Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale

Indice Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale

Nel salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali la gara dal trampolino normale si disputò nella località di Whistler il 12 e il 13 febbraio 2010 sul trampolino K95 del Whistler Olympic Park Ski Jumps e parteciparono 61 atleti, che effettuarono due salti con valutazione della distanza e dello stile.

46 relazioni: Adam Małysz, Anders Bardal, Anders Jacobsen, Andrea Morassi, Andreas Küttel, Andreas Kofler, Bjørn Einar Romøren, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2008, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010, Daiki Itō, Denis Kornilov, Dmitrij Ipatov, Emmanuel Chedal, Gregor Schlierenzauer, Harri Olli, Jakub Janda, Janne Ahonen, Janne Happonen, Jernej Damjan, Kalle Keituri, Kamil Stoch, Krzysztof Miętus, Lars Bystøl, Lukáš Hlava, Martin Schmitt, Michael Neumayer, Michael Uhrmann, Noriaki Kasai, Norvegia, Pascal Bodmer, Pavel Karelin, Peter Prevc, Robert Kranjec, Roman Koudelka, Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali, Sebastian Colloredo, Shōhei Tochimoto, Simon Ammann, Stefan Hula (sciatore 1986), Taku Takeuchi, Thomas Morgenstern, Tom Hilde, Whistler (Canada), Whistler Olympic Park Ski Jumps, Wolfgang Loitzl, 2010.

Adam Małysz

Con la quarta coppa di cristallo vinta nel 2007 ha eguagliato il primato di Matti Nykänen del maggior numero di trofei conquistati.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Adam Małysz · Mostra di più »

Anders Bardal

In Coppa del Mondo debuttò il 3 febbraio 2001 a Willingen, in Germania, chiudendo al 28º posto.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Anders Bardal · Mostra di più »

Anders Jacobsen

Esordì in Coppa del Mondo nella stagione 2006-2007, il 25 novembre 2006 a Kuusamo, ottenendo subito il primo podio (3°) e, il 17 dicembre successivo a Engelberg, la prima vittoria; concluse secondo assoluto nella classifica generale e vinse il Torneo dei quattro trampolini.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Anders Jacobsen · Mostra di più »

Andrea Morassi

Residente a Ravascletto, esordì in nazionale nel 2000.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Andrea Morassi · Mostra di più »

Andreas Küttel

In Coppa del Mondo ha esordito il 2 dicembre 1995 a Lillehammer (23°), ha ottenuto il primo podio il 11 gennaio 2004 a Liberec (3°) e la prima vittoria il 3 dicembre 2005 a Lillehammer.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Andreas Küttel · Mostra di più »

Andreas Kofler

In Coppa del Mondo ha esordito il 29 novembre 2002 nella K120 di Kuusamo (16°), ha conquistato il primo podio il 15 dicembre successivo nella K120 di Titisee-Neustadt (3°) e la prima vittoria il 4 febbraio 2006 nella HS145 di Willingen.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Andreas Kofler · Mostra di più »

Bjørn Einar Romøren

In Coppa del Mondo esordì il 2 febbraio 2001 a Willingen (6°) e ottenne la prima vittoria, nonché primo podio, il 6 gennaio 2003 a Bischofshofen; nello stesso anno vinse la medaglia di bronzo nella gara a squadre ai Mondiali del 2003, sua seconda partecipazione iridata.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Bjørn Einar Romøren · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2008

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2008, ventinovesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 30 novembre 2007 a Kuusamo, in Finlandia, e si concluse il 16 marzo 2008 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2008 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010, trentunesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 27 novembre 2009 a Kuusamo, in Finlandia, e si concluse il 14 marzo 2010 a Oslo, in Norvegia.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 · Mostra di più »

Daiki Itō

In Coppa del Mondo ha esordito il 13 marzo 2002 a Falun (48°), ha ottenuto il primo podio il 6 marzo 2004 nella gara a squadre di Lahti (3°) e la prima vittoria il 28 gennaio 2012 a Sapporo.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Daiki Itō · Mostra di più »

Denis Kornilov

In Coppa del Mondo ha esordito il 20 dicembre 2003 a Engelberg (18°) e ha ottenuto il primo podio il 15 febbraio 2009 a Oberstdorf (2°).

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Denis Kornilov · Mostra di più »

Dmitrij Ipatov

Nelle liste FIS è registrato come Dimitry Ipatov.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Dmitrij Ipatov · Mostra di più »

Emmanuel Chedal

In Coppa del Mondo esordì il 6 dicembre 1998 a Chamonix (46°) e ottenne l'unico podio il 6 dicembre 2009 a Lillehammer (3°).

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Emmanuel Chedal · Mostra di più »

Gregor Schlierenzauer

Campione olimpico nella gara a squadre ai XXI Giochi olimpici invernali di, in carriera ha vinto due Coppe del Mondo generali, tre Tornei dei quattro trampolini e numerose medaglie iridate (dieci gli ori).

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Gregor Schlierenzauer · Mostra di più »

Harri Olli

In Coppa del Mondo ha esordito il 29 novembre 2002 a Kuusamo (46°), ha ottenuto il primo podio il 10 marzo 2007 nella gara a squadre di Lahti (3°) e la prima vittoria il 29 novembre 2008 a Kuusamo, ancora in una gara a squadre.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Harri Olli · Mostra di più »

Jakub Janda

Janda ha esordito in Coppa del Mondo il 9 marzo 1996, nella gara di volo con gli sci sul trampolino Čerťák di Harrachov (44°) e ha ottenuto il primo podio il 11 gennaio 2003 a Liberec (3°).

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Jakub Janda · Mostra di più »

Janne Ahonen

.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Janne Ahonen · Mostra di più »

Janne Happonen

Happonen ha debuttato in campo internazionale ai Mondiali juniores del 2001 a Karpacz/Szklarska Poręba, vincendo la gara a squadre.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Janne Happonen · Mostra di più »

Jernej Damjan

In Coppa del Mondo ha esordito il 10 gennaio 2004 a Liberec (43°), ha ottenuto il primo podio il 12 febbraio 2005 a Pragelato (2°) e la prima vittoria il 18 gennaio 2014 a Zakopane.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Jernej Damjan · Mostra di più »

Kalle Keituri

In Coppa del Mondo ha esordito il 1º marzo 2002 a Lahti (19°) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 29 novembre 2008 a Kuusamo.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Kalle Keituri · Mostra di più »

Kamil Stoch

In Coppa del Mondo ha esordito il 17 gennaio 2004 a Zakopane (49°), ha ottenuto il primo podio il 21 marzo 2009 nella gara a squadre di Planica (2°) e la prima vittoria il 23 gennaio 2011 a Zakopane.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Kamil Stoch · Mostra di più »

Krzysztof Miętus

In Coppa del Mondo ha esordito il 12 gennaio 2008 in Val di Fiemme (44°) e ha ottenuto il primo podio l'11 gennaio 2013 a Zakopane (2°).

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Krzysztof Miętus · Mostra di più »

Lars Bystøl

È nipote del combinatista nordico Arne, a sua volta sciatore nordico di alto livello.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Lars Bystøl · Mostra di più »

Lukáš Hlava

In Coppa del Mondo ha esordito l'11 gennaio 2003 a Liberec (47°) e ha ottenuto il primo podio il 4 marzo 2012 a Lahti (3°).

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Lukáš Hlava · Mostra di più »

Martin Schmitt

È fratello del combinatista nordico Thorsten, a sua volta sciatore nordico di alto livello.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Martin Schmitt · Mostra di più »

Michael Neumayer

In Coppa del Mondo ha esordito in occasione del Torneo dei quattro trampolini del 2000-2001, a Oberstdorf (39°), ha ottenuto il primo podio il 1º gennaio 2008 a Garmisch-Partenkirchen (3°) e la prima vittoria il 7 febbraio 2010 nella gara a squadre di Willingen.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Michael Neumayer · Mostra di più »

Michael Uhrmann

Poliziotto, in Coppa del Mondo esordì il 30 dicembre 1994 a Oberstdorf (39°), ottenne il primo podio il 15 marzo 1996 nella gara a squadre di Oslo (3°) e la prima vittoria il 18 marzo 2000 nella gara a squadre di Planica.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Michael Uhrmann · Mostra di più »

Noriaki Kasai

È il primo atleta ad aver preso parte a otto edizioni dei Giochi olimpici invernali, avendo gareggiato consecutivamente da a.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Noriaki Kasai · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Norvegia · Mostra di più »

Pascal Bodmer

In Coppa del Mondo esordì il 3 febbraio 2007 a Titisee-Neustadt (32°), ottenne il primo podio il 27 novembre 2009 a Kuusamo (2°) e la prima vittoria il 7 febbraio 2010 a Willingen.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Pascal Bodmer · Mostra di più »

Pavel Karelin

In Coppa del Mondo esordì il 30 novembre 2007 a Kuusamo (8°) e ottenne il primo podio il 15 febbraio 2009 a Oberstdorf (2°).

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Pavel Karelin · Mostra di più »

Peter Prevc

Atleta di punta della nazionale slovena negli anni 2010, nel suo palmarès figurano tra l'altro due medaglie olimpiche, cinque iridate, una Coppa del Mondo generale, tre Coppe del Mondo di volo e un Torneo dei quattro trampolini.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Peter Prevc · Mostra di più »

Robert Kranjec

In Coppa del Mondo ha esordito il 13 marzo 1998 a Trondheim (48°), ha ottenuto il primo podio il 1º marzo 2002 a Lahti (3°) e la prima vittoria il 26 novembre 2005 a Kuusamo.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Robert Kranjec · Mostra di più »

Roman Koudelka

In Coppa del Mondo ha esordito il 24 novembre 2006 a Kuusamo, in Finlandia, giungendo 31º in un'individuale dal trampolino lungo.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Roman Koudelka · Mostra di più »

Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali

Nel salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali furono disputate tre gare, tutte riservate agli atleti di sesso maschile.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Sebastian Colloredo

Residente a Tarvisio, appartiene ai Gruppi Sportivi Fiamme Gialle e ha esordito in nazionale nel 2001.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Sebastian Colloredo · Mostra di più »

Shōhei Tochimoto

In Coppa del Mondo ha esordito il 21 gennaio 2006 a Sapporo (32°) e ha ottenuto il primo podio il 27 novembre 2010 a Kuusamo (3°).

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Shōhei Tochimoto · Mostra di più »

Simon Ammann

Ha debuttato nel Circo bianco in occasione della prova di Coppa del Mondo del 29 dicembre 1997 a Oberstdorf (15°); nella stessa stagione ha partecipato ai XVIII Giochi olimpici invernali di (35° nel trampolino normale, 39° nel trampolino lungo, 6° nella gara a squadre).

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Simon Ammann · Mostra di più »

Stefan Hula (sciatore 1986)

È figlio dell'omonimo combinatista nordico, a sua volta sciatore nordico di alto livello.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Stefan Hula (sciatore 1986) · Mostra di più »

Taku Takeuchi

In Coppa del Mondo ha esordito il 24 novembre 2006 a Kuusamo (23°), ha ottenuto il primo podio il 27 novembre 2010 nella medesima località (3°) e la prima vittoria il 6 dicembre 2013 a Lillehammer.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Taku Takeuchi · Mostra di più »

Thomas Morgenstern

Campione olimpico del trampolino lungo sia nella gara individuale sia nella gara a squadre ai XX Giochi olimpici invernali di e nella gara a squadre ai XXI Giochi olimpici invernali di, in carriera ha vinto due Coppe del Mondo, un Torneo dei quattro trampolini e numerose medaglie iridate (undici gli ori).

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Tom Hilde

In Coppa del Mondo ha esordito il 10 marzo 2006 a Lillehammer (19°), ha ottenuto il primo podio l'11 febbraio 2007 nella gara a squadre di Willingen (2°) e la prima vittoria il 30 novembre successivo a Kuusamo, ancora in una gara a squadre.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Tom Hilde · Mostra di più »

Whistler (Canada)

Whistler è una località di villeggiatura della Columbia Britannica, Canada, non molto distante dalla costa pacifica dello Stato ed a circa 125 chilometri a nord di Vancouver.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Whistler (Canada) · Mostra di più »

Whistler Olympic Park Ski Jumps

Il Whistler Olympic Park Ski Jumps (letteralmente, in inglese: "Trampolini del Parco olimpico Whistler") è un trampolino situato a Whistler, in Canada, all'interno del Whistler Olympic Park.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Whistler Olympic Park Ski Jumps · Mostra di più »

Wolfgang Loitzl

Campione del mondo juniores dal trampolino corto nel 1998, in Coppa del Mondo esordì il 6 gennaio 1997 nella quarta tappa del Torneo dei quattro trampolini di Bischofshofen (41°), ottenne il primo podio il 25 gennaio 2000 nella gara a squadre di Hakuba (3°) e la prima vittoria il 27 gennaio 2002 nella gara a squadre di Sapporo.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e Wolfgang Loitzl · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale e 2010 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »