Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Simboli sabiani

Indice Simboli sabiani

I simboli sabiani sono 360 immagini simboliche collegate ciascuna ad un grado dello zodiaco, che sarebbero stati elaborati tramite visioni della sensitiva statunitense Elsie Wheeler, in collaborazione con l'astrologo Marc Edmund Jones, negli anni venti.

9 relazioni: Anni 1920, Ascendente (astrologia), Astrologia, Dane Rudhyar, Europa, Induismo, Rinascimento, XX secolo, Zodiaco.

Anni 1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Simboli sabiani e Anni 1920 · Mostra di più »

Ascendente (astrologia)

Gemelli con ascendente e stellium in Gemelli L'ascendente, o Sole levante, in astrologia è il punto dello zodiaco che interseca l'orizzonte terrestre ad est al momento della nascita di un individuo, identifica quindi il segno zodiacale che stava sorgendo in quel momento.

Nuovo!!: Simboli sabiani e Ascendente (astrologia) · Mostra di più »

Astrologia

L'astrologia, il cui nome deriva dal greco antico (astrologhía.

Nuovo!!: Simboli sabiani e Astrologia · Mostra di più »

Dane Rudhyar

È stato il pioniere della moderna astrologia transpersonale.

Nuovo!!: Simboli sabiani e Dane Rudhyar · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Simboli sabiani e Europa · Mostra di più »

Induismo

L'Induismo (o, secondo la grafia preferita da alcuni indologi, Hindūismo) tradizionalmente denominato Sanātanadharma (devanāgarī सनातन धर्म, lett. «legge/religione eterna»), è, tra le principali religioni del mondo, quella con le origini più antiche; conta nella sola India, all'ultimo censimento per religione effettuato dal governo e datato 2011, 966.257.353 fedeli indù (o hindū), su una popolazione di 1.210.854.977 individui.

Nuovo!!: Simboli sabiani e Induismo · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Nuovo!!: Simboli sabiani e Rinascimento · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Simboli sabiani e XX secolo · Mostra di più »

Zodiaco

Lo zodiaco è una fascia della volta celeste che si estende per 9° da entrambi i lati dell'eclittica (il percorso apparente del Sole nel suo moto annuo) e comprendente anche i percorsi apparenti della luna e dei pianeti.

Nuovo!!: Simboli sabiani e Zodiaco · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sabiani.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »