Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Scheletro fibroso del cuore

Indice Scheletro fibroso del cuore

Lo scheletro fibroso del cuore è rappresentato da un insieme di robuste formazioni connettivali, costituite da fibre collagene e in minor parte da fibre elastiche, localizzato principalmente sul piano valvolare cardiaco.

16 relazioni: Aorta, Apparato circolatorio, Arteria, Arteria polmonare, Atrio (anatomia), Collagene, Cuore, Fascio di His, Miocardio, Setto interventricolare, Sistema di conduzione del cuore, Tendine, Tessuto connettivo, Valvola aortica, Valvola cardiaca, Ventricoli cardiaci.

Aorta

L'aorta è la più grande e importante arteria del corpo umano.

Nuovo!!: Scheletro fibroso del cuore e Aorta · Mostra di più »

Apparato circolatorio

L'apparato circolatorio o cardiovascolare è l'insieme degli organi deputati al trasporto di fluidi diversi – come il sangue e, in un'accezione più generale, la linfa – che hanno il compito primario di apportare alle cellule dell'organismo gli elementi necessari al loro sostentamento.

Nuovo!!: Scheletro fibroso del cuore e Apparato circolatorio · Mostra di più »

Arteria

Le arterie (dal greco ἀρτηρία, canale anatomico respiratorio o sanguifero) sono vasi sanguigni (3 tipi in totale: arterie, arteriole e capillari arteriosi) che nascono dai ventricoli: solitamente esse portano il sangue ricco di ossigeno lontano dal cuore (fatta eccezione per le arterie polmonari e per le arterie ombelicali).

Nuovo!!: Scheletro fibroso del cuore e Arteria · Mostra di più »

Arteria polmonare

Le arterie polmonari sono i vasi sanguigni che, partendo dal cuore, in particolare dal ventricolo destro, raggiungono i polmoni, penetrando all'ilo polmonare e ramificandosi insieme ai bronchi.

Nuovo!!: Scheletro fibroso del cuore e Arteria polmonare · Mostra di più »

Atrio (anatomia)

In anatomia, gli atri sono le due cavità superiori del cuore umano e sono posti al di sopra dei due ventricoli; sono separati dal setto interatriale.

Nuovo!!: Scheletro fibroso del cuore e Atrio (anatomia) · Mostra di più »

Collagene

Il collagene (o collageno) è la principale proteina del tessuto connettivo negli animali.

Nuovo!!: Scheletro fibroso del cuore e Collagene · Mostra di più »

Cuore

Il cuore è un organo muscolare cavo, che costituisce il centro motore dell'apparato circolatorio e propulsore del sangue e della linfa in diversi organismi animali, compresi gli esseri umani, nei quali è formato da un particolare tessuto, il miocardio ed è rivestito da una membrana, il pericardio.

Nuovo!!: Scheletro fibroso del cuore e Cuore · Mostra di più »

Fascio di His

Il fascio di His è una parte del sistema di conduzione del cuore, formato da miocardio specifico.

Nuovo!!: Scheletro fibroso del cuore e Fascio di His · Mostra di più »

Miocardio

Miocardio al microscopio Il miocardio, o muscolo cardiaco, è l'involucro muscolare del cuore e lo fa funzionare come una pompa.

Nuovo!!: Scheletro fibroso del cuore e Miocardio · Mostra di più »

Setto interventricolare

Il setto interventricolare è quella parte del cuore che occupa la parete mediale dell'organo tanto sul versante del ventricolo sinistro, quanto del ventricolo destro.

Nuovo!!: Scheletro fibroso del cuore e Setto interventricolare · Mostra di più »

Sistema di conduzione del cuore

Il sistema di conduzione elettrica del cuore è un tessuto che crea e conduce un impulso elettrico dagli atri a tutto il corpo ventricolare del cuore, creando così la contrazione adatta a perfondere col sangue tutto l'organismo.

Nuovo!!: Scheletro fibroso del cuore e Sistema di conduzione del cuore · Mostra di più »

Tendine

Con la definizione tendine si intendono tutti quegli insiemi di fibre che permettono ai muscoli di fissare le proprie estremità ad un osso o alla pelle consentendo all'apparato contrattile di svolgere le sue funzioni.

Nuovo!!: Scheletro fibroso del cuore e Tendine · Mostra di più »

Tessuto connettivo

Il tessuto connettivo (lat. textus conexivus) è uno dei quattro tipi fondamentali di tessuto che compongono il corpo degli animali.

Nuovo!!: Scheletro fibroso del cuore e Tessuto connettivo · Mostra di più »

Valvola aortica

La valvola semilunare aortica o valvola aortica (diametro di 20 mm) permette il flusso sanguigno dal cuore verso il sistema circolatorio.

Nuovo!!: Scheletro fibroso del cuore e Valvola aortica · Mostra di più »

Valvola cardiaca

Le valvole cardiache sono strutture che regolano il flusso del sangue all'interno del cuore.

Nuovo!!: Scheletro fibroso del cuore e Valvola cardiaca · Mostra di più »

Ventricoli cardiaci

I ventricoli cardiaci sono le due camere inferiori del cuore umano, di cui costituiscono il corpo principale.

Nuovo!!: Scheletro fibroso del cuore e Ventricoli cardiaci · Mostra di più »

Riorienta qui:

Trigono fibroso.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »