Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sabino Arana

Indice Sabino Arana

Sabino Arana nasce a Bilbao, nel 1865 da una ricca famiglia carlista.

25 relazioni: Abertzale, Alto tradimento, Bandiera basca, Barcellona, Baschi, Biscaglia, Carlismo, Compagnia di Gesù, Cuba, Diritto, Etnia, Lingua basca, Paese basco, Partito Nazionalista Basco, Presidente degli Stati Uniti d'America, Reclusione, Spagna, Stati Uniti d'America, Sukarrieta, Theodore Roosevelt, Zazpiak Bat, 1865, 1883, 1893, 1894.

Abertzale

Abertzale è un lemma rintracciabile nella lingua basca (euskera) traducibile con l'espressione "patriota" o in altri casi con "nazionalista" (letteralmente "amare la patria" o "sostenitore della patria") e deriva dalla fusione del termine Aberri ("patria ") e il suffisso Zale (" che ama "," chi è amico). Il suo uso e significato, in spagnolo, dipende molto dall'area geografica in cui viene utilizzato.

Nuovo!!: Sabino Arana e Abertzale · Mostra di più »

Alto tradimento

L'alto tradimento, nell'ordinamento giuridico italiano, è un tipo di reato e reato militare, previsto dall'art.

Nuovo!!: Sabino Arana e Alto tradimento · Mostra di più »

Bandiera basca

La Ikurrina (in spagnolo Ikurriña) è la bandiera creata nel 1894 dai fratelli Luis e Sabino Arana (fondatore del PNV, Partito Nazionalista Basco), come simbolo dei Paesi Baschi (Euskal Herria in basco) di Spagna e Francia e che inizialmente si identificava nella provincia spagnola di Biscaglia.

Nuovo!!: Sabino Arana e Bandiera basca · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Nuovo!!: Sabino Arana e Barcellona · Mostra di più »

Baschi

I baschi sono il gruppo etnico che abita il paese basco.

Nuovo!!: Sabino Arana e Baschi · Mostra di più »

Biscaglia

Biscaglia (Vizcaya in spagnolo, Bizkaia in basco e ufficialmente) è una provincia della comunità autonoma dei Paesi Baschi, nella Spagna settentrionale.

Nuovo!!: Sabino Arana e Biscaglia · Mostra di più »

Carlismo

Il carlismo, nella storia della Spagna, è stato un movimento conservatore di stampo tradizionalista che si proponeva di difendere il diritto al trono dei discendenti di Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna.

Nuovo!!: Sabino Arana e Carlismo · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Nuovo!!: Sabino Arana e Compagnia di Gesù · Mostra di più »

Cuba

La Repubblica di Cuba è un arcipelago dei Caraibi, posto tra il mar dei Caraibi, il golfo del Messico e l'oceano Atlantico.

Nuovo!!: Sabino Arana e Cuba · Mostra di più »

Diritto

Il diritto è l'insieme delle norme che uno Stato esercita, ma anche un sinonimo di potere o facoltà.

Nuovo!!: Sabino Arana e Diritto · Mostra di più »

Etnia

Con etnia (dal greco, èthnos 'popolo', 'nazione') «si identifica una comunità caratterizzata da omogeneità di lingua, cultura, tradizioni e memorie storiche, stanziata tradizionalmente su un determinato territorio».

Nuovo!!: Sabino Arana e Etnia · Mostra di più »

Lingua basca

La lingua basca (nome nativo euskara) è una lingua isolata proto-eurasiana parlata attualmente nel Paese basco, cioè nel nord della Spagna (nel Paese Basco spagnolo Hegoalde: regione della Navarra e dalla Comunità autonoma dei Paesi Baschi) e nell'estremo sud-ovest della Francia (Iparralde, Paese Basco francese, nel dipartimento dei Pirenei Atlantici).

Nuovo!!: Sabino Arana e Lingua basca · Mostra di più »

Paese basco

Il Paese basco è la regione geografica abitata dal popolo basco, situata a cavallo dei Pirenei.

Nuovo!!: Sabino Arana e Paese basco · Mostra di più »

Partito Nazionalista Basco

Il Partito Nazionalista Basco (in spagnolo: Partido Nacionalista Vasco - PNV; in basco: Euzko Alderdi Jeltzalea - EAJ) è un partito politico spagnolo e francese.

Nuovo!!: Sabino Arana e Partito Nazionalista Basco · Mostra di più »

Presidente degli Stati Uniti d'America

Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Sabino Arana e Presidente degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Reclusione

Per reclusione si intende la privazione della libertà personale, connotata dalla condizione di imprigionamento.

Nuovo!!: Sabino Arana e Reclusione · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Sabino Arana e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Sabino Arana e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sukarrieta

Sukarrieta (nome in spagnolo ufficiale fino al 1984 Pedernales) è un comune spagnolo di 325 abitanti situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.

Nuovo!!: Sabino Arana e Sukarrieta · Mostra di più »

Theodore Roosevelt

È stato il 26º presidente degli Stati Uniti e ha ricevuto il Premio Nobel per la pace.

Nuovo!!: Sabino Arana e Theodore Roosevelt · Mostra di più »

Zazpiak Bat

Zazpiak Bat è un motto basco inneggiante all'unificazione delle sette regioni di Euskal Herria coniato da Antoine Thomson d'Abbadie.

Nuovo!!: Sabino Arana e Zazpiak Bat · Mostra di più »

1865

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sabino Arana e 1865 · Mostra di più »

1883

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sabino Arana e 1883 · Mostra di più »

1893

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sabino Arana e 1893 · Mostra di più »

1894

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sabino Arana e 1894 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sabino Arana Goiri.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »