Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sabiñánigo

Indice Sabiñánigo

Sabiñánigo è un comune spagnolo di 10.112 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona, nella provincia di Huesca.

51 relazioni: Alpinismo, Alto Gállego, Aragona, Bierge, Biescas, Boltaña, Caldearenas, Canfranc, Comarca, Comuni della Spagna, Comunità autonome della Spagna, Epifania, Est, Fiscal, Francia, Gállego, II secolo, Jaca, Las Peñas de Riglos, Magi (Bibbia), Monastero di San Juan de la Peña, Nord, Nostra Signora del Pilar, Nueno, Ovest, Parco nazionale di Ordesa e del Monte Perdido, Passo del Portalet, Pirenei, Provincia di Huesca, Sallent de Gállego, Sci, Sobrarbe, Somontano de Barbastro, Sud, Torla, Tour de France, Turismo, Villanúa, Vuelta a España, X secolo, XI secolo, XIII secolo, XIV secolo, XIX secolo, XX secolo, Yebra de Basa, 1035, 1850, 1881, 1909, ..., 1922. Espandi índice (1 più) »

Alpinismo

L'alpinismo è una disciplina che si basa sul superamento delle difficoltà incontrate durante la salita di una montagna.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Alpinismo · Mostra di più »

Alto Gállego

L' Alto Gállego (in aragonese: Alto Galligo) è una delle 33 comarche dell'Aragona, con una popolazione di 13.457 abitanti; suo capoluogo è Sabiñánigo.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Alto Gállego · Mostra di più »

Aragona

L'Aragona (in spagnolo ed aragonese Aragón, in catalano Aragó) è una comunità autonoma del nord-est della Spagna.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Aragona · Mostra di più »

Bierge

Bierge è un comune spagnolo di 224 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Bierge · Mostra di più »

Biescas

Biescas è un comune spagnolo di 1.244 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona, nella parte settentrionale della provincia di Huesca.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Biescas · Mostra di più »

Boltaña

Boltaña è un comune spagnolo di 814 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Boltaña · Mostra di più »

Caldearenas

Caldearenas è un comune spagnolo di 250 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Caldearenas · Mostra di più »

Canfranc

Canfranc è un comune spagnolo di 625 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Canfranc · Mostra di più »

Comarca

La comarca è in Spagna, Portogallo, Argentina, Panama e Nicaragua una suddivisione territoriale che comprende diversi comuni di una medesima provincia.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Comarca · Mostra di più »

Comuni della Spagna

I comuni della Spagna (in spagnolo, municipios, in catalano/valenciano ed aranese municipi, in galiziano municipios o concellos, in basco udalerria) sono la suddivisione territoriale di base del Paese e sono pari a 8.119 al 1º gennaio 2015.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Comuni della Spagna · Mostra di più »

Comunità autonome della Spagna

Le comunità autonome della Spagna sono la massima suddivisione politica del Paese.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Comunità autonome della Spagna · Mostra di più »

Epifania

L'Epifania (nome completo: Epifania del Signore) è una festa cristiana celebrata dodici giorni dopo il Natale, ossia il 6 gennaio per le Chiese occidentali e per quelle orientali che seguono il calendario gregoriano, e il 19 gennaio per le Chiese orientali che seguono il calendario giuliano.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Epifania · Mostra di più »

Est

L'est o oriente o levante è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Est · Mostra di più »

Fiscal

Fiscal è un comune spagnolo di 254 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Fiscal · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Francia · Mostra di più »

Gállego

Il Gállego (in aragonese Galligo) è un fiume della Spagna, tra i principali affluenti dell'Ebro.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Gállego · Mostra di più »

II secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sabiñánigo e II secolo · Mostra di più »

Jaca

Jaca (in aragonese: Chaca) è un comune spagnolo di 13.396 abitanti (stima 2009) situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Jaca · Mostra di più »

Las Peñas de Riglos

Las Peñas de Riglos è un comune spagnolo di 268 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Las Peñas de Riglos · Mostra di più »

Magi (Bibbia)

Nella tradizione cristiana i magi (singolare magio) sono alcuni saggi astronomi che, secondo il Vangelo di Matteo, seguendo "il suo astro" giunsero da Oriente a Gerusalemme per adorare il bambino Gesù, il "re dei Giudei" che era nato: Alcuni storici e biblisti cristiani interpretano questo racconto evangelico come un particolare leggendario, mentre altri biblisti e il Magistero della Chiesa cattolica ne sostengono la veridicità.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Magi (Bibbia) · Mostra di più »

Monastero di San Juan de la Peña

L'antico e suggestivo monastero di San Juan de la Peña è un complesso religioso incastonato sotto uno strapiombo roccioso dell'omonima sierra spagnola, sui Pirenei aragonesi, a un'altitudine di 1220 m. Amministrativamente fa parte del piccolo comune di Santa Cruz de la Serós, una ventina di km a sud-ovest di Jaca, capoluogo della comarca della Jacetania, in Aragona (Spagna).

Nuovo!!: Sabiñánigo e Monastero di San Juan de la Peña · Mostra di più »

Nord

Il nord, o anche norte, settentrione o mezzanotte, è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Nord · Mostra di più »

Nostra Signora del Pilar

Nostra Signora del Pilar (in spagnolo Virgen del Pilar o Nuestra Señora del Pilar) è un titolo con cui viene venerata in Spagna Maria, la madre di Gesù.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Nostra Signora del Pilar · Mostra di più »

Nueno

Nueno è un comune spagnolo di 353 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Nueno · Mostra di più »

Ovest

L'ovest o occidente o ponente è uno dei quattro punti o direzioni cardinali ed è opposto all'est e perpendicolare a nord e sud.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Ovest · Mostra di più »

Parco nazionale di Ordesa e del Monte Perdido

Il parco nazionale di Ordesa e Monte Perdido è un parco nazionale spagnolo, istituito nel 1918, con lo scopo principale di salvare il "bucardo" (Capra pyrenaica pyrenaica), che tuttavia è stato dichiarato estinto nell'anno 2000.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Parco nazionale di Ordesa e del Monte Perdido · Mostra di più »

Passo del Portalet

Il passo del Portalet (1.794 m s.l.m. - Portalet d'Aneu in spagnolo, Col du Pourtalet in francese) è un valico dei Pirenei situato sul confine franco-spagnolo, tra le valli di Tena (in Spagna) e di Ossau (in Francia).

Nuovo!!: Sabiñánigo e Passo del Portalet · Mostra di più »

Pirenei

I Pirenei (in spagnolo Pirineos, francese Pyrénées, portoghese Pireneus, occitano Pirenèus, catalano Pirineus, aragonese Perinés, basco Pirinioak) sono una catena montuosa che forma il confine fra la Francia e la Spagna.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Pirenei · Mostra di più »

Provincia di Huesca

Huesca è una provincia della comunità autonoma dell'Aragona, nella Spagna settentrionale.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Provincia di Huesca · Mostra di più »

Sallent de Gállego

Sallent de Gállego è un comune spagnolo di 1.080 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Sallent de Gállego · Mostra di più »

Sci

Lo sci raccoglie diverse discipline sportive invernali, accomunate dall'uso degli sci come strumento per la percorrenza di distanze su fondi nevosi.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Sci · Mostra di più »

Sobrarbe

Il Sobrarbe è una delle 33 comarche dell'Aragona, con una popolazione di 7.293 abitanti; suoi capoluoghi sono Boltaña e Aínsa-Sobrarbe.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Sobrarbe · Mostra di più »

Somontano de Barbastro

Il Somontano de Barbastro (in aragonese: Semontano de Balbastro) è una delle 33 comarche dell'Aragona, con una popolazione di 23.411 abitanti; suo capoluogo è Barbastro.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Somontano de Barbastro · Mostra di più »

Sud

Il sud o meridione o mezzogiorno è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Sud · Mostra di più »

Torla

Torla è un comune spagnolo di 347 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Torla · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Tour de France · Mostra di più »

Turismo

Il turismo è "il complesso delle manifestazioni e delle organizzazioni relative a viaggi e soggiorni compiuti a scopo ricreativo o di istruzione" (Devoto, Oli, 2011).

Nuovo!!: Sabiñánigo e Turismo · Mostra di più »

Villanúa

Villanúa è un comune spagnolo di 475 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona, noto per le sue grotte, visitate ogni anno da migliaia di turisti (fra queste una conosciuta come Las Guixas, la cui altezza supera i venti metri).

Nuovo!!: Sabiñánigo e Villanúa · Mostra di più »

Vuelta a España

La Vuelta a España (it. Giro di Spagna, detta anche comunemente Vuelta) è uno dei tre Grandi Giri maschili di ciclismo su strada, che si disputa in Spagna, ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Vuelta a España · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sabiñánigo e X secolo · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sabiñánigo e XI secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sabiñánigo e XIII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Nuovo!!: Sabiñánigo e XIV secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Sabiñánigo e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Sabiñánigo e XX secolo · Mostra di più »

Yebra de Basa

Yebra de Basa è un comune spagnolo di 161 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Yebra de Basa · Mostra di più »

1035

035.

Nuovo!!: Sabiñánigo e 1035 · Mostra di più »

1850

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sabiñánigo e 1850 · Mostra di più »

1881

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sabiñánigo e 1881 · Mostra di più »

1909

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sabiñánigo e 1909 · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sabiñánigo e 1922 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sabinanigo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »