Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

San Lino (diaconia)

Indice San Lino (diaconia)

La diaconia di San Lino (in latino: Diaconia Sancti Lini) è stata eretta da papa Benedetto XVI con la bolla Purpuratis Patribus del 24 novembre 2007.

16 relazioni: Bolla pontificia, Chiesa di San Lino (Roma), Diaconia, Giovanni Angelo Becciu, Giovanni Coppa, Lingua latina, Municipi di Roma, Papa, Papa Benedetto XVI, Papa Lino, Primavalle, 1959, 1999, 2007, 2016, 2018.

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è una comunicazione ufficiale in forma scritta emanata dalla Curia romana con il sigillo del Papa.

Nuovo!!: San Lino (diaconia) e Bolla pontificia · Mostra di più »

Chiesa di San Lino (Roma)

La chiesa di San Lino Papa è una chiesa di Roma, nel quartiere Primavalle, in via della Pineta Sacchetti n. 75.

Nuovo!!: San Lino (diaconia) e Chiesa di San Lino (Roma) · Mostra di più »

Diaconia

Il termine diaconia (greco antico: διακονία diakonía ‹servizio›, a partire da διάκονος ‹servitore›) significava in origine mettere in pratica la parola del Vangelo in favore dei poveri, sotto forma di testimonianza personale e comunitaria, come anche un servizio alle singole persone e alla società.

Nuovo!!: San Lino (diaconia) e Diaconia · Mostra di più »

Giovanni Angelo Becciu

Nativo di Pattada, in provincia di Sassari, dopo la laurea in diritto canonico ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale il 27 agosto 1972 dalle mani del vescovo Francesco Cogoni, vescovo di Ozieri, diocesi in cui è stato incardinato.

Nuovo!!: San Lino (diaconia) e Giovanni Angelo Becciu · Mostra di più »

Giovanni Coppa

Si è laureato all'Università Cattolica del Sacro Cuore in lettere moderne con una tesi sull'iconografia della Santissima Trinità dalle origini al XIV secolo.

Nuovo!!: San Lino (diaconia) e Giovanni Coppa · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: San Lino (diaconia) e Lingua latina · Mostra di più »

Municipi di Roma

I Municipi di Roma rappresentano la suddivisione amministrativa del territorio di Roma Capitale, in attuazione degli obiettivi di decentramento dei poteri stabiliti per legge.

Nuovo!!: San Lino (diaconia) e Municipi di Roma · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: San Lino (diaconia) e Papa · Mostra di più »

Papa Benedetto XVI

Nel concistoro ordinario dell'11 febbraio 2013 ha annunciato la sua rinuncia «al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro», con decorrenza della sede vacante dalle 8 di sera del 28 dello stesso mese: da quel momento il suo titolo è diventato sommo pontefice emerito o papa emerito mentre il suo trattamento è rimasto quello di Sua Santità.

Nuovo!!: San Lino (diaconia) e Papa Benedetto XVI · Mostra di più »

Papa Lino

Sulla vita di papa Lino, soprannome di Fabio Quintilio, si hanno poche notizie certe.

Nuovo!!: San Lino (diaconia) e Papa Lino · Mostra di più »

Primavalle

Primavalle è il ventisettesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XXVII.

Nuovo!!: San Lino (diaconia) e Primavalle · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: San Lino (diaconia) e 1959 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: San Lino (diaconia) e 1999 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: San Lino (diaconia) e 2007 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: San Lino (diaconia) e 2016 · Mostra di più »

2018

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: San Lino (diaconia) e 2018 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »