Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Schema di composizione dei vangeli sinottici

Indice Schema di composizione dei vangeli sinottici

Giudea e Galilea nel I sec. Il Vangelo di Matteo appare strutturato in sette parti.

8 relazioni: Eucaristia, Padre nostro, Parusia, Problema sinottico, Regno dei Cieli, Risurrezione di Gesù, Segreto messianico, Vangelo.

Eucaristia

Per gran parte delle Chiese cristiane l'eucaristía, o comunione, o santa cena, è il sacramento istituito da Gesù Cristo durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte.

Nuovo!!: Schema di composizione dei vangeli sinottici e Eucaristia · Mostra di più »

Padre nostro

Il Padre nostro (in latino Pater Noster, in greco), così chiamato dalle parole iniziali, detto anche Preghiera del Signore (in latino Oratio Dominica), è la più conosciuta delle preghiere cristiane.

Nuovo!!: Schema di composizione dei vangeli sinottici e Padre nostro · Mostra di più »

Parusia

Parusìa è una parola di origine greca usata in vari ambiti filosofici e teologici.

Nuovo!!: Schema di composizione dei vangeli sinottici e Parusia · Mostra di più »

Problema sinottico

Il problema sinottico riguarda le relazioni letterarie tra i vangeli sinottici (Vangelo secondo Matteo, Vangelo secondo Marco, Vangelo secondo Luca), tre dei quattro vangeli canonici.

Nuovo!!: Schema di composizione dei vangeli sinottici e Problema sinottico · Mostra di più »

Regno dei Cieli

Il Regno dei Cieli (in greco:, he basileia tōn ouranōn) oppure il Regno di Dio (in greco:, he basileia tou Theou) è un concetto chiave del Cristianesimo basato su una espressione attribuita a Gesù e riportata nei Vangeli.

Nuovo!!: Schema di composizione dei vangeli sinottici e Regno dei Cieli · Mostra di più »

Risurrezione di Gesù

La risurrezione (o resurrezione) di Gesù è l'evento centrale della narrazione dei Vangeli e degli altri testi del Nuovo Testamento: secondo questi testi, il terzo giorno dalla sua morte in croce Gesù risorse lasciando il sepolcro vuoto e apparendo inizialmente ad alcune discepole e quindi anche ad altri apostoli e discepoli.

Nuovo!!: Schema di composizione dei vangeli sinottici e Risurrezione di Gesù · Mostra di più »

Segreto messianico

Con segreto messianico si intende l'atteggiamento che, secondo le ipotesi di alcuni storici, avrebbe tenuto Gesù durante il suo ministero pubblico, durante il quale avrebbe tentato di tenere nascosta la sua identità messianica talvolta ai discepoli, talvolta ai miracolati, talvolta ai demoni esorcizzati forse per evitare di essere visto dalla folla entusiasta come un messia liberatore trionfale.

Nuovo!!: Schema di composizione dei vangeli sinottici e Segreto messianico · Mostra di più »

Vangelo

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo.

Nuovo!!: Schema di composizione dei vangeli sinottici e Vangelo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »