Indice
24 relazioni: Appennino parmense, Architettura barocca, Architettura neoclassica, Baganza, Chiesa di San Pietro Apostolo (Parma, Carignano), Chiesa di San Ruffino (Parma), Cinghio, Emiciclo, Etruschi, Frontone, Giardino all'inglese, Lanterna, Lesena, Lodovico Gambara, Lorenzo Molossi, Medioevo, Napoleone Bonaparte, Neolitico, Parma, Vigatto, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo, XX secolo.
Appennino parmense
L'Appennino parmense è una sottosezione dell'Appennino settentrionale (Appennino tosco-emiliano) compresa nei confini della provincia di Parma.
Vedere San Ruffino (Parma) e Appennino parmense
Architettura barocca
Larchitettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.
Vedere San Ruffino (Parma) e Architettura barocca
Architettura neoclassica
Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del Neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi.
Vedere San Ruffino (Parma) e Architettura neoclassica
Baganza
Il Baganza, o la Baganza, è un torrente della provincia di Parma che scorre nell'omonima Val Baganza. Ha un'area di bacino di 228 km².Autorità di bacino del fiume Po.
Vedere San Ruffino (Parma) e Baganza
Chiesa di San Pietro Apostolo (Parma, Carignano)
La chiesa di San Pietro Apostolo, nota anche come pieve di Carignano, è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in via Montanara 568, accanto al parco di villa Malenchini, a Carignano, frazione di Parma, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Parma Vigatto.
Vedere San Ruffino (Parma) e Chiesa di San Pietro Apostolo (Parma, Carignano)
Chiesa di San Ruffino (Parma)
La chiesa di San Ruffino è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in strada Montanara 357 a San Ruffino, frazione di Parma, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Parma Vigatto.
Vedere San Ruffino (Parma) e Chiesa di San Ruffino (Parma)
Cinghio
Il Cinghio è un torrente della provincia di Parma della fascia collinare affluente del torrente Parma, la confluenza del Cinghio nel suo referente idraulico avviene all'interno della città di Parma fra i ponti Stendhal e Dattaro.
Vedere San Ruffino (Parma) e Cinghio
Emiciclo
Per emiciclo si intende, in architettura, un elemento di forma semicircolare. Emi significa in greco 'mezzo', mentre la parola kyklos indica il concetto di 'cerchio'.
Vedere San Ruffino (Parma) e Emiciclo
Etruschi
Gli Etruschi (in etrusco: ๐๐๐๐๐๐๐ ràsenna, ๐๐๐๐๐ rasna, o ๐๐๐๐๐ raลna) sono stati un popolo dell'Italia antica vissuto tra il IX secolo a.C. e il I secolo a.C. in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria occidentale e al Lazio settentrionale e centrale, con propaggini anche a nord nella zona padana, nelle attuali Emilia-Romagna, Lombardia sud-orientale e Veneto meridionale, all'isola della Corsica, e a sud, in alcune aree della Campania.
Vedere San Ruffino (Parma) e Etruschi
Frontone
Il frontone è un elemento architettonico di forma triangolare posto a coronamento della facciata di un edificio che racchiude il timpano. Ebbe massima diffusione nell'architettura del tempio greco (dal VI secolo a.C.).
Vedere San Ruffino (Parma) e Frontone
Giardino all'inglese
Il giardino all'inglese è un tipo di giardino, sviluppato nel corso del Settecento in accordo con il concetto di pittoresco, che al contrario di quelli geometrici (all'italiana e alla francese), non si avvale più di elementi per definire e circoscrivere lo spazio, come fondali, quinte arboree o prospettive, ma si basa sull'accostamento e sull'avvicendarsi di elementi naturali e artificiali, tra cui grotte, ruscelli, alberi secolari, cespugli, e capricci come pagode, pergole, tempietti neoclassici e rovine (simulanti l'aspetto di resti archeologici antichi o medievali), che chi passeggia scopre senza mai arrivare ad una visione d'insieme; nonostante l'aspetto simile ad un paesaggio naturale, è comunque un luogo in cui la natura non è mai incolta, anche quando assume un'apparenza selvaggia.
Vedere San Ruffino (Parma) e Giardino all'inglese
Lanterna
Una lanterna è uno strumento di illuminazione, spesso portatile, in genere dotata di un involucro protettivo per la fonte di luce, storicamente di solito una candela o uno stoppino e spesso una lampadina nei tempi moderni, per renderla più facile da trasportare e più affidabile quando c'è vento.
Vedere San Ruffino (Parma) e Lanterna
Lesena
La lesena (dal lombardo e veneto lexena, ‘pilastro’, ‘aggetto’, da un latino regionale laxeuma, a sua volta parentesi, ‘scultura in pietra’, grecismo dell'Esarcato di Ravenna) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitelli e base.
Vedere San Ruffino (Parma) e Lesena
Lodovico Gambara
Suo padre Luigi fu uno dei medici più conosciuti di Parma, medico di fiducia di monsignor Guido Maria Conforti e di suor Anna Maria Adorni.
Vedere San Ruffino (Parma) e Lodovico Gambara
Lorenzo Molossi
Su incarico di Maria Luigia, moglie di Napoleone e, dopo la sua caduta, duchessa di Parma e Piacenza, fu invitato nel 1832 a redigere il Vocabolario topografico dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla.
Vedere San Ruffino (Parma) e Lorenzo Molossi
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere San Ruffino (Parma) e Medioevo
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Vedere San Ruffino (Parma) e Napoleone Bonaparte
Neolitico
Il Neolitico, nella periodizzazione della storia umana, è un periodo della Preistoria, l'ultimo dei tre che costituiscono l'Età della pietra, che va dall'8000 a.C. al 3500 a.C. circa.
Vedere San Ruffino (Parma) e Neolitico
Parma
Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.
Vedere San Ruffino (Parma) e Parma
Vigatto
Vigatto è un quartiere di Parma. Costituì un comune autonomo fino al 1962, quando fu sciolto e annesso al capoluogo di provincia. Prende il nome dall'omonima frazione situata lungo strada Martinella e comprende vari nuclei abitati sparsi nel territorio.
Vedere San Ruffino (Parma) e Vigatto
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere San Ruffino (Parma) e XVI secolo
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere San Ruffino (Parma) e XVII secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere San Ruffino (Parma) e XVIII secolo
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere San Ruffino (Parma) e XX secolo