Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Russell Allen

Indice Russell Allen

Prima di iniziare la sua carriera musicale, Russell è stato un giostrante al Medieval Times Dinner Theatre. Viene presentato alla band Symphony X dall'ex cantante Rod Tyler, dopodiché diviene subito il frontman del gruppo e, dal 1995 al 2015, pubblica con loro otto album in studio e un album dal vivo.

Indice

  1. 65 relazioni: Adrenaline Mob, Adrenaline Mob (EP), Allen/Lande, Anette Olzon, Angel of Babylon, Arjen Anthony Lucassen, Atomic Soul, Avantasia, Ayreon, Bad Company (gruppo musicale), Basso elettrico, Bruce Dickinson, Covertà, Dave Mustaine, Dream Theater, Free (gruppo musicale), Frontiers Records, Frontman, Heavy metal, Iconoclast (Symphony X), Iron Maiden, Jørn Lande, Jeff Scott Soto, Joel Hoekstra, Letters from the Labyrinth, Live on the Edge of Forever, Magnus Karlsson, Masterplan (gruppo musicale), Mat Sinner, Megadeth, Men of Honor (album), Mike Orlando, Mike Portnoy, Nevermore (gruppo musicale), Night Ranger, Nightwish, Omertà (album), Paradise Lost (Symphony X), Paul Rodgers, Primal Fear (gruppo musicale), Ronnie James Dio, Space Metal, Star One, Stratovarius, Symphony X, The Battle (Allen/Lande), The Damnation Game, The Divine Wings of Tragedy, The Great Divide (Allen/Lande), The Odyssey (Symphony X), ... Espandi índice (15 più) »

Adrenaline Mob

Gli Adrenaline Mob sono un supergruppo groove metal statunitense, fondato nel 2011 da Mike Portnoy, Russell Allen e da Mike Orlando.

Vedere Russell Allen e Adrenaline Mob

Adrenaline Mob (EP)

Adrenaline Mob è il primo EP del gruppo musicale groove metal statunitense Adrenaline Mob, pubblicato il 9 agosto 2011.

Vedere Russell Allen e Adrenaline Mob (EP)

Allen/Lande

Allen/Lande è un "progetto studio" che ad oggi conta 4 album interpretati dai due celebri cantanti heavy metal, Russell Allen e Jørn Lande, e tutti pubblicati dalla Frontiers Records.

Vedere Russell Allen e Allen/Lande

Anette Olzon

Nata il 21 giugno 1971 a Katrineholm, Anette Olsson (in arte Anette Olzon), figlia di musicisti, comincia fin dalla tenera età a dedicarsi alla musica.

Vedere Russell Allen e Anette Olzon

Angel of Babylon

Angel of Babylon è il quinto album del gruppo musicale Power metal degli Avantasia, pubblicato il 3 aprile 2010.

Vedere Russell Allen e Angel of Babylon

Arjen Anthony Lucassen

Lucassen è un polistrumentista. Nelle sue composizioni suona una buona varietà di strumenti, principalmente chitarre dalla classica all'acustica e soprattutto quella elettrica.

Vedere Russell Allen e Arjen Anthony Lucassen

Atomic Soul

Atomic Soul è l'album in studio di debutto da solista del cantante statunitense Russell Allen, noto come membro dei Symphony X. Il disco è uscito nel 2005.

Vedere Russell Allen e Atomic Soul

Avantasia

Avantasia è un supergruppo tedesco, di stile Metal-opera, creato da Tobias Sammet, cantante della band Edguy. È considerata un'opera proprio perché ricca di partecipazioni di celebri cantanti e musicisti del mondo rock e metal ed è strutturata come concept album.

Vedere Russell Allen e Avantasia

Ayreon

Ayreon è un progetto musicale fondato nel 1995 dal compositore e polistrumentista olandese Arjen Anthony Lucassen.

Vedere Russell Allen e Ayreon

Bad Company (gruppo musicale)

I Bad Company sono un supergruppo hard rock britannico, formato nel 1974 da Paul Rodgers (voce) e Simon Kirke (batteria) ex componenti dei Free, con Mick Ralphs (chitarra solista) ex dei Mott the Hoople, e da Boz Burrell (basso) ex dei King Crimson.

Vedere Russell Allen e Bad Company (gruppo musicale)

Basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Vedere Russell Allen e Basso elettrico

Bruce Dickinson

Tra i cantanti più rappresentativi dell'heavy metal, il suo stile ha influenzato diversi altri cantanti, quali ad esempio Andi Deris (Helloween), Timo Kotipelto (Stratovarius), Andre Matos (ex Angra) e Phil Anselmo (ex Pantera, Down).

Vedere Russell Allen e Bruce Dickinson

Covertà

Covertà è il secondo EP del supergruppo heavy metal statunitense Adrenaline Mob. Pubblicato il 12 marzo del 2013 con la Elm City Music, il disco è costituito esclusivamente da cover.

Vedere Russell Allen e Covertà

Dave Mustaine

Dal 1981 al 1983 è stato il chitarrista solista dei Metallica prima di essere allontanato dal gruppo a causa di controversie con il frontman James Hetfield; nello stesso anno fondò i Megadeth, di cui è tuttora frontman e unico componente stabile.

Vedere Russell Allen e Dave Mustaine

Dream Theater

I Dream Theater sono un gruppo musicale progressive metal statunitense, fondato a Boston nel 1985 da John Petrucci, John Myung e Mike Portnoy.

Vedere Russell Allen e Dream Theater

Free (gruppo musicale)

I Free furono un gruppo hard rock britannico formato a Londra nel 1968.

Vedere Russell Allen e Free (gruppo musicale)

Frontiers Records

La Frontiers Records è un'etichetta discografica specializzata in hard rock, pop metal, AOR.

Vedere Russell Allen e Frontiers Records

Frontman

Frontman (talvolta scritto front-man) o frontwoman (nel caso di una donna) è un termine inglese che in gergo musicale indica il componente di un gruppo che di solito risulta maggiormente noto al pubblico, soprattutto in ambito rock e pop.

Vedere Russell Allen e Frontman

Heavy metal

L'heavy metal (in lingua italiana letteralmente metallo pesante) è un genere musicale derivato dall'hard rock, sviluppatosi tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta, in gran parte nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

Vedere Russell Allen e Heavy metal

Iconoclast (Symphony X)

Iconoclast è l'ottavo album in studio del gruppo musicale statunitense Symphony X, pubblicato il 17 giugno 2011 dalla Nuclear Blast.

Vedere Russell Allen e Iconoclast (Symphony X)

Iron Maiden

Gli Iron Maiden (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del bassista Steve Harris.

Vedere Russell Allen e Iron Maiden

Jørn Lande

È celebre per essere stato il cantante della power metal band Masterplan. Ha ottenuto anche un discreto successo con la sua carriera solista, ma è soprattutto grazie alla visibilità ottenuta partecipando al progetto Avantasia con Tobias Sammet che il suo nome è entrato di diritto nella casta delle voci più conosciute dell'heavy metal.

Vedere Russell Allen e Jørn Lande

Jeff Scott Soto

È uno dei pochi cantanti nel suo genere che vantano un numero impressionante di collaborazioni: tra le più famose Yngwie J. Malmsteen (primi 2 album), Axel Rudi Pell, Lita Ford, Paul Gilbert, Slaughter, Steelheart, Stryper, House of Lords, Michael Schenker, Zakk Wylde, Journey.

Vedere Russell Allen e Jeff Scott Soto

Joel Hoekstra

Figlio di insegnanti di musica classica, cominciò a suonare violoncello e pianoforte in tenera età, per poi convertirsi al rock e alla chitarra dopo aver ascoltato Angus Young degli AC/DC.

Vedere Russell Allen e Joel Hoekstra

Letters from the Labyrinth

Letters from the Labyrinth è il sesto album in studio del gruppo musicale statunitense Trans-Siberian Orchestra, pubblicato nel 2015.

Vedere Russell Allen e Letters from the Labyrinth

Live on the Edge of Forever

Live on the Edge of Forever è il primo album dal vivo del gruppo musicale statunitense Symphony X, pubblicato nel 2001 dalla Inside Out Music.

Vedere Russell Allen e Live on the Edge of Forever

Magnus Karlsson

Magnus Karlsson ha iniziato il suo percorso musicale sulla chitarra classica all'eta di 10 anni. I suoi gusti musicali vengono fortemente ispirati dalla corrente musicale dell'NWOBHM e dall'ascolto di band come Iron Maiden, Dio, Judas Priest e Black Sabbath.

Vedere Russell Allen e Magnus Karlsson

Masterplan (gruppo musicale)

I Masterplan sono un gruppo musicale power metal tedesco fondato dal batterista Uli Kusch e dal chitarrista Roland Grapow nel 2001.

Vedere Russell Allen e Masterplan (gruppo musicale)

Mat Sinner

Nell'arco della carriera ha partecipato alla registrazione di più di quaranta album in studio con diverse formazioni, oltre ad aver collaborato con svariati gruppi musicali, talvolta in veste di produttore.

Vedere Russell Allen e Mat Sinner

Megadeth

I Megadeth sono un gruppo musicale thrash metal statunitense formatosi a Los Angeles nel 1983. Annoverato tra i più influenti del genere insieme a Metallica, Slayer ed Anthrax, con i quali formano i cosiddetti "Big Four", il gruppo è stato fondato dal chitarrista Dave Mustaine dopo essere stato allontanato dai Metallica a causa del suo carattere litigioso e del suo abuso di alcool.

Vedere Russell Allen e Megadeth

Men of Honor (album)

Men of Honor è il secondo album del supergruppo heavy metal statunitense Adrenaline Mob, pubblicato il 18 febbraio 2014 con la Century Media Records.

Vedere Russell Allen e Men of Honor (album)

Mike Orlando

È stato fondatore e membro degli Adrenaline Mob.

Vedere Russell Allen e Mike Orlando

Mike Portnoy

Artista prolifico, nel corso della sua carriera ha fatto parte di svariati gruppi legati principalmente al mondo progressive metal, tra cui Liquid Tension Experiment, Transatlantic, The Neal Morse Band e The Winery Dogs, molti di essi creati durante il suo periodo al di fuori dei Dream Theater, che ha abbandonato nel 2010 per farvi ritorno nel 2023.

Vedere Russell Allen e Mike Portnoy

Nevermore (gruppo musicale)

I Nevermore sono stati un gruppo musicale thrash metal statunitense, formatosi nel 1992 e parzialmente sciolto nel 2011. Il loro preciso stile musicale è dibattuto dai fan e dalla critica allo stesso modo.

Vedere Russell Allen e Nevermore (gruppo musicale)

Night Ranger

I Night Ranger sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, formatosi a San Francisco nel 1982. Divennero tra i gruppi più rappresentativi di un certo heavy metal melodico e commerciale tipico degli anni ottanta, inanellando una serie di album e singoli di successo.

Vedere Russell Allen e Night Ranger

Nightwish

I Nightwish sono un gruppo musicale symphonic metal finlandese formatosi nel 1996 a Kitee. Nati come gruppo acustico su idea dell'attuale tastierista e compositore Tuomas Holopainen, col tempo si sono evoluti toccando svariati generi e influenze musicali.

Vedere Russell Allen e Nightwish

Omertà (album)

Omertà è l'album di debutto del supergruppo heavy metal statunitense Adrenaline Mob, pubblicato il 13 marzo 2012.

Vedere Russell Allen e Omertà (album)

Paradise Lost (Symphony X)

Paradise Lost è il settimo album, pubblicato il 26 giugno 2007, del gruppo power/prog statunitense Symphony X.

Vedere Russell Allen e Paradise Lost (Symphony X)

Paul Rodgers

È noto prevalentemente come vocalist dei gruppi Free, Bad Company e Queen + Paul Rodgers. Ha anche collaborato con il chitarrista Jimmy Page in The Firm e con Slash; successivamente ha continuato proseguendo la sua attività con una prolifica carriera solista.

Vedere Russell Allen e Paul Rodgers

Primal Fear (gruppo musicale)

I Primal Fear sono una power metal band tedesca fondata nel 1997 da Ralf Scheepers e Mat Sinner; entrambi decidono di fondare la band quando Scheepers non viene scelto per sostituire Rob Halford nei Judas Priest.

Vedere Russell Allen e Primal Fear (gruppo musicale)

Ronnie James Dio

Figura centrale nella storia dell'heavy metal, è stato bassista e cantante nella band Elf, il frontman dei Rainbow, dei Black Sabbath e infine dei Dio, da lui stesso formati.

Vedere Russell Allen e Ronnie James Dio

Space Metal

Space Metal è il primo album in studio del supergruppo musicale Star One, pubblicato nel 2002 dalla Inside Out Music.

Vedere Russell Allen e Space Metal

Star One

Gli Star One (denominati anche Arjen Anthony Lucassen's Star One) sono un gruppo musicale progressive metal olandese, formato nel 2002 per iniziativa del musicista Arjen Anthony Lucassen.

Vedere Russell Allen e Star One

Stratovarius

Gli Stratovarius sono un gruppo musicale power metal finlandese, fondato a Helsinki nel 1984 dal batterista e cantante Tuomo Lassila, dal chitarrista Staffan Stråhlman e dal bassista John Vihervä.

Vedere Russell Allen e Stratovarius

Symphony X

I Symphony X sono un gruppo musicale statunitense. Fondati nel New Jersey, negli anni novanta, dal chitarrista Michael Romeo e dal tastierista Michael Pinnella, il loro stile musicale è riconducibile al progressive-symphonic metal americano con influenze power metal, neoclassiche e thrash metal.

Vedere Russell Allen e Symphony X

The Battle (Allen/Lande)

The Battle è il primo album in studio del progetto Allen/Lande, una collaborazione tra il cantante dei Symphony X, Russell Allen e Jørn Lande (ex-Masterplan).

Vedere Russell Allen e The Battle (Allen/Lande)

The Damnation Game

The Damnation Game è il secondo album del gruppo progressive metal statunitense Symphony X.

Vedere Russell Allen e The Damnation Game

The Divine Wings of Tragedy

The Divine Wings of Tragedy è il terzo album del gruppo progressive metal statunitense Symphony X.

Vedere Russell Allen e The Divine Wings of Tragedy

The Great Divide (Allen/Lande)

The Great Divide è il quarto album in studio del progetto Allen/Lande, una collaborazione tra il cantante dei Symphony X, Russell Allen e Jørn Lande (ex-Masterplan).

Vedere Russell Allen e The Great Divide (Allen/Lande)

The Odyssey (Symphony X)

The Odyssey è il sesto album dei Symphony X, pubblicato nel 2002. Al contrario del precedente album in studio, non si tratta di un concept. Contiene però una lunga suite che musica la trama dell'Odissea di Omero, tentando con successo di ripetere le fortunate sorti di The Divine Wings of Tragedy.

Vedere Russell Allen e The Odyssey (Symphony X)

The Revenge

The Revenge è il secondo album in studio del progetto Allen/Lande, una collaborazione tra il cantante dei Symphony X, Russell Allen e Jørn Lande (ex-Masterplan).

Vedere Russell Allen e The Revenge

The Showdown (album)

The Showdown è il terzo album in studio del progetto Allen/Lande, una collaborazione tra il cantante dei Symphony X, Russell Allen e Jørn Lande (ex-Masterplan).

Vedere Russell Allen e The Showdown (album)

The Source (Ayreon)

The Source è il nono album in studio del gruppo musicale olandese Ayreon, pubblicato il 28 aprile 2017 dalla Mascot Label Group.

Vedere Russell Allen e The Source (Ayreon)

The Wicked Symphony

The Wicked Symphony è il quarto album del gruppo musicale power metal degli Avantasia, pubblicato il 3 aprile 2010.

Vedere Russell Allen e The Wicked Symphony

Timo Tolkki

Tolkki iniziò a suonare la chitarra all'età di 7 anni e si esercitò intensamente anche per otto ore al giorno. Quando aveva appena 12 anni suo padre si suicidò saltando dal quarto piano del suo appartamento.

Vedere Russell Allen e Timo Tolkki

Tobias Sammet

Tobias coltiva interesse per la musica fin dall'infanzia, quando ricevette un organo, che iniziò a suonare all'età di 6 anni. A 10 anni conobbe Jens Ludwig.

Vedere Russell Allen e Tobias Sammet

Trans-Siberian Orchestra

I Trans-Siberian Orchestra sono un'orchestra rock fondata da Paul O'Neill, Robert Kinkel e Jon Oliva nel 1996. Il loro stile musicale fonde il rock sinfonico al metal e alla musica classica.

Vedere Russell Allen e Trans-Siberian Orchestra

Twilight in Olympus

Twilight in Olympus è il quarto album del gruppo progressive metal statunitense Symphony X. Sonata è basata sulla Patetica di Beethoven. Una strofa di Orion - The Hunter riprende fedelmente la melodia delle strofe di The Raging Seasons, contenuta nel primo album della band.

Vedere Russell Allen e Twilight in Olympus

Underworld (Symphony X)

Underworld è il nono album in studio del gruppo progressive metal statunitense Symphony X, pubblicato nel luglio 2015. L'album pur non essendo un concept album ma più un theme album, si ispira all'Inferno di Dante Alighieri, con citazioni sulla porta dell'Inferno, Minosse, vari gironi dell'Inferno, la città di Dite, e infine dopo la seconda metà dell'album, I Symphony X si ispirano al mito dell'Ade e in particolare al mito di Orfeo.

Vedere Russell Allen e Underworld (Symphony X)

Universal Migrator Part 2: Flight of the Migrator

Universal Migrator Part 2: Flight of the Migrator è il quinto album in studio del gruppo musicale olandese Ayreon, pubblicato il 22 maggio 2000 dalla Transmission Records.

Vedere Russell Allen e Universal Migrator Part 2: Flight of the Migrator

V - The New Mythology Suite

V - The New Mythology Suite è il quinto album della progressive metal band statunitense Symphony X.

Vedere Russell Allen e V - The New Mythology Suite

Voce

In fonetica, la voce è il suono prodotto dall'apparato fonatorio dell'essere umano. Esistono diversi tipi di voce (bisbigliato, falsetto, laringale, mormorato).

Vedere Russell Allen e Voce

Wacken Open Air

Il Wacken Open Air (W:O:A) è un festival specializzato nel genere musicale heavy metal che viene organizzato ogni anno dal 1990 nel piccolo paesino di Wacken, al nord della Germania, a circa 70 km da Amburgo.

Vedere Russell Allen e Wacken Open Air

We the People (Adrenaline Mob)

We the People è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Adrenaline Mob, pubblicato nel 2017.

Vedere Russell Allen e We the People (Adrenaline Mob)

Yngwie Malmsteen

Nell'agosto 2009 è stato inserito alla nona posizione nella top 10 dei migliori chitarristi elettrici di tutti i tempi redatta dal settimanale statunitense Time.

Vedere Russell Allen e Yngwie Malmsteen

, The Revenge, The Showdown (album), The Source (Ayreon), The Wicked Symphony, Timo Tolkki, Tobias Sammet, Trans-Siberian Orchestra, Twilight in Olympus, Underworld (Symphony X), Universal Migrator Part 2: Flight of the Migrator, V - The New Mythology Suite, Voce, Wacken Open Air, We the People (Adrenaline Mob), Yngwie Malmsteen.