Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Santuario della Madonna delle Laste

Indice Santuario della Madonna delle Laste

Il santuario della Madonna delle Grazie è un santuario dedicato al culto cattolico in Trento.

14 relazioni: Arcidiocesi di Trento, Carlo De Ferrari, Chiesa cattolica, Cognola, Ex voto, Klemens von Metternich, Madonna col Bambino, Maria (madre di Gesù), Mattia Galasso, Ordine dei carmelitani scalzi, Santuario, Trentino-Alto Adige, Trento, XVI secolo.

Arcidiocesi di Trento

L'arcidiocesi di Trento (in latino: Archidioecesis Tridentina) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Nuovo!!: Santuario della Madonna delle Laste e Arcidiocesi di Trento · Mostra di più »

Carlo De Ferrari

Proveniente da una famiglia di origini trentine nacque a Montechiaro di Prato allo Stelvio allora facente parte dell'Impero austro-ungarico.

Nuovo!!: Santuario della Madonna delle Laste e Carlo De Ferrari · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Santuario della Madonna delle Laste e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Cognola

Cognola è una frazione del comune di Trento situata sulla collina ad Est del capoluogo trentino, alle pendici del monte Calisio.

Nuovo!!: Santuario della Madonna delle Laste e Cognola · Mostra di più »

Ex voto

150px La locuzione latina ex voto, tradotta letteralmente, significa "a seguito di un voto".

Nuovo!!: Santuario della Madonna delle Laste e Ex voto · Mostra di più »

Klemens von Metternich

Klemens von Metternich nacque il 15 maggio 1773 da Franz George Karl Metternich, conte di Winneburg e Beilstein, un diplomatico che, dopo aver servito l'arcivescovo di Treviri, era passato al servizio della corte imperiale, e dalla moglie Maria Beatrice Aloisia von Kagenegg (in alternativa von Kageneck).

Nuovo!!: Santuario della Madonna delle Laste e Klemens von Metternich · Mostra di più »

Madonna col Bambino

La Madonna col Bambino è un soggetto tradizionale dell'arte sacra o iconografia cristiana.

Nuovo!!: Santuario della Madonna delle Laste e Madonna col Bambino · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Nuovo!!: Santuario della Madonna delle Laste e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Mattia Galasso

Maresciallo di Campo e Duca di Lucera, Mattia Gallasso, destinato a germanizzare il nome in Matthias Gallas, apparteneva ad una delle più antiche e facoltose famiglie della diocesi di Trento.

Nuovo!!: Santuario della Madonna delle Laste e Mattia Galasso · Mostra di più »

Ordine dei carmelitani scalzi

I Carmelitani scalzi (in latino Ordo Fratrum Discalceatorum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Nuovo!!: Santuario della Madonna delle Laste e Ordine dei carmelitani scalzi · Mostra di più »

Santuario

Un santuario è un luogo considerato sacro per la manifestazione del divino, per la presenza di sepolture di personaggi importanti o reliquie, o perché connesso a eventi considerati soprannaturali.

Nuovo!!: Santuario della Madonna delle Laste e Santuario · Mostra di più »

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige (nome ufficiale Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol) è una regione autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.

Nuovo!!: Santuario della Madonna delle Laste e Trentino-Alto Adige · Mostra di più »

Trento

Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Santuario della Madonna delle Laste e Trento · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Santuario della Madonna delle Laste e XVI secolo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »