Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

SIX Swiss Exchange

Indice SIX Swiss Exchange

Il SIX Swiss Exchange (precedentemente SWX Swiss Exchange) o borsa di Zurigo è la borsa valori della Svizzera con sede a Zurigo.

Indice

  1. 15 relazioni: Azione (finanza), Basilea, Borsa valori, Capitalizzazione azionaria, Ginevra, Indice azionario, Obbligazione (finanza), Opzione (finanza), SIX Financial Information, SMI Mid, Strumento derivato, Svizzera, Swiss Market Index, Titolo di Stato, Zurigo.

  2. Aziende di Zurigo

Azione (finanza)

In finanza unazione (in inglese: share o stock) è un titolo finanziario rappresentativo di una quota della proprietà di una società per azioni.

Vedere SIX Swiss Exchange e Azione (finanza)

Basilea

Basilea (AFI:; in tedesco e ufficialmente Basel; in francese Bâle; in romancio: Basilea) è una città della Svizzera di abitanti. È la terza città per popolazione della Svizzera, dopo Zurigo e Ginevra.

Vedere SIX Swiss Exchange e Basilea

Borsa valori

La borsa valori o borsa finanziaria, colloquialmente borsa, è un mercato finanziario regolamentato, dove vengono scambiati valori mobiliari e valute.

Vedere SIX Swiss Exchange e Borsa valori

Capitalizzazione azionaria

La capitalizzazione azionaria o capitalizzazione di mercato (in inglese market capitalization o market cap) è il valore di mercato totale delle azioni di una società, ovvero al valore di tutte le azioni esistenti e già in circolazione (outstanding shares) e indicante dunque quanto denaro ha racimolato un'azienda (e.g.

Vedere SIX Swiss Exchange e Capitalizzazione azionaria

Ginevra

Ginevra (ufficialmente, AFI:;, AFI) è un comune svizzero di 201 818 abitanti del Canton Ginevra; ha lo status di città ed è la capitale del cantone.

Vedere SIX Swiss Exchange e Ginevra

Indice azionario

Un indice azionario (in inglese: stock market index), detto anche indice di borsa o indice borsistico, è la sintesi del valore del paniere di titoli azionari che rappresentano.

Vedere SIX Swiss Exchange e Indice azionario

Obbligazione (finanza)

In finanza unobbligazione è un titolo di credito, emesso da società o enti pubblici, che alla scadenza prefissata (data di maturità), attribuisce al suo possessore (detto obbligazionista) il diritto al rimborso del capitale prestato all'emittente più un interesse su tale somma (tasso di cedola).

Vedere SIX Swiss Exchange e Obbligazione (finanza)

Opzione (finanza)

In finanza con il termine opzione (o option) si intende quel particolare tipo di contratto che conferisce al possessore il diritto, ma non l'obbligo (quindi appunto "l'opzione"), di acquistare o vendere il titolo sul quale l'opzione stessa è iscritta, chiamato strumento sottostante (o semplicemente sottostante), ad un determinato prezzo prestabilito (strike price o semplicemente strike) entro una determinata data, a fronte di un premio pagato non recuperabile.

Vedere SIX Swiss Exchange e Opzione (finanza)

SIX Financial Information

SIX Financial Information è una delle principali offerenti di dati finanziari globali e servizi a valore aggiunto. L'offerta dati di SIX si rivolge soprattutto al settore dell'amministrazione dei beni, della gestione del portafoglio e della consulenza negli investimenti.

Vedere SIX Swiss Exchange e SIX Financial Information

SMI Mid

Il SMI Mid (acronimo SMIM) è un indice usato dal mercato svizzero. Rappresenta le 30 società quotate per capitalizzazione dopo quelle inserite nel Swiss Market Index.

Vedere SIX Swiss Exchange e SMI Mid

Strumento derivato

In finanza uno strumento derivato o semplicemente derivato indica un titolo finanziario che deriva il proprio valore da un altro asset finanziario oppure da un indice (ad esempio, azioni, indici finanziari, valute, tassi d'interesse o anche materie prime), detto sottostante.

Vedere SIX Swiss Exchange e Strumento derivato

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.

Vedere SIX Swiss Exchange e Svizzera

Swiss Market Index

Lo Swiss Market Index (acronimo SMI) è il principale indice azionario svizzero, che fu introdotto il 30 giugno 1988. Attualmente raggruppa i 20 più importanti valori del mercato svizzero.

Vedere SIX Swiss Exchange e Swiss Market Index

Titolo di Stato

I titoli di Stato sono obbligazioni emesse periodicamente dall'ente statale preposto agli affari economici (solitamente un ministero statale o dipartimento) per conto dello Stato con lo scopo di finanziare (coprire) il proprio debito pubblico o direttamente il deficit pubblico.

Vedere SIX Swiss Exchange e Titolo di Stato

Zurigo

Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 447 082 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.

Vedere SIX Swiss Exchange e Zurigo

Vedi anche

Aziende di Zurigo

Conosciuto come Borsa Svizzera, Borsa di Zurigo, SWX Swiss Exchange.