Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sanfatucchio

Indice Sanfatucchio

Sanfatucchio è una frazione del comune di Castiglione del Lago (PG), posta a sud del capoluogo a circa 7 km di distanza.

14 relazioni: Badia (Castiglione del Lago), Castiglione del Lago, Civiltà romana, Civiltà villanoviana, Etruschi, Lago Trasimeno, Museo dell'Opera del Duomo (Perugia), Perugia, Provincia di Perugia, Val di Chiana, XII secolo, XIII secolo, XIX secolo, XVI secolo.

Badia (Castiglione del Lago)

Badia è una frazione del comune di Castiglione del Lago, in provincia di Perugia.

Nuovo!!: Sanfatucchio e Badia (Castiglione del Lago) · Mostra di più »

Castiglione del Lago

Castiglione del Lago è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria.

Nuovo!!: Sanfatucchio e Castiglione del Lago · Mostra di più »

Civiltà romana

Per civiltà romana si intendono i molteplici aspetti che si confanno alla popolazione indoeuropea costituita dai Romani (popolo stanziatosi inizialmente a Roma, per poi diffondersi su gran parte dell'Europa e nell'intero bacino del Mediterraneo); sfaccettature sotto varie prospettive: sociale, religiosa, culturale, letteraria, artistica e militare.

Nuovo!!: Sanfatucchio e Civiltà romana · Mostra di più »

Civiltà villanoviana

Villanoviano è il nome convenzionale e moderno di un "aspetto culturale" protostorico, definito sulla base delle caratteristiche dei resti materiali.

Nuovo!!: Sanfatucchio e Civiltà villanoviana · Mostra di più »

Etruschi

Gli Etruschi furono un popolo dell'Italia antica affermatosi in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria fino al fiume Tevere e al Lazio settentrionale.

Nuovo!!: Sanfatucchio e Etruschi · Mostra di più »

Lago Trasimeno

Il lago Trasimeno è, con una superficie di 128 km², il più esteso lago dell'Italia centrale, quarto tra i laghi italiani subito dopo il lago di Como.

Nuovo!!: Sanfatucchio e Lago Trasimeno · Mostra di più »

Museo dell'Opera del Duomo (Perugia)

Il Museo dell'Opera del Duomo, meglio conosciuto come Museo Capitolare di San Lorenzo, è un museo di Perugia, attiguo alla Cattedrale di San Lorenzo.

Nuovo!!: Sanfatucchio e Museo dell'Opera del Duomo (Perugia) · Mostra di più »

Perugia

Perugia (AFI:,; Perusia in latino, Perusna in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria.

Nuovo!!: Sanfatucchio e Perugia · Mostra di più »

Provincia di Perugia

La provincia di Perugia è un ente locale territoriale dell'Umbria che ha come capoluogo Perugia e conta 662.110 abitanti.

Nuovo!!: Sanfatucchio e Provincia di Perugia · Mostra di più »

Val di Chiana

La Val di Chiana (o Valdichiana) è una valle di origine alluvionale dell'Italia centrale, ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena, in Toscana, e tra quelle di Perugia e di Terni, in Umbria.

Nuovo!!: Sanfatucchio e Val di Chiana · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sanfatucchio e XII secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sanfatucchio e XIII secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Sanfatucchio e XIX secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sanfatucchio e XVI secolo · Mostra di più »

Riorienta qui:

San Fatucchio.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »