Indice
31 relazioni: Achille Varzi, Alfa Romeo 6C, Alfa Romeo 8C, Campionato europeo di automobilismo, Campionato europeo di automobilismo 1935, Eugenio Siena, Goffredo Zehender, Gran Premio d'Italia 1935, Gran Premio del Belgio 1935, Gran Premio di Germania 1935, Gran Premio di Monaco 1935, Gran Premio di Svizzera 1935, Italia, Luigi Scarfiotti, Marcel Lehoux, Maserati 6C 34, Maserati 8CM, Maserati Tipo 4CS 1500, Maserati V8RI, Mille Miglia, Mille Miglia 1934, Mille Miglia 1935, Nino Farina, Philippe Étancelin, Piero Dusio, Pietro Ghersi, Raymond Sommer, Sport (automobile), Squadra motoristica, Torino, Turismo (automobile).
Achille Varzi
Nato in famiglia agiata, è il terzo figlio di Menotti Varzi e della moglie Pina Colli Lanzi. Il padre e lo zio di Achille, il senatore del Regno Ercole Varzi, avevano fondato a Galliate, in Piemonte, la Manifatture Rossari e Varzi, una delle maggiori industrie tessili dell'epoca.
Vedere Scuderia Subalpina e Achille Varzi
Alfa Romeo 6C
Alfa Romeo 6C è una serie di automobili, presentata nel 1925, che nelle varie versioni ed evoluzioni è stata prodotta dall'Alfa Romeo negli stabilimenti del Portello dal 1927 al 1953.
Vedere Scuderia Subalpina e Alfa Romeo 6C
Alfa Romeo 8C
Alfa Romeo 8C è il nome di una serie di vetture sportive prodotte dalle casa automobilistica italiana Alfa Romeo negli stabilimenti del Portello dal 1931 al 1938.
Vedere Scuderia Subalpina e Alfa Romeo 8C
Campionato europeo di automobilismo
Il Campionato Europeo è stata una competizione automobilistica annuale che è esistita prima dell'introduzione del Campionato Mondiale di Formula Uno.
Vedere Scuderia Subalpina e Campionato europeo di automobilismo
Campionato europeo di automobilismo 1935
Il Campionato Europeo di automobilismo 1935 è stata la III edizione del Campionato Europeo di automobilismo, dopo un'interruzione di due stagioni.
Vedere Scuderia Subalpina e Campionato europeo di automobilismo 1935
Eugenio Siena
Cugino di Giuseppe Campari, fu meccanico e collaudatore per l'Alfa Romeo (assistente di Enzo Ferrari). In seguito, entrò nella Scuderia Ferrari 1930-34.
Vedere Scuderia Subalpina e Eugenio Siena
Goffredo Zehender
Iniziò la sua carriera di pilota alla Chrysler per poi passare alla Bugatti, ma senza dubbio deve gran parte della sua carriera all'Alfa Romeo.
Vedere Scuderia Subalpina e Goffredo Zehender
Gran Premio d'Italia 1935
Il Gran Premio d'Italia 1935 è stato la sesta prova del Campionato europeo 1935.
Vedere Scuderia Subalpina e Gran Premio d'Italia 1935
Gran Premio del Belgio 1935
Il Gran Premio del Belgio 1935 fu la VIª edizione del Gran Premio del Belgio, si svolse sul circuito di Spa-Francorchamps e fu valido quale prima prova del Campionato europeo di automobilismo 1935.
Vedere Scuderia Subalpina e Gran Premio del Belgio 1935
Gran Premio di Germania 1935
Il Gran Premio di Germania 1935, valido quale quarta prova del Campionato europeo di automobilismo 1935 e VIIIª edizione assoluta del Gran Premio di Germania, si disputò al Nürburgring e fu vinto da Tazio Nuvolari su Alfa Romeo Tipo B. Tazio Nuvolari vinse la gara con Alfa Romeo P3 nettamente meno potente e inferiore rispetto alle avversarie Auto Union e Mercedes, passando all'ultimo giro von Brauchitsch che aveva consumato le gomme.
Vedere Scuderia Subalpina e Gran Premio di Germania 1935
Gran Premio di Monaco 1935
Il Gran Premio di Monaco 1935 è stato un Gran Premio di automobilismo, prima Grande prova del Campionato europeo 1935.
Vedere Scuderia Subalpina e Gran Premio di Monaco 1935
Gran Premio di Svizzera 1935
Il Gran Premio di Svizzera 1935 è stato una Grande Prova di automobilismo, valida come quinta gara del Campionato europeo.
Vedere Scuderia Subalpina e Gran Premio di Svizzera 1935
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Scuderia Subalpina e Italia
Luigi Scarfiotti
Ingegnere e industriale, figlio di Lodovico Scarfiotti, cofondatore e primo presidente della FIAT, sedette alla Camera per tre legislature (XXVIII, XXIX, XXX).
Vedere Scuderia Subalpina e Luigi Scarfiotti
Marcel Lehoux
Originario di Fougères, Lehoux si trasferì presto in Algeria, dove fondò e gestì una compagnia commerciale. Il suo esordio in gara avvenne nel 1924 al Gran Premio d'Algeria, con una Bugatti Tipo 13.
Vedere Scuderia Subalpina e Marcel Lehoux
Maserati 6C 34
La 6C 34 è una autovettura monoposto da competizione costruita dalla Maserati dal 1934 al 1935.
Vedere Scuderia Subalpina e Maserati 6C 34
Maserati 8CM
La 8CM è una autovettura monoposto da competizione costruita dalla Maserati dal 1933 al 1935.
Vedere Scuderia Subalpina e Maserati 8CM
Maserati Tipo 4CS 1500
La 4CS 1500 è una autovettura biposto da competizione costruita dalla Maserati dal 1932 al 1936.
Vedere Scuderia Subalpina e Maserati Tipo 4CS 1500
Maserati V8RI
La Maserati V8RI è una autovettura monoposto da competizione costruita dalla casa automobilistica italiana Maserati dal 1935 al 1936 in quattro esemplari.
Vedere Scuderia Subalpina e Maserati V8RI
Mille Miglia
La Mille Miglia è stata una competizione automobilistica stradale di granfondo disputata in Italia in 24 edizioni tra il 1927 e il 1957. Si trattava di una gara di velocità in linea con partenza ed arrivo a Brescia in cui i concorrenti arrivavano fino a Roma attraverso il Centro-Nord Italia.
Vedere Scuderia Subalpina e Mille Miglia
Mille Miglia 1934
La Mille Miglia 1934 è stata una corsa automobilistica di velocità su strada. Disputata tra l'8 e il 9 aprile 1934 su un percorso stradale da Brescia a Roma e ritorno venne vinta da Achille Varzi e Amedeo Bignami che coprirono l'intera distanza di 1615 km su un'Alfa Romeo 8C 2300 Monza 2.6 Spider Brianza biposto della Scuderia Ferrari in 14 ore 8 minuti e 5 secondi alla velocità media di 114,307 chilometri orari.
Vedere Scuderia Subalpina e Mille Miglia 1934
Mille Miglia 1935
La Mille Miglia 1935 è stata una corsa automobilistica di velocità su strada. Disputata tra il 14 e il 15 aprile 1935 su un percorso stradale da Brescia a Roma e ritorno venne vinta da Carlo Maria Pintacuda e Alessandro Della Stufa che coprirono l'intera distanza di 1615 km su un'Alfa Romeo Tipo B P3 biposto della Scuderia Ferrari in 14 ore 4 minuti e 47 secondi alla velocità media di 114,753 chilometri orari.
Vedere Scuderia Subalpina e Mille Miglia 1935
Nino Farina
Celeberrimo per essere stato, nel 1950, il primo campione del mondo di Formula 1 moderna (e vincitore, sempre in quell'anno, del primo Gran Premio nella storia della Formula 1, oltre ad ottenere la prima pole position), era anche noto alle cronache mondane per alcuni comportamenti, dentro e fuori dai circuiti, in quegli anni considerati "eccessivi".
Vedere Scuderia Subalpina e Nino Farina
Philippe Étancelin
Il suo 5º posto al Gran Premio d'Italia 1950 lo rende il pilota più anziano ad avere conquistato dei punti valevoli per il Campionato del Mondo di Formula 1.
Vedere Scuderia Subalpina e Philippe Étancelin
Piero Dusio
All'età di 27 anni, investendo oculatamente i proventi della sua attività di rappresentante di tessuti nella prima azienda italiana per la produzione di tele cerate stampate, costruì rapidamente una fortuna e divenne uno dei più importanti industriali piemontesi.
Vedere Scuderia Subalpina e Piero Dusio
Pietro Ghersi
Dal 1927 fu anche pilota automobilistico. Con suo fratello Mario e Luigi Arcangeli partecipò al Tourist Trophy sull'Isola di Man nel 1926 e nel 1930 su una Moto Guzzi.
Vedere Scuderia Subalpina e Pietro Ghersi
Raymond Sommer
Fu il primo pilota a guidare in gara per il neocostruttore Enzo Ferrari, giungendo terzo al debutto della Ferrari 125 S al Gran Premio d'Italia del 5 settembre 1948, a Torino.
Vedere Scuderia Subalpina e Raymond Sommer
Sport (automobile)
La Sport era un tipo di vettura da competizione biposto a ruote coperte.
Vedere Scuderia Subalpina e Sport (automobile)
Squadra motoristica
La squadra motoristica (anche detta scuderia motoristica o squadra corse) è un'organizzazione tecnico-sportiva creata allo scopo di partecipare alle competizioni in una o più specialità nel campo degli sport motoristici, come automobilismo, motociclismo e motonautica, comprendendo il complesso delle macchine da corsa, dei piloti e della relativa organizzazione tecnica e logistica di supporto.
Vedere Scuderia Subalpina e Squadra motoristica
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Scuderia Subalpina e Torino
Turismo (automobile)
Il termine turismo descrive una tipologia di autoveicoli che era comune all'inizio del XX secolo. Si definisce “turismo” un'autovettura aperta che poteva ospitare cinque o più passeggeri.
Vedere Scuderia Subalpina e Turismo (automobile)