Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giustiniano di Limoges

Indice Giustiniano di Limoges

Giustiniano (III secolo), è commemorato come santo dalla Chiesa cattolica.

10 relazioni: Angoulême, Bibliothèque nationale de France, Charente, Chiesa cattolica, Diocesi di Limoges, Intercessione, Limoges, Marziale di Limoges, Santo, 16 luglio.

Angoulême

Angoulême (Engoulaeme in pittavino-santongese) è un comune francese di 41.613 abitanti capoluogo del dipartimento della Charente, situato nella regione Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Giustiniano di Limoges e Angoulême · Mostra di più »

Bibliothèque nationale de France

La Bibliothèque nationale de France (BnF) (in italiano: Biblioteca nazionale di Francia) è la biblioteca più importante di Francia ed una delle maggiori d'Europa e del mondo.

Nuovo!!: Giustiniano di Limoges e Bibliothèque nationale de France · Mostra di più »

Charente

La Charente, che prende nome dall'omonimo fiume, è un dipartimento francese della regione Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Giustiniano di Limoges e Charente · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Giustiniano di Limoges e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Diocesi di Limoges

La diocesi di Limoges (in latino: Dioecesis Lemovicensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Poitiers.

Nuovo!!: Giustiniano di Limoges e Diocesi di Limoges · Mostra di più »

Intercessione

L'intercessione è, in generale, l'intervento che si fa presso qualcuno al fine di ottenere un beneficio per altri.

Nuovo!!: Giustiniano di Limoges e Intercessione · Mostra di più »

Limoges

Limoges (Lemòtges o Limòtges in occitano) è un comune francese della Francia centro-occidentale, capoluogo del dipartimento dell'Alta Vienne, nella regione Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Giustiniano di Limoges e Limoges · Mostra di più »

Marziale di Limoges

Egli fa parte dei grandi santi di Gallia con san Dionigi, san Privato, san Saturnino, san Martino di Tours, san Ferreolo di Vienne e san Giuliano.

Nuovo!!: Giustiniano di Limoges e Marziale di Limoges · Mostra di più »

Santo

Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre, sancire -un patto-, in quanto chi lo recede incorrerebbe a sanzione, proteggere con sanzione, ma anche stabilire per legge e quindi, nell'accezione originaria, ciò che è inviolabile, cioè sacro, in quanto protetto da una sanzione; a sua volta da Sanco, il dio dei giuramenti; abbreviato, secondo l'uso più comune al singolare in s. oppure S., al superlativo in SS. - riferito a Gesù o a Maria -, e al plurale in ss. oppure Ss.) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.

Nuovo!!: Giustiniano di Limoges e Santo · Mostra di più »

16 luglio

Il 16 luglio è il 197º giorno del calendario gregoriano (il 198º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Giustiniano di Limoges e 16 luglio · Mostra di più »

Riorienta qui:

San Giustiniano.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »