Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Delitto di Avetrana

Indice Delitto di Avetrana

Il delitto di Avetrana è un caso di omicidio avvenuto il 26 agosto 2010 ad Avetrana (vicino a Taranto, in Puglia) a danno della quindicenne Sarah Scazzi (nata il 4 aprile 1995).

46 relazioni: Andrea Orlando, Appello (ordinamento penale italiano), Avetrana, Canale 5, Checco Zalone, Chi l'ha visto?, Corte d'assise, Corte d'assise d'appello, Corte di cassazione, Corte suprema di cassazione, Ergastolo, Facebook, Fedez, Franca Leosini, Franco Coppi, Furto, Germania, Giudice per le indagini preliminari, Immanuel Casto, Italia, Killer Star, Nove (rete televisiva), Occultamento di cadavere, Omicidio, Omicidio doloso, Parte civile, Processo penale, Puglia, Reclusione, Resto Umile World Show, Roberta Bruzzone, Sequestro di persona, Storie maledette, Taranto, Telefono cellulare, Violenza sessuale, 2 dicembre, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2015, 2016, 2017, 21 febbraio.

Andrea Orlando

Ha rivestito le cariche di ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare nel governo Letta dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 e di Ministro della Giustizia della Repubblica Italiana dal 22 febbraio 2014 al 1º giugno 2018 nei governi Renzi e Gentiloni.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Andrea Orlando · Mostra di più »

Appello (ordinamento penale italiano)

L'appello, nel ramo penalistico del diritto italiano, è previsto e disciplinato nel codice di procedura penale dagli artt.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Appello (ordinamento penale italiano) · Mostra di più »

Avetrana

Avetrana (L'Aitràna in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Avetrana · Mostra di più »

Canale 5

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Canale 5 · Mostra di più »

Checco Zalone

Presente in molte edizioni di Zelig come comico, è salito alla ribalta nel 2006 grazie alla canzone Siamo una squadra fortissimi, uscita durante il campionato mondiale di calcio 2006 culminato con la vittoria dell'Italia.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Checco Zalone · Mostra di più »

Chi l'ha visto?

Chi l'ha visto? è un programma televisivo dedicato alla ricerca di persone scomparse e ai misteri insoluti, in onda il mercoledì in prima serata su Rai 3 e condotta da Federica Sciarelli con la regia di Simonetta Morresi.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Chi l'ha visto? · Mostra di più »

Corte d'assise

La corte d'assise, in certi ordinamenti di civil law, tra cui la Francia, l'Italia, alcuni cantoni della Svizzera e il Belgio, è un organo giurisdizionale competente a giudicare i reati più gravi (in Francia e Belgio, i crimini), costituito da giudici togati e da giudici laici tratti dalla cittadinanza.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Corte d'assise · Mostra di più »

Corte d'assise d'appello

La corte d'assise d'appello, in alcuni ordinamenti giuridici di civil law, quali quelli della Francia e dell'Italia, è il giudice competente in appello per i processi penali rientranti in primo grado nella competenza della corte d'assise.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Corte d'assise d'appello · Mostra di più »

Corte di cassazione

La corte di cassazione è una corte suprema, organo al vertice del potere giudiziario nell'ordinamento giuridico di riferimento.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Corte di cassazione · Mostra di più »

Corte suprema di cassazione

La Corte suprema di cassazione, nell'ordinamento giuridico vigente nella Repubblica Italiana, rappresenta il giudice di legittimità di ultima istanza delle sentenze emesse dalla magistratura ordinaria.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Corte suprema di cassazione · Mostra di più »

Ergastolo

L'ergastolo è una pena detentiva a carattere perpetuo inflitta a chi ha commesso un delitto ed equivale alla reclusione a vita.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Ergastolo · Mostra di più »

Facebook

Facebook è un social media e social network lanciato il 4 febbraio 2004, posseduto e gestito dalla società Facebook Inc., basato su una piattaforma software scritta in vari linguaggi di programmazione.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Facebook · Mostra di più »

Fedez

È stato uno dei quattro giudici dell'ottava edizione italiana del talent show X Factor: in tale occasione è riuscito a portare allo scontro finale due dei concorrenti da lui patrocinati, Madh e Lorenzo Fragola, vincendo la competizione con quest'ultimo.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Fedez · Mostra di più »

Franca Leosini

Giornalista pubblicista, iscritta all'albo della Campania in data 11 luglio 1974.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Franca Leosini · Mostra di più »

Franco Coppi

Nato in Libia, allora colonia italiana, nel 1938, si laurea in Giurisprudenza all'Università di Roma "La Sapienza".

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Franco Coppi · Mostra di più »

Furto

Il furto è un atto di prevaricazione, è in genere l'impossessamento indebito di un bene di proprietà altrui ed è l'azione tipica del ladro.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Furto · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Germania · Mostra di più »

Giudice per le indagini preliminari

Il giudice per le indagini preliminari (o GIP) è un soggetto del procedimento penale italiano.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Giudice per le indagini preliminari · Mostra di più »

Immanuel Casto

È soprannominato «Il Casto Divo» o anche «Il principe del Porn Groove».

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Immanuel Casto · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Italia · Mostra di più »

Killer Star

Killer Star è un singolo del cantante italiano Immanuel Casto, pubblicato il 3 ottobre 2011 come quarto estratto dal primo album in studio Adult Music.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Killer Star · Mostra di più »

Nove (rete televisiva)

Nove è un canale televisivo italiano privato di proprietà del gruppo Discovery Italia presente al numero 9 dell'LCN nazionale e caratterizzato da una programmazione dedicata a un target generalista.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Nove (rete televisiva) · Mostra di più »

Occultamento di cadavere

L'occultamento di cadavere è un delitto previsto dall'ordinamento giuridico italiano.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Occultamento di cadavere · Mostra di più »

Omicidio

L'omicidio è la soppressione di una vita umana a opera di un altro essere umano.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Omicidio · Mostra di più »

Omicidio doloso

L'omicidio doloso (comunemente omicidio volontario) in diritto penale è il delitto previsto dall'articolo 575 del codice penale che consiste nel provocare volontariamente la morte di un'altra persona.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Omicidio doloso · Mostra di più »

Parte civile

La parte civile nel processo penale è il soggetto danneggiato dal reato che intende far valere innanzi al giudice penale la propria domanda di risarcimento o di restituzione.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Parte civile · Mostra di più »

Processo penale

Il processo penale è un istituto del diritto processuale penale, oltre che il modo d'attuazione principale della tutela dei diritti sanciti dal diritto penale.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Processo penale · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Puglia · Mostra di più »

Reclusione

Per reclusione si intende la privazione della libertà personale, connotata dalla condizione di imprigionamento.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Reclusione · Mostra di più »

Resto Umile World Show

Resto Umile World Show è stato un varietà televisivo di Canale 5 condotto da Checco Zalone con Youma Diakite e Claudia Potenza andato in onda il venerdì in prima serata per due puntate, il 2 dicembre ed il 9 dicembre 2011.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Resto Umile World Show · Mostra di più »

Roberta Bruzzone

Psicologa forense e criminologa, è stata docente presso la Libera Università Mediterranea "Jean Monnet" di Casamassima e l'Università degli studi "Niccolò Cusano" telematica di Roma.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Roberta Bruzzone · Mostra di più »

Sequestro di persona

Il sequestro di persona, in diritto penale, è il delitto previsto dall'art.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Sequestro di persona · Mostra di più »

Storie maledette

Storie Maledette è un programma televisivo italiano nato nel 1994.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Storie maledette · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Taranto · Mostra di più »

Telefono cellulare

Un telefono cellulare, comunemente chiamato cellulare, telefonino o più semplicemente telefono, nel campo delle telecomunicazioni è un apparecchio radio mobile terminale ricetrasmittente (terminale mobile) per la comunicazione in radiotelefonia sull'interfaccia radio di accesso di una rete cellulare.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Telefono cellulare · Mostra di più »

Violenza sessuale

La violenza sessuale (o stupro) è un delitto commesso da chi usa in modo illecito la propria forza, la propria autorità o un mezzo di sopraffazione costringendo con atti, prevaricazione o minaccia (esplicita o implicita) a compiere o a subire atti sessuali contro la propria volontà.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e Violenza sessuale · Mostra di più »

2 dicembre

Il 2 dicembre è il 336º giorno del calendario gregoriano (il 337º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e 2 dicembre · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e 2012 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e 2013 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e 2015 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e 2016 · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e 2017 · Mostra di più »

21 febbraio

Il 21 febbraio è il 52º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Delitto di Avetrana e 21 febbraio · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cosima Serrano, Michele Misseri, Sabrina Misseri, Sarah Scazzi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »