Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile

Indice Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile

Tra le competizioni dello sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali di lo slalom speciale femminile si disputò giovedì 20 febbraio sulla Piste du Corbey di Méribel; l'austrica Petra Kronberger vinse la medaglia d'oro, la neozelandese Annelise Coberger quella d'argento e la spagnola Blanca Fernández Ochoa quella di bronzo.

Indice

  1. 61 relazioni: Ainhoa Ibarra, Anne Berge, Annelise Coberger, Annick Bonzon, Annie Laurendeau, Astrid Plank, Ľudmila Milanová, Béatrice Filliol, Bibiana Perez, Blanca Fernández Ochoa, Campionati mondiali di sci alpino, Campionati mondiali di sci alpino 1991, Christa Kinshofer, Christelle Guignard, Christine von Grünigen, Claudia Strobl, Coppa del Mondo di sci alpino 1992, Emi Kawabata, Emma Carrick-Anderson, Eva Twardokens, Florence Masnada, Germania Ovest, Heidi Voelker, Ingrid Salvenmoser, Jugoslavia, Julie Parisien, Karin Buder, Katjuša Pušnik, Katrin Neuenschwander, Kristina Andersson, Lara Magoni, Lucia Medzihradská, Martina Ertl, Mateja Svet, Méribel, Merete Fjeldavlie, Monika Maierhofer, Monique Pelletier (sciatrice), Nakiska, Nataša Bokal, Nazionale di sci alpino dell'Italia, Nazionale di sci alpino della Svizzera, Norðri, Suðri, Austri e Vestri, Nuova Zelanda, Patricia Chauvet, Pernilla Wiberg, Petra Kronberger, Sci alpino ai XV Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile, Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali, Sci alpino ai XVII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile, ... Espandi índice (11 più) »

Ainhoa Ibarra

Ainhoa Ibarra debuttò in campo internazionale in occasione dei XV Giochi olimpici invernali di dove, dopo esser stata portabandiera della Spagna durante la cerimonia di apertura, si classificò 33ª nel supergigante e non completò lo slalom gigante; ai successivi XVI Giochi olimpici invernali di si piazzò 29ª nel supergigante, 24ª nello slalom gigante e 26ª nello slalom speciale.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Ainhoa Ibarra

Anne Berge

Polivalente originaria di Sandvika, la Berge debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Auron 1982; ottenne il primo piazzamento in Coppa del Mondo il 22 dicembre 1990 a Morzine in slalom speciale (10ª) e ai successivi Mondiali di Saalbach-Hinterglemm 1991, sua prima presenza iridata, nella medesima specialità si classificò all'11º posto.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Anne Berge

Annelise Coberger

Annelise Coberger proviene da una famiglia di pionieri dello sci in Nuova Zelanda di origine tedesca; suo padre Anton fu campione nazionale e anche i suoi fratelli Adele e Nils fecero parte della nazionale neozelandese.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Annelise Coberger

Annick Bonzon

Slalomista pura originaria di Chesières di Villars-sur-Ollon, la Bonzon ottenne il primo piazzamento in Coppa del Mondo il 30 novembre 1991 a Lech chiudendo 14ª e tale piazzamento sarebbe rimasto il migliore della sua carriera nel massimo circuito internazionale, bissato il 12 gennaio 1992 a Schruns; ai successivi XVI Giochi olimpici invernali di, sua unica presenza olimpica, non completò la gara.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Annick Bonzon

Annie Laurendeau

Specialista delle prove tecniche originaria di Gloucester, la Laurendeau debuttò in Nor-Am Cup nel 1985, in Coppa Europa nel 1988 e prese parte anche a gare di Coppa del Mondo, senza ottenere piazzamenti di rilievo.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Annie Laurendeau

Astrid Plank

Slalomista pura originaria di Val di Vizze, la Plank ottenne il primo piazzamento in Coppa del Mondo il 14 gennaio 1992 a Hinterstoder (15ª) e ai successivi XVI Giochi olimpici invernali di, sua unica presenza olimpica, non completò la prova; ottenne il miglior piazzamento in Coppa del Mondo il 6 dicembre 1992 a Steamboat Springs (8ª) e ai Mondiali di Sierra Nevada 1996, sua unica presenza iridata, non completò la prova.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Astrid Plank

Ľudmila Milanová

Sciatrice polivalente, la Milanová ottenne il primo piazzamento in campo internazionale in occasione dello slalom speciale di Coppa del Mondo disputato a Jasná il 18 marzo 1984 (14ª) e l'anno dopo prese parte ai Mondiali juniores di Jasná 1985; ai Mondiali di Crans-Montana 1987 si classificò 9ª nella combinata, suo unico piazzamento iridato, e ai XV Giochi olimpici invernali di, sua prima presenza olimpica, fu 24ª nella discesa libera, 29ª nel supergigante e non completò lo slalom gigante, lo slalom speciale e la combinata.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Ľudmila Milanová

Béatrice Filliol

Specialista delle prove tecniche originaria di Villard-de-Lans, è moglie di Sébastien Amiez e madre di Steven, a loro volta sciatori alpini.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Béatrice Filliol

Bibiana Perez

Polivalente, ottenne i migliori risultati nelle specialità veloci e nella combinata.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Bibiana Perez

Blanca Fernández Ochoa

Fu una delle poche sciatrici spagnole a vincere in Coppa del Mondo e inoltre vinse la medaglia di bronzo nello slalom speciale ai XVI Giochi olimpici invernali di; fu due volte portabandiera della Spagna durante la cerimonia d'apertura dei Giochi olimpici invernali, a e ad.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Blanca Fernández Ochoa

Campionati mondiali di sci alpino

I campionati mondiali di sci alpino sono una competizione sportiva a cadenza biennale organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello sci alpino.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Campionati mondiali di sci alpino

Campionati mondiali di sci alpino 1991

I Campionati mondiali di sci alpino 1991, 31ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, si svolsero in Austria, a Saalbach-Hinterglemm, dal 22 gennaio al 3 febbraio.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Campionati mondiali di sci alpino 1991

Christa Kinshofer

Vincitrice di tre medaglie olimpiche, della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 1979 e della Coppa Europa nel 1987, in seguito al matrimonio aggiunse al proprio il cognome del coniuge e gareggiò come Christa Kinshofer-Güthlein.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Christa Kinshofer

Christelle Guignard

Specialista delle gare tecniche, Christelle Guignard ottenne il primo piazzamento in Coppa del Mondo il 14 dicembre 1983, giungendo 15ª nello slalom speciale disputato a Sestriere, e ai successivi XIV Giochi olimpici invernali di, sua prima presenza olimpica, non completò lo slalom speciale.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Christelle Guignard

Christine von Grünigen

Christine von Grünigen, originaria di Schönried di Saanen e sorella di Michael, a sua volta sciatore alpino, debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Auron 1982; nella successiva stagione 1982-1983 in Coppa Europa si aggiudicò sia il trofeo generale, sia le classifiche di slalom gigante e di slalom speciale.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Christine von Grünigen

Claudia Strobl

Slalomista pura in attività tra la fine degli anni 1980 e il decennio successivo, in Coppa del Mondo Claudia Strobl ottenne il primo piazzamento il 5 gennaio 1986 a Maribor (6ª), il primo podio il 21 dicembre dello stesso anno in Val di Zoldo (3ª), l'unica vittoria il 10 dicembre 1989 a Steamboat Springs e l'ultimo podio il 13 marzo 1990 a Vemdalen (3ª); in quella stagione 1989-1990 si piazzò al 2º posto nella classifica della Coppa del Mondo di slalom speciale, superata dalla vincitrice Vreni Schneider di 17 punti.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Claudia Strobl

Coppa del Mondo di sci alpino 1992

La Coppa del Mondo di sci alpino 1992 fu la ventiseiesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; nel corso della stagione si tennero ad Albertville i XVI Giochi olimpici invernali, non validi ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario contemplò dunque un'interruzione nel mese di febbraio.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Coppa del Mondo di sci alpino 1992

Emi Kawabata

Specialista delle prove veloci, Emi Kawabata esordì in campo internazionale ai Mondiali juniores di Bad Kleinkirchheim 1986.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Emi Kawabata

Emma Carrick-Anderson

La Carrick-Anderson, originaria di Dunblane, debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Geilo/Hemsedal 1991; esordì ai Giochi olimpici invernali ad, dove si classificò 22ª nello slalom gigante, 19ª nello slalom speciale e 17ª nella combinata, e ai Campionati mondiali a Morioka 1993, dove si piazzò 17ª nello slalom speciale.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Emma Carrick-Anderson

Eva Twardokens

Eva Twardokens, figlia dello schermidore polacco Jerzy, in Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento il 17 dicembre 1982 a Piancavallo in combinata (13ª); in Nor-Am Cup nella stagione 1982-1983 e nella stagione 1983-1984 si aggiudicò sia la classifica generale, sia quella di slalom gigante.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Eva Twardokens

Florence Masnada

Sciatrice polivalente originaria di Vizille e in attività durante tra gli anni 1980 e 1990, Florence Masnada debuttò in campo internazionale ai Mondiali juniores di Jasná 1985 e in Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo il 20 dicembre 1988 a Courmayeur (9ª in slalom speciale).

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Florence Masnada

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania (RFG) (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland o BRD), detta anche Repubblica Federale Tedesca (RFT), quando occupava solamente la porzione occidentale della nazione tedesca, per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Germania Ovest

Heidi Voelker

La Voelker debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Hemsedal/Sälen 1987, dove vinse la medaglia d'argento nello slalom speciale; esordì in Coppa del Mondo nella successiva stagione 1987-1988 e il suo primo piazzamento nel circuito fu il 15º posto ottenuto nello slalom speciale di Courmayeur del 30 novembre.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Heidi Voelker

Ingrid Salvenmoser

Specialista delle prove tecniche in attività tra la metà degli anni 1980 e il decennio successivo, Ingrid Salvenmoser ottenne il suo primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo il 21 gennaio 1985 a Saint-Gervais-les-Bains, giungendo 5ª in slalom gigante.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Ingrid Salvenmoser

Jugoslavia

La Jugoslavia o Iugoslavia, anche detta Yugoslavia (AFI:; in croato e in sloveno: Jugoslavija, in serbo e in macedone: Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud"), fu un'entità statale che, a più riprese e attraverso diversi assetti istituzionali, amministrò la penisola balcanica occidentale per gran parte del XX secolo.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Jugoslavia

Julie Parisien

Julie Parisien, nata in Canada ma cresciuta ad Auburn e poi residente a Sugarloaf negli Stati Uniti, è sorella di Anne-Lise e Rob, a loro volta sciatori alpini.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Julie Parisien

Karin Buder

La sciatrice ottenne il suo primo risultato internazionale di rilievo ai Mondiali juniores di Auron 1982, giungendo 11ª in slalom gigante il 5 marzo.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Karin Buder

Katjuša Pušnik

Prima della dissoluzione della Jugoslavia (1991) gareggiò per la nazionale jugoslava.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Katjuša Pušnik

Katrin Neuenschwander

La Neuenschwander debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Aleyska 1989 e nella successiva rassegna iridata giovanile, Zinal 1990, vinse la medaglia d'oro nello slalom speciale; ottenne il primo piazzamento in Coppa del Mondo il 30 novembre 1991 a Lech in slalom speciale (11ª) e ai successivi XVI Giochi olimpici invernali di, sua unica presenza olimpica, si classificò 9ª nella medesima specialità.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Katrin Neuenschwander

Kristina Andersson

Originaria di Frösön, comune in seguito unito a Östersund, la Andersson ottenne il primo risultato di rilievo in carriera classificandosi 7ª nello slalom speciale di Coppa del Mondo disputato in Val di Zoldo il 21 dicembre 1986.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Kristina Andersson

Lara Magoni

Durante la sua carriera sciistica vinse una medaglia d'argento iridata e la Coppa Europa nel 1992; in politica è stata senatrice della Repubblica Italiana e dal 2018 al 2023 assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda nella giunta regionale della Lombardia.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Lara Magoni

Lucia Medzihradská

Prima della dissoluzione della Cecoslovacchia (1993), gareggiò per la nazionale cecoslovacca.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Lucia Medzihradská

Martina Ertl

Insieme a Hilde Gerg e Katja Seizinger è stata una delle atlete di punta della forte Nazionale femminile tedesca degli anni 1990; nel suo palmarès vanta, tra l'altro, tre medaglie olimpiche, quattro iridate e due Coppe del Mondo di slalom gigante.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Martina Ertl

Mateja Svet

Talento precoce, nel 1984, ancor prima di compiere sedici anni, ottenne il suo primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo (15ª nello slalom speciale di Maribor del 15 gennaio), vinse la medaglia d'oro nello slalom gigante ai Mondiali juniores di Sugarloaf 1984 ed esordì ai Giochi olimpici invernali: a fu 23ª nello slalom gigante e 15ª nello slalom speciale.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Mateja Svet

Méribel

Méribel (1.450) è una stazione di sport invernali situata nel dipartimento francese della Savoia. È frazione di Les Allues e fa parte del comprensorio sciistico Les Trois Vallées.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Méribel

Merete Fjeldavlie

Sciatrice specialista del supergigante, Merete Fjeldavlie ottenne il primo piazzamento di rilievo in carriera il 29 gennaio 1990, classificandosi 10ª nello slalom gigante di Coppa del Mondo disputato a Santa Caterina Valfurva; in quella stagione si aggiudicò anche la classifica di slalom gigante in Coppa Europa.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Merete Fjeldavlie

Monika Maierhofer

Slalomista pura, Monika Maierhofer ottenne il primo successo in carriera ai Mondiali juniores di Sugarloaf 1984, quando vinse la medaglia d'oro.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Monika Maierhofer

Monique Pelletier (sciatrice)

La Pelletier debuttò in campo internazionale ai Mondiali juniores di Hemsedal/Sälen 1987; in Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento il 6 marzo 1988 ad Aspen in slalom speciale (9ª) e in quella stessa stagione 1987-1988 in Nor-Am Cup vinse sia la classifica generale, sia quella di slalom gigante.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Monique Pelletier (sciatrice)

Nakiska

Nakiska è una stazione sciistica nel Canada occidentale, nella regione di Kananaskis Country della provincia di Alberta. Si trova a 83 km (52 miglia) da Calgary, a ovest sull'autostrada 1 (Trans-Canada Highway) e a sud sull'autostrada 40 (Kananaskis Trail).

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Nakiska

Nataša Bokal

Agli inizi della carriera, prima della dissoluzione della Jugoslavia (1991), gareggiò per la nazionale jugoslava.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Nataša Bokal

Nazionale di sci alpino dell'Italia

La nazionale di sci alpino dell'Italia è la rappresentativa nazionale dell'Italia in tutte le manifestazioni dello sci alpino, dalle Olimpiadi ai Mondiali, dalla Coppa del Mondo alla Coppa Europa.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Nazionale di sci alpino dell'Italia

Nazionale di sci alpino della Svizzera

La nazionale di sci alpino della Svizzera è la squadra nazionale che rappresenta la Svizzera in tutte le manifestazioni dello sci alpino, dalle Olimpiadi ai Mondiali, dalla Coppa del Mondo alla Coppa Europa.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Nazionale di sci alpino della Svizzera

Norðri, Suðri, Austri e Vestri

Norðri, Suðri, Austri e Vestri erano quattro nani della mitologia norrena che reggevano la volta celeste ai quattro angoli del mondo, pertanto i loro nomi coincidono con i punti cardinali, nord, sud, est e ovest.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Norðri, Suðri, Austri e Vestri

Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'Oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le Isole Chatham.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Nuova Zelanda

Patricia Chauvet

In seguito al matrimonio assunse anche il cognome del coniuge e gareggiò come Patricia Chauvet-Blanc.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Patricia Chauvet

Pernilla Wiberg

Sciatrice polivalente, è stata l'atleta di punta della nazionale svedese negli anni 1990; nel suo palmarès vanta, tra l'altro, due ori olimpici, quattro ori iridati, una Coppa del Mondo generale e una di specialità.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Pernilla Wiberg

Petra Kronberger

Polivalente, fu una delle atlete più vittoriose dei primi anni 1990. Si ritirò dall'attività agonistica a soli ventitré anni, ma nel giro di poche stagioni riuscì a vincere tre Coppe del Mondo generali, una Coppa di slalom speciale, due medaglie d'oro olimpiche e un titolo iridato; fu inoltre in grado di imporsi in gare di Coppa del Mondo in tutte le specialità.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Petra Kronberger

Sci alpino ai XV Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile

Tra le competizioni dello sci alpino ai XV Giochi olimpici invernali di lo slalom speciale femminile si disputò venerdì 26 febbraio sulla pista Ladies' Olympic Slalom di Nakiska; la svizzera Vreni Schneider vinse la medaglia d'oro, la jugoslava Mateja Svet quella d'argento e la tedesco occidentale Christa Kinshofer quella di bronzo.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Sci alpino ai XV Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile

Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali

Le gare di sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali di si disputarono dal 9 al 22 febbraio sulle piste di Les Menuires, Méribel e Val-d'Isère; il programma incluse gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale e combinata, sia maschili sia femminili.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali

Sci alpino ai XVII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile

Tra le competizioni dello sci alpino ai XVII Giochi olimpici invernali di lo slalom speciale speciale si disputò sabato 26 febbraio sulla pista Råbøl di Hafjell; la svizzera Vreni Schneider vinse la medaglia d'oro, l'austriaca Elfi Eder quella d'argento e la slovena Katja Koren quella di bronzo.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Sci alpino ai XVII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile

Slalom speciale

Lo slalom speciale, comunemente chiamato solo slalom e più raramente speciale o obbligata, è una delle discipline dello sci alpino. Si tratta di una gara in cui gli sciatori sono tenuti a passare attraverso una serie di porte (pali snodati, in passato dotati di bandierine triangolari) ravvicinate, disposte su un tracciato che comporta curve ad arco stretto.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Slalom speciale

Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Spagna

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Svizzera

Urška Hrovat

Specialista dello slalom speciale in attività negli anni novanta, fu in grado in carriera di aggiudicarsi cinque vittorie in Coppa del Mondo, tutte in slalom speciale.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Urška Hrovat

UTC+1

UTC+1 è un fuso orario in anticipo di un'ora sull'UTC, e basato sull'Europa Centrale. Per il meccanismo dell'ora legale l'inclusione dei vari stati e territori nel fuso orario UTC+1 non è uniforme durante l'anno, potendosi individuare quattro gruppi.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e UTC+1

Veronika Šarec

Prima della dissoluzione della Jugoslavia (1991) gareggiò per la nazionale jugoslava.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Veronika Šarec

Vicky Grau

Sorella di Sandra, a sua volta sciatrice alpina, Vicky Grau debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Maribor 1992; esordì ai Giochi olimpici invernali ad, dove si classificò 37ª nel supergigante e non completò lo slalom gigante e lo slalom speciale, e ai Campionati mondiali a Morioka 1993, dove si piazzò 44ª nel supergigante, 35ª nello slalom gigante e 28ª nello slalom speciale.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Vicky Grau

Vreni Schneider

Si è aggiudicata tre volte la Coppa del Mondo assoluta e undici Coppe di specialità, ripartite tra slalom gigante e slalom speciale. In tutto i suoi successi in Coppa sono stati cinquantacinque, con centouno podi complessivi, cui si aggiungono cinque medaglie olimpiche e sei medaglie mondiali.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Vreni Schneider

XV Giochi olimpici invernali

I XV Giochi olimpici invernali, noti anche come Calgary '88, si svolsero a Calgary nella provincia canadese dell'Alberta dal 13 al 28 febbraio 1988.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e XV Giochi olimpici invernali

Ylva Nowén

Pur non raggiungendo i risultati delle connazionali Anja Pärson e Pernilla Wiberg è stata una dei punti di forza della nazionale svedese durante tutti gli anni 1990 e i primi anni del decennio successivo; in carriera ha ottenuto quattro successi in Coppa del Mondo e una Coppa del Mondo di slalom speciale, tutti conquistati nella stagione 1997-1998.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Ylva Nowén

Zali Steggall

È stata una delle prime atlete australiane a ottenere buoni risultati nello sci alpino e nel suo palmarès figurano anche una vittoria in Coppa del Mondo e la medaglia di bronzo nello slalom speciale ai XVIII Giochi olimpici invernali di.

Vedere Sci alpino ai XVI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile e Zali Steggall

, Slalom speciale, Spagna, Svizzera, Urška Hrovat, UTC+1, Veronika Šarec, Vicky Grau, Vreni Schneider, XV Giochi olimpici invernali, Ylva Nowén, Zali Steggall.