Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Sjarhej Hurėnka

Indice Sjarhej Hurėnka

Terzino o laterale di centrocampo Calcionews24.com, poteva giocare indifferentemente a destra o a sinistra, distinguendosi per velocità e disciplina tattica.

32 relazioni: Allenatore, Associazione Sportiva Roma, Calciatore dell'anno (Bielorussia), Capitano (calcio), Commissario tecnico, Coppa del Re 2000-2001, Coppa Italia 2001-2002, Corriere dello Sport - Stadio, Difensore, Difensore (calcio), Fabio Capello, Futbol'ny Klub Dynama Minsk, Futbol'ny Klub Nëman Hrodna, Futbol'ny Klub Partyzan Minsk, Futbol'ny Klub Tarpeda-BelAZ Žodzina, Futbol'nyj Klub Krasnodar, Italia, Kubak Belarusi, Kubok Rossii, Kubok Rossii 1995-1996, Kubok Rossii 1996-1997, Kubok Rossii 2006-2007, La Repubblica (quotidiano), Lingua bielorussa, Matuzalém, Professional'nyj Futbol'nyj Klub Spartak-Nal'čik, Russia, Spagna, Superkubok Rossii 2005, Vyšėjšaja Liha, 2010, 2012.

Allenatore

L'allenatore è la figura sportiva che si occupa della preparazione degli atleti.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Allenatore · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma

L'Associazione Sportiva Roma, nota anche come AS Roma o, più semplicemente, Roma, è una società calcistica italiana con sede nella città di Roma.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Associazione Sportiva Roma · Mostra di più »

Calciatore dell'anno (Bielorussia)

Calciatore bielorusso dell'anno (футбаліст года Беларусі) è un premio calcistico assegnato dal quotidiano Прессбол (Pressbol) al miglior giocatore bielorusso dell'anno solare.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Calciatore dell'anno (Bielorussia) · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Capitano (calcio) · Mostra di più »

Commissario tecnico

Il commissario tecnico (abbreviato in ct) è l'allenatore di una squadra sportiva nazionale.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Commissario tecnico · Mostra di più »

Coppa del Re 2000-2001

La Coppa del Re 2000-2001 fu la 97ª edizione della manifestazione.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Coppa del Re 2000-2001 · Mostra di più »

Coppa Italia 2001-2002

La Coppa Italia 2001-2002 fu la 55ª edizione della Coppa Italia.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Coppa Italia 2001-2002 · Mostra di più »

Corriere dello Sport - Stadio

Il Corriere dello Sport - Stadio è un quotidiano sportivo italiano con sede a Roma.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Corriere dello Sport - Stadio · Mostra di più »

Difensore

Il difensore, in alcuni sport di squadra, è il giocatore che viene chiamato a difendere la propria squadra dall'azione degli attaccanti della squadra avversaria.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Difensore · Mostra di più »

Difensore (calcio)

Si dice difensore ciascuno dei calciatori che costituiscono l'ultima linea della propria squadra prima del portiere e della porta.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Difensore (calcio) · Mostra di più »

Fabio Capello

Cresciuto nel settore giovanile della, con la quale ha esordito in massima serie nella stagione 1963-1964, ha speso la sua carriera tra Roma, Juventus e Milan, vincendo quattro campionati (tre con la Juventus e uno con il Milan) e due Coppe Italia (una con la Roma e una con il Milan).

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Fabio Capello · Mostra di più »

Futbol'ny Klub Dynama Minsk

La Dinamo Minsk (Futbol'ny Klub Dynama Minsk) è una società calcistica bielorussa con sede nella città di Minsk.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Futbol'ny Klub Dynama Minsk · Mostra di più »

Futbol'ny Klub Nëman Hrodna

Il Futbol'ny Klub Nëman Hrodna (in bielorusso футбольны клуб Нёман Гродна), meglio noto come Neman Grodni o solo Neman, è una società calcistica bielorussa con sede nella città di Hrodna.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Futbol'ny Klub Nëman Hrodna · Mostra di più »

Futbol'ny Klub Partyzan Minsk

Il Futbol'ny Klub Partyzan Minsk è stata una società calcistica bielorussa con sede nella città di Minsk.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Futbol'ny Klub Partyzan Minsk · Mostra di più »

Futbol'ny Klub Tarpeda-BelAZ Žodzina

Il Futbol'ny Klub Tarpeda-BelAZ Žodzina (in bielorusso: Футбольны Клуб Тарпеда-БелАЗ Жодзіна;; traslitterazione anglosassone: Torpedo-BelAZ Zhodino) è una società calcistica bielorussa con sede nella città di Žodzina.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Futbol'ny Klub Tarpeda-BelAZ Žodzina · Mostra di più »

Futbol'nyj Klub Krasnodar

Il FC Krasnodar è una società calcistica russa con sede nella città di Krasnodar.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Futbol'nyj Klub Krasnodar · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Italia · Mostra di più »

Kubak Belarusi

La Kubak Belarusi è la coppa nazionale di calcio bielorussa, assegnata dalla federcalcio locale.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Kubak Belarusi · Mostra di più »

Kubok Rossii

La Coppa di Russia (rus. Кубок России Kubok Rossii) è la coppa nazionale di calcio russa, assegnata dalla Rossijskij Futbol'nyj Sojuz.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Kubok Rossii · Mostra di più »

Kubok Rossii 1995-1996

La Coppa di Russia 1995-1996 è stata la 4ª edizione del principale torneo a eliminazione diretta del calcio russo.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Kubok Rossii 1995-1996 · Mostra di più »

Kubok Rossii 1996-1997

La Coppa di Russia 1996-1997 è stata la 5ª edizione del principale torneo a eliminazione diretta del calcio russo.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Kubok Rossii 1996-1997 · Mostra di più »

Kubok Rossii 2006-2007

La Coppa di Russia 2006-2007 è stata la 15ª edizione del principale torneo a eliminazione diretta del calcio russo.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Kubok Rossii 2006-2007 · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Lingua bielorussa

La lingua bielorussa (беларуская мова, bielaruskaja mova) è una lingua slava orientale parlata in Bielorussia e nelle terre immediatamente circostanti la nazione.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Lingua bielorussa · Mostra di più »

Matuzalém

Soprannominato Il Professore per le sue doti di playmaker in mezzo al campo Lalaziosiamonoi.it, è un centrocampista mancino tuttomercatoweb.com che nel corso degli anni si è trasformato da mediano Storiapiacenza1919.it a regista con propensione offensiva.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Matuzalém · Mostra di più »

Professional'nyj Futbol'nyj Klub Spartak-Nal'čik

Lo Spartak-Nal'čik, ufficialmente Professional'nyj Futbol'nyj Klub Spartak-Nal'čik, è una società calcistica russa con sede nella città di Nal'čik.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Professional'nyj Futbol'nyj Klub Spartak-Nal'čik · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Russia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Spagna · Mostra di più »

Superkubok Rossii 2005

La Supercoppa di Russia 2005 (ufficialmente) è stata la terza edizione della Supercoppa di Russia.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Superkubok Rossii 2005 · Mostra di più »

Vyšėjšaja Liha

La Vyšėjšaja Liha è la massima divisione del campionato bielorusso di calcio.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e Vyšėjšaja Liha · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e 2010 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sjarhej Hurėnka e 2012 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Gurenko, Sergei Gurenko, Sergey Gurenko, Siarhiej Hurenka, Sjarhej Hurenka, Syarhei Hurenka.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »