Indice
32 relazioni: Alcide Garagnani, Alessandro Tassoni, Amelio Tassoni, Angelo Fortunato Formiggini, Anniversario della liberazione d'Italia, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Chiaffredo Cassiani, Demos Malavasi (1926-1944), Eccidio delle Fonderie Riunite di Modena, Elezioni politiche in Italia del 1948, Elio Monari, Emilio Po, Fermo Ognibene, Fernando Santi, Gabriella Degli Esposti, Ghirlandina, Giorgio Bartolomasi, Giovanni Sola, Irma Marchiani, Leggi razziali fasciste, Mario Allegretti, Medaglia d'oro al valor militare, Modena, Monumento ai caduti, Ornello Pederzoli, Polizia di Stato, Provincia di Modena, Rappresaglia, Resistenza italiana, Seconda guerra mondiale, Silvino Folloni, Walter Tabacchi.
Alcide Garagnani
Con il nome di battaglia di "Scarpone", Garagnani era entrato, l'8 settembre 1943, nelle file della Resistenza emiliana. Organizzatore dei primi gruppi partigiani, si distinse per la sua audacia e fu nominato comandante dei GAP della 43ª Brigata Garibaldi "Aristide".
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Alcide Garagnani
Alessandro Tassoni
Nacque in una famiglia dell'aristocrazia, figlio del conte Bernardino Tassoni e della nobildonna Sigismonda Pellicciari, entrambi modenesi.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Alessandro Tassoni
Amelio Tassoni
Figlio di agricoltori, studiò fino alla terza classe elementare, per poi frequentare i corsi premilitari che gli consentirono un più breve servizio di leva militare che dall’aprile 1935 svolse presso il 35º reggimento fanteria.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Amelio Tassoni
Angelo Fortunato Formiggini
Angelo Fortunato Formiggini nacque nella villa Montecatino, residenza di campagna della famiglia, a Collegara (7 km a sud-est di Modena), quinto e ultimo figlio di una famiglia ebraica.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Angelo Fortunato Formiggini
Anniversario della liberazione d'Italia
Lanniversario della liberazione d'Italia, noto anche come festa della Liberazione (o semplicemente il 25 aprile), è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo, a coronamento della resistenza italiana al nazifascismo.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Anniversario della liberazione d'Italia
Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
LAssociazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI) è un'associazione fondata dai partecipanti alla resistenza italiana contro l'occupazione nazifascista nella seconda guerra mondiale.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
Chiaffredo Cassiani
medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Chiaffredo Cassiani
Demos Malavasi (1926-1944)
Noto con il nome di battaglia "Diavolo", fu il più giovane partigiano modenese insignito del massimo riconoscimento della Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Demos Malavasi (1926-1944)
Eccidio delle Fonderie Riunite di Modena
Leccidio delle Fonderie Riunite di Modena fu una strage avvenuta a Modena durante lo sciopero del 9 gennaio 1950 indetto dal sindacato CGIL per protestare contro i licenziamenti di oltre 500 operai metalmeccanici delle Fonderie Riunite.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Eccidio delle Fonderie Riunite di Modena
Elezioni politiche in Italia del 1948
Le elezioni politiche in Italia del 1948 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 18 e lunedì 19 aprile 1948.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Elezioni politiche in Italia del 1948
Elio Monari
Nato da famiglia contadina, viene ordinato sacerdote il 28 giugno 1936; successivamente insegna lettere nel Seminario Diocesano di Modena, dove è collega di don Abele Conigli, futuro vescovo di Sansepolcro e padre conciliare.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Elio Monari
Emilio Po
Falegname ebanista, dopo aver assolto l'obbligo di leva nel 9º Reggimento artiglieria "Brennero", Emilio Po era stato congedato nel 1938 come specialista di radiotrasmissioni.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Emilio Po
Fermo Ognibene
Interrotti gli studi per ragioni economiche trovò un lavoro da operaio alle Fonderie Corni di Modena. Chiamato a militare fece parte di un Reggimento d'artiglieria che combatté sulle Alpi contro i francesi.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Fermo Ognibene
Fernando Santi
Fu un sindacalista riformista sebbene la sua formazione sia avvenuta in una delle realtà più feconde del sindacalismo rivoluzionario. Segretario dei tranvieri di Torino e della Camera del lavoro di Milano fu anche segretario nazionale della federazione giovanile socialista schierata con Filippo Turati e Matteotti.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Fernando Santi
Gabriella Degli Esposti
Originaria di una famiglia socialista, si trasferì a Castelfranco Emilia il 15 giugno 1931. Dopo l'8 settembre 1943 Gabriella, assieme al marito Bruno Reverberi, mastro casaro comunista, trasformò la propria casa in una base della Quarta Zona della Resistenza modenese, di cui divenne coordinatrice.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Gabriella Degli Esposti
Ghirlandina
La Ghirlandina (in dialetto modenese: Ghirlandèina) è una torre campanaria e civica del duomo della città di Modena. Alta 86,12 metri, è considerata un simbolo della città.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Ghirlandina
Giorgio Bartolomasi
Nacque a Modena il 10 giugno 1924, figlio di Armando e Clorinda Malversi... Residente a San Damaso in via Montecatini 549, alla data dell'armistizio dell'8 settembre 1943 lavorava come tornitore meccanico presso le officine Maserati di Modena e si diede subito alla lotta clandestina.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Giorgio Bartolomasi
Giovanni Sola
Era il mese di giugno del 1944 quando questo giovane contadino decise di raggiungere i partigiani sulle montagne del Modenese.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Giovanni Sola
Irma Marchiani
Nata a Firenze, da Adamberto e Assunta Passeri, a soli quattro anni si trasferisce con la famiglia a La Spezia, dove frequenta con profitto le scuole elementari, rivelando particolari doti nel disegno.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Irma Marchiani
Leggi razziali fasciste
Le leggi razziali fasciste furono un insieme di provvedimenti legislativi e amministrativi emanati e applicati in Italia fra il 1938 e il primo lustro degli anni quaranta, dapprima dal regime fascista del Regno d'Italia e poi dalla Repubblica Sociale Italiana, rivolti prevalentemente contro le persone ebree.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Leggi razziali fasciste
Mario Allegretti
Nato a Vignola (provincia di Modena) il 6 settembre 1919, figlio di Antonio e Rosa Vedovelli, dopo essersi laureato in giurisprudenza presso l'Università di Modena entrò nel regio Esercito con il grado di sottotenente di complemento, assegnato al 33º Reggimento carristi di stanza a Parma.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Mario Allegretti
Medaglia d'oro al valor militare
La medaglia d'oro al valor militare (M.O.V.M.) è il massimo riconoscimento italiano al valore militare. Fu istituita dal re di Sardegna Vittorio Amedeo III di Savoia il 21 Maggio 1793.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Medaglia d'oro al valor militare
Modena
Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Modena
Monumento ai caduti
Il monumento ai caduti (in francese monument aux morts; in tedesco Kriegerdenkmal o Gefallenendenkmal; in inglese war memorial) è un'opera architettonica e spesso scultorea eretta in molte nazioni, specie presso le singole comunità locali, per commemorare i soldati e tutti i militari morti in guerra, soprattutto nei grandi conflitti come le due guerre mondiali.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Monumento ai caduti
Ornello Pederzoli
Di professione manovale, fu uno dei più valorosi partigiani della seconda guerra mondiale a Carpi e nel 1969 fu insignito postumo della Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Ornello Pederzoli
Polizia di Stato
La Polizia di Stato (fino al 1981 Corpo delle guardie di pubblica sicurezza) è una forza di polizia ad ordinamento civile a statuto speciale, che fa parte delle forze di polizia italiane direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell'interno.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Polizia di Stato
Provincia di Modena
La provincia di Modena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di abitanti, la seconda per popolazione dopo quella di Bologna.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Provincia di Modena
Rappresaglia
Nel diritto internazionale, s'intende per rappresaglia un'azione di autotutela effettuata da uno Stato contro un altro Stato, in risposta a un precedente atto illecito commesso dal secondo contro il primo.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Rappresaglia
Resistenza italiana
La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l'armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Resistenza italiana
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Seconda guerra mondiale
Silvino Folloni
Figlio di poveri contadini, dovette iniziare a lavorare come bracciante agricolo a soli 12 anni, per poi trovare impiego in uno stabilimento di acque gassate e poi come garzone in un caseificio di Reggio Emilia Nel 1942 venne chiamato alle armi ed assegnato all'80º Reggimento fanteria.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Silvino Folloni
Walter Tabacchi
Nacque a Modena il 7 luglio 1917.. Dopo aver frequentato un corso di specializzazione presso la Scuola della Marina di La Spezia, nell'agosto 1936, all'età di 19 anni, si arruola volontario nella Regia Marina.
Vedere Sacrario partigiano della Ghirlandina e Walter Tabacchi