Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sabatino de Ursis

Indice Sabatino de Ursis

Fu attivo nella Cina del XVII secolo, durante la prima missione dei gesuiti in Cina.

13 relazioni: Agostino Ramelli, Calendario cinese, Diego de Pantoja, Eclissi solare, Elementi (Euclide), Idraulica, Johann Adam Schall von Bell, Macao, Matteo Ricci, Pechino, World Digital Library, Xu Guangqi, Zhifang waiji.

Agostino Ramelli

In gioventù attese a studi di matematica e architettura e prestò servizio nell'esercito di Carlo V, raggiungendo il grado di capitano.

Nuovo!!: Sabatino de Ursis e Agostino Ramelli · Mostra di più »

Calendario cinese

Il calendario cinese (nónglì o 旧历 jiùlì) è un calendario lunisolare, che incorpora elementi sia dei calendari solari che di quelli lunari, usato anticamente dall'Impero Cinese e da molti altri popoli dell'Asia.

Nuovo!!: Sabatino de Ursis e Calendario cinese · Mostra di più »

Diego de Pantoja

Diego de Pantoja arrivò a Macao il 20 luglio 1597, dove gli fu affidanto un incarico presso il Colégio de São Paulo.

Nuovo!!: Sabatino de Ursis e Diego de Pantoja · Mostra di più »

Eclissi solare

Un'eclissi solare è un noto fenomeno ottico di oscuramento di tutto, o di una parte, del disco solare, da parte della Luna visto dalla Terra che si verifica durante il novilunio.

Nuovo!!: Sabatino de Ursis e Eclissi solare · Mostra di più »

Elementi (Euclide)

Gli Elementi (Stoichêia) di Euclide sono la più importante opera matematica giuntaci dalla cultura greca antica.

Nuovo!!: Sabatino de Ursis e Elementi (Euclide) · Mostra di più »

Idraulica

L'idraulica è la scienza che studia l'utilizzazione dei liquidi, in particolare dell'acqua.

Nuovo!!: Sabatino de Ursis e Idraulica · Mostra di più »

Johann Adam Schall von Bell

Di nobile famiglia tedesca, frequentò il collegio gesuita di Colonia e nel 1611 entrò nella Compagnia a Roma: partì come missionario per la Cina nel 1618 e nel 1619 raggiunse Macao.

Nuovo!!: Sabatino de Ursis e Johann Adam Schall von Bell · Mostra di più »

Macao

Macao (AFI:; in cinese; in portoghese Macau), è una delle regioni amministrative speciali della Cina insieme a Hong Kong.

Nuovo!!: Sabatino de Ursis e Macao · Mostra di più »

Matteo Ricci

È stato proclamato Servo di Dio il 19 aprile 1984.

Nuovo!!: Sabatino de Ursis e Matteo Ricci · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Nuovo!!: Sabatino de Ursis e Pechino · Mostra di più »

World Digital Library

World Digital Library è una biblioteca digitale internazionale gestita dall'UNESCO e dalla Biblioteca del Congresso.

Nuovo!!: Sabatino de Ursis e World Digital Library · Mostra di più »

Xu Guangqi

Mandarino imperiale vissuto al tempo della Dinastia Ming, Xu Guangqi fu una delle principali controparti cinesi di Matteo Ricci e degli altri padri della missione gesuita in Cina.

Nuovo!!: Sabatino de Ursis e Xu Guangqi · Mostra di più »

Zhifang waiji

Il Zhifang waiji (cinese:, coreano) è un atlante scritto da vari gesuiti italiani in Cina nei primi anni del XVII secolo.

Nuovo!!: Sabatino de Ursis e Zhifang waiji · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »