Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sergio Cassingena

Indice Sergio Cassingena

Insieme ad altri soci è stato il proprietario del Vicenza Calcio dal 2004 al 2016 e presidente dello stesso club dal 2004 al 2012 (anche se intervallati da due brevi periodi di presidenza di Gian Luigi Polato prima e di Danilo Preto poi, a causa di alcuni problemi di salute).

26 relazioni: Amministratore delegato, Aronne Miola, Carlo Azeglio Ciampi, Danilo Preto, Egitto, Gamal Abd el-Nasser, Ordine al merito del lavoro, Presidenti della Repubblica Italiana, SISA (azienda), Università Ca' Foscari Venezia, Venezia, Vicenza, Vicenza Calcio, 1951, 1975, 1977, 1984, 2004, 2005, 2007, 2008, 2010, 2011, 2012, 2014, 2016.

Amministratore delegato

L'amministratore delegato (in sigla AD; in francese: directeur général, DG; in inglese americano: Chief Executive Officer, CEO; in inglese britannico Managing Director, MD; in tedesco: Vorstandsvorsitzender, VV), in una organizzazione aziendale è un componente del consiglio di amministrazione di una società per azioni o altra azienda organizzata in modo analogo, al quale il consiglio stesso ha delegato propri poteri.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e Amministratore delegato · Mostra di più »

Aronne Miola

Nato negli anni '30 in provincia di Vicenza, nel 1970 assieme a Gianfranco Barizza fonda l'azienda tessile Forall, che prende il nome dall'unione delle parole in lingua inglese "for all" (per tutti).

Nuovo!!: Sergio Cassingena e Aronne Miola · Mostra di più »

Carlo Azeglio Ciampi

È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica (1996-1997), quindi Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999).

Nuovo!!: Sergio Cassingena e Carlo Azeglio Ciampi · Mostra di più »

Danilo Preto

Nato a Vicenza nel 1950, dopo gli studi in Scienze Politiche presso l'Università di Padova, inizia la propria attività professionale occupandosi di advertising, comunicazione, editoria e gestione editoriale con proprie strutture.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e Danilo Preto · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e Egitto · Mostra di più »

Gamal Abd el-Nasser

Nato ad Alessandria d'Egitto il 15 gennaio del 1918 da una modesta famiglia originaria di Beni Morr, un centro abitato poco distante da Asyūṭ (il padre ʿAbd al-Nāṣer era funzionario delle poste), il giovane Gamāl studiò per i primi due anni ad Asyūṭ e per otto anni ad al-Khaṭāṭba (località sita a nord-ovest del Cairo, presso il confine libico).

Nuovo!!: Sergio Cassingena e Gamal Abd el-Nasser · Mostra di più »

Ordine al merito del lavoro

L'Ordine al merito del lavoro è un'istituzione della Repubblica Italiana ereditata dal Regno d'Italia.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e Ordine al merito del lavoro · Mostra di più »

Presidenti della Repubblica Italiana

Dalla sua nascita, l'Italia repubblicana ha visto l'avvicendarsi di dodici presidenti della Repubblica.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e Presidenti della Repubblica Italiana · Mostra di più »

SISA (azienda)

SISA, acronimo di Società Italiana Supermercati Associati, è un'azienda della grande distribuzione organizzata fondata nel 1975.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e SISA (azienda) · Mostra di più »

Università Ca' Foscari Venezia

L'Università Ca' Foscari Venezia è una università statale italiana fondata nel 1868.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e Università Ca' Foscari Venezia · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e Venezia · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e Vicenza · Mostra di più »

Vicenza Calcio

Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e Vicenza Calcio · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e 1951 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e 1975 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e 1977 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e 1984 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e 2005 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e 2008 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e 2012 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e 2014 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergio Cassingena e 2016 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »