Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Santarelli

Indice Santarelli

*Antonio Santarelli (1832 - 1920): archeologo italiano.

12 relazioni: Antonio Santarelli (archeologo), Antonio Santarelli (carabiniere), Archeologo, Attilio Santarelli, Carabiniere, Elena Santarelli, Emilio Santarelli, Enzo Santarelli, Giacomo Santarelli, Giovanni Antonio Santarelli, Giulio Santarelli, Raffaello Santarelli.

Antonio Santarelli (archeologo)

Fu membro della Commissione governativa di Belle Arti, Regio Ispettore agli scavi e monumenti, direttore della Pinacoteca e dei Musei civici di Forlì.

Nuovo!!: Santarelli e Antonio Santarelli (archeologo) · Mostra di più »

Antonio Santarelli (carabiniere)

Antonio Santarelli era in forza al nucleo radiomobile della compagnia di Pitigliano.

Nuovo!!: Santarelli e Antonio Santarelli (carabiniere) · Mostra di più »

Archeologo

L'archeologo è un professionista qualificato in una delle branche dell'archeologia, ossia quella vasta disciplina che studia le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l'ambiente circostante, mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato (architetture, manufatti, resti biologici e umani).

Nuovo!!: Santarelli e Archeologo · Mostra di più »

Attilio Santarelli

Durante la sua carriera divenne famoso per la sua abilità nel parare i rigori, avendone parati tra l'altro due nella stessa partita di Serie A, nonché per le uscite temerarie.

Nuovo!!: Santarelli e Attilio Santarelli · Mostra di più »

Carabiniere

Per carabiniere (in francese Carabinier da cui deriva, in inglese Carabineer, in spagnolo Carabinero) si intendeva in origine un cavaliere scelto, armato di carabina, arma da fuoco considerata più potente, versatile ed efficace tra le altre dell'epoca in uso alla fanteria.

Nuovo!!: Santarelli e Carabiniere · Mostra di più »

Elena Santarelli

Nata a Latina il 18 agosto 1981, è cresciuta nella vicina Sermoneta, ha frequentato il liceo classico di Latina per pochi anni e in seguito si è trasferita in un istituto privato in cui si è diplomata.

Nuovo!!: Santarelli e Elena Santarelli · Mostra di più »

Emilio Santarelli

Famoso soprattutto per aver donato un'ampia collezione di disegni agli Uffizi.

Nuovo!!: Santarelli e Emilio Santarelli · Mostra di più »

Enzo Santarelli

Vicino al fascismo di sinistra nell'adolescenza, durante la guerra prestava servizio militare a Foggia quando l'8 settembre 1943 fu firmato l'armistizio.

Nuovo!!: Santarelli e Enzo Santarelli · Mostra di più »

Giacomo Santarelli

Fu molto attivo nella Forlì di inizio Ottocento, appartenne all'Accademia di Belle Arti e degli Incamminati.

Nuovo!!: Santarelli e Giacomo Santarelli · Mostra di più »

Giovanni Antonio Santarelli

Nasce a Manoppello il 20 ottobre del 1758 da Francesco (agricoltore) e da Maria Angela Casagena (casalinga).

Nuovo!!: Santarelli e Giovanni Antonio Santarelli · Mostra di più »

Giulio Santarelli

Esponente del Partito Socialista Italiano, dal 1961 al 1968 è sindaco di Marino con il sostegno determinante della Democrazia Cristiana.

Nuovo!!: Santarelli e Giulio Santarelli · Mostra di più »

Raffaello Santarelli

Non raggiunse mai un elevato grado di notorietà anche perché il suo stile poetico non fu mai ben definito; difatti, la sua poetica, quanto a stile e contenuti, mutava con inusitata frequenza.

Nuovo!!: Santarelli e Raffaello Santarelli · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »