ruggiero

Ha fondato nel 1999 casa di moda Jerome Dess assieme al fratello maggiore Pietro (deceduto a Campora San Giovanni il 13 aprile 2004, in un incidente automobilistico).

Nuovo!!: Ruggiero e Jérôme Ruggiero · Mostra di più »

Manuela Ruggiero

Diplomata alla Scuola d'Arte Drammatica Paolo Grassi (Milano).

Nuovo!!: Ruggiero e Manuela Ruggiero · Mostra di più »

Marco Ruggiero (cantautore)

Di origini partenopee/pugliese, iniziò a suonare a 10 anni quando gli fu regalata la sua prima chitarra durante una vacanza a Napoli.

Nuovo!!: Ruggiero e Marco Ruggiero (cantautore) · Mostra di più »

Marco Ruggiero (chitarrista)

Inizia la sua carriera nei Landguard, band Progressive Power Metal con la quale registra l'album Eden Of A Parallel Dimension pubblicato grazie alla label italiana Underground Symphony.

Nuovo!!: Ruggiero e Marco Ruggiero (chitarrista) · Mostra di più »

Nome proprio

In linguistica, un nome proprio è una notazione specifica adottata da una comunità o da un organismo amministrativo allo scopo di identificare e distinguere una persona (in questo caso si parla di antroponimo), un luogo o un'altra entità geografica (toponimo), una popolazione, una istituzione, un evento, un movimento culturale, un fenomeno sociale, un fenomeno oggetto di studio scientifico, una grandezza fisica, un'entità matematica (numero, curva, superficie, figura, equazione, assioma, teorema,...). Sul piano della denotazione, i nomi propri si distinguono, talora si giustappongono (e qualche volta si contrappongono) ai nomi comuni ed agli appellativi.

Nuovo!!: Ruggiero e Nome proprio · Mostra di più »

Oreste Ruggiero

Ritiene che "non può esistere l'architettura senza le altre arti ed è essa stessa un'arte.

Nuovo!!: Ruggiero e Oreste Ruggiero · Mostra di più »

Provincia di Catanzaro

La provincia di Catanzaro (pruvincia e Catanzaru nella variante catanzarese del siciliano) è una provincia italiana della Calabria di abitanti, con capoluogo Catanzaro.

Nuovo!!: Ruggiero e Provincia di Catanzaro · Mostra di più »

Real Marina del Regno delle Due Sicilie

Real Marina del Regno delle Due Sicilie, ovvero Armata di Mare di S.M. il Re del Regno delle Due Sicilie erano le terminologie ufficiali - quali risultanti dai documenti dell'epoca - della Marina militare del Regno delle Due Sicilie, che assieme all'esercito delle Due Sicilie costituiva le forze armate del regno.

Nuovo!!: Ruggiero e Real Marina del Regno delle Due Sicilie · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Nuovo!!: Ruggiero e Regia Marina · Mostra di più »

Renato Ruggiero

Laureatosi in giurisprudenza all'Università di Napoli nel 1953, Renato Ruggiero entra in carriera diplomatica nel 1955, ed è subito inviato in Brasile, presso il consolato italiano a San Paolo.

Nuovo!!: Ruggiero e Renato Ruggiero · Mostra di più »

Renzo Omar Ruggiero

Esordisce nel campionato di Primera Division il 24 novembre 2002 nella gara interna contro il Banfield conclusasi sul punteggio di 1-0 per il Rosario Central.

Nuovo!!: Ruggiero e Renzo Omar Ruggiero · Mostra di più »

Riccardo Ruggiero

Figlio del diplomatico Renato Ruggiero, e laureato in giurisprudenza all', inizia la sua carriera professionale alla Fininvest, presso la quale ricopre l'incarico di direttore vendite dal 1986 al 1988.

Nuovo!!: Ruggiero e Riccardo Ruggiero · Mostra di più »

Ruggero (nome)

.

Nuovo!!: Ruggiero e Ruggero (nome) · Mostra di più »

Ruggiero (cognome)

Ruggiero è un cognome di lingua italiana.

Nuovo!!: Ruggiero e Ruggiero (cognome) · Mostra di più »

Ruggiero (musica)

Il Ruggiero, o basso di Ruggiero, è uno schema melodico-armonico su basso ostinato molto popolare in Europa fra la seconda metà del Cinquecento e la prima metà del Settecento, impiegato in numerose composizioni sia vocali che strumentali.

Nuovo!!: Ruggiero e Ruggiero (musica) · Mostra di più »

Ruggiero (pirofregata)

La Ruggiero è stata una pirofregata (successivamente pirocorvetta) della Real Marina del Regno delle Due Sicilie, successivamente acquisita dalla Regia Marina.

Nuovo!!: Ruggiero e Ruggiero (pirofregata) · Mostra di più »

Torre di Ruggiero

Torre di Ruggiero (A Tùrri nella variante calabrese del siciliano) è un comune di 1.089 abitanti della provincia di Catanzaro.

Nuovo!!: Ruggiero e Torre di Ruggiero · Mostra di più »

Villa Ruggiero

Sita in Via A. Rossi n. 42, è una delle ville più piccole tra quelle del Miglio d’Oro a Ercolano ma non per questo meno interessante dal punto di vista artistico e architettonico.

Nuovo!!: Ruggiero e Villa Ruggiero · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »