Indice
22 relazioni: Albania, Alexandru Athanasiu, Bad Godesberg, Bucarest, Camera dei deputati (Romania), Cimitero Bellu, Corneliu Coposu, Deputato, Elezioni parlamentari in Romania del 1990, Elezioni parlamentari in Romania del 1992, Elezioni parlamentari in Romania del 1996, Fronte di Salvezza Nazionale (Romania), Internazionale Socialista, Ion Iliescu, Legislatura 1990-1992 della Romania, Legislatura 1992-1996 della Romania, Legislatura 1996-2000 della Romania, Parlamento della Romania, Partito Nazionale Contadino Cristiano Democratico, Partito Nazionale Liberale (Romania), Partito Social Democratico Romeno (1990-2001), 2000.
- Anticomunisti rumeni
- Politici del Partito Nazionale Contadino
- Politici del Partito Social Democratico Romeno (1990-2001)
- Politici rumeni del XX secolo
- Studenti dell'Università Politecnica di Bucarest
Albania
LAlbanìa (storicamente Arbëria), ufficialmente Repubblica d'Albania (in albanese: Republika e Shqipërisë, AFI), è uno Stato situato nella penisola balcanica.
Vedere Sergiu Cunescu e Albania
Alexandru Athanasiu
Deputato della Romania tra il 1992 e il 1996 e Senatore tra il 2000 e il 2008 rispettivamente nel collegio di Bucarest e in quello del Bihor per il PSD.
Vedere Sergiu Cunescu e Alexandru Athanasiu
Bad Godesberg
Bad Godesberg è un distretto urbano (Stadtbezirk) di Bonn, fino al 1969 città indipendente. Dal 1949 al 1990, quando Bonn era la capitale della Germania Ovest, la gran parte delle ambasciate estere in Germania si trovavano a Bad Godesberg.
Vedere Sergiu Cunescu e Bad Godesberg
Bucarest
Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia), soprannominata Parigi dell'est, è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la quarta più popolosa dell'Unione europea.
Vedere Sergiu Cunescu e Bucarest
Camera dei deputati (Romania)
La Camera dei deputati (in rumeno: Camera Deputaților) è la camera bassa del Parlamento bicamerale della Romania. L'attuale configurazione è frutto delle disposizioni della Costituzione del 1991.
Vedere Sergiu Cunescu e Camera dei deputati (Romania)
Cimitero Bellu
Il cimitero Șerban Vodă, colloquialmente chiamato cimitero Bellu è il più famoso cimitero di Bucarest (Romania), in uso sin dal 1858. Il sito occupa un antico possedimento del barone Barbu Bellu, che donò il terreno alla municipalità di Bucarest affinché vi erigesse il cimitero.
Vedere Sergiu Cunescu e Cimitero Bellu
Corneliu Coposu
Laureato in giurisprudenza, giornalista e uomo di fiducia del leader del Partito Nazionale Contadino Iuliu Maniu, Coposu fu membro del Partito Nazionale Contadino (PNȚ - romeno: Partidul Național Țărănesc) fino alla sua interdizione da parte delle autorità comuniste nel 1947.
Vedere Sergiu Cunescu e Corneliu Coposu
Deputato
Un deputato (part. pass. del verbo latino deputare, formato da de (di, da) e putare - ritenere, scegliere, considerare - nell'accezione di "colui che è stato scelto") è una persona che viene incaricata di eseguire un mandato in un'assemblea.
Vedere Sergiu Cunescu e Deputato
Elezioni parlamentari in Romania del 1990
Le elezioni parlamentari in Romania del 1990 si tennero il 20 maggio per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato. Si trattò della prima tornata elettorale dell'era democratica, organizzata a poco più di cinque mesi dal successo della rivoluzione romena del 1989, che mise fine alla dittatura comunista di Nicolae Ceaușescu.
Vedere Sergiu Cunescu e Elezioni parlamentari in Romania del 1990
Elezioni parlamentari in Romania del 1992
Le elezioni parlamentari in Romania del 1992 si tennero il 27 settembre per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato; ebbero luogo contestualmente al primo turno delle elezioni presidenziali, nelle quali Ion Iliescu fu riconfermato capo dello stato.
Vedere Sergiu Cunescu e Elezioni parlamentari in Romania del 1992
Elezioni parlamentari in Romania del 1996
Le elezioni parlamentari in Romania del 1996 si tennero il 3 novembre per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato. Si trattò delle seconde elezioni dall'entrata in vigore della Costituzione della Romania del 1991, le terze dalla rivoluzione romena del 1989.
Vedere Sergiu Cunescu e Elezioni parlamentari in Romania del 1996
Fronte di Salvezza Nazionale (Romania)
Il Fronte di Salvezza Nazionale (in rumeno Frontul Salvării Naționale, FSN) è stato un partito politico rumeno. Nato come struttura organizzativa per gestire il neonato governo provvisorio (il Consiglio del Fronte di Salvezza Nazionale) all'indomani della rivoluzione romena del 1989, divenne in poche settimane un vero e proprio partito politico.
Vedere Sergiu Cunescu e Fronte di Salvezza Nazionale (Romania)
Internazionale Socialista
L'Internazionale Socialista è un'unione mondiale di partiti politici d'ispirazione socialdemocratica e socialista, costituita nella presente forma nel 1951 a Francoforte sul Meno.
Vedere Sergiu Cunescu e Internazionale Socialista
Ion Iliescu
Si unì al Partito Comunista Romeno nel 1953 e divenne membro del suo Comitato Centrale nel 1965. A partire dal 1971 ne fu progressivamente emarginato da Nicolae Ceaușescu per divergenze ideologiche.
Vedere Sergiu Cunescu e Ion Iliescu
Legislatura 1990-1992 della Romania
La Legislatura 1990-1992 è stata la I Legislatura della Repubblica di Romania dopo la rivoluzione romena del 1989. È stata in carica per due anni in forma di assemblea costituente dal 18 giugno 1990 al 16 ottobre 1992.
Vedere Sergiu Cunescu e Legislatura 1990-1992 della Romania
Legislatura 1992-1996 della Romania
La Legislatura 1992-1996 è stata la II Legislatura della Repubblica di Romania dopo la rivoluzione romena del 1989. È stata in carica dal 22 ottobre 1992 al 22 novembre 1996.
Vedere Sergiu Cunescu e Legislatura 1992-1996 della Romania
Legislatura 1996-2000 della Romania
La Legislatura 1996-2000 è stata la III Legislatura della Repubblica di Romania dopo la rivoluzione romena del 1989. È stata in carica dal 27 novembre 1996 al 30 novembre 2000.
Vedere Sergiu Cunescu e Legislatura 1996-2000 della Romania
Parlamento della Romania
Il Parlamento della Romania (in rumeno: Parlamentul României) è l'organo titolare del potere legislativo. È formato da due camere elette ogni quattro anni, la Camera dei deputati e il Senato.
Vedere Sergiu Cunescu e Parlamento della Romania
Partito Nazionale Contadino Cristiano Democratico
Il Partito Nazionale Contadino Cristiano Democratico (in romeno: Partidul Naţional Ţărănesc Creştin Democrat - PNŢ-CD) è un partito politico attivo in Romania dal dicembre 1989.
Vedere Sergiu Cunescu e Partito Nazionale Contadino Cristiano Democratico
Partito Nazionale Liberale (Romania)
Il Partito Nazionale Liberale (– PNL) è un partito politico rumeno. Il PNL è un partito liberale conservatore, aderente all'Internazionale Liberale (fino al 2016), all'Internazionale Democratica Centrista ed al Partito Popolare Europeo.
Vedere Sergiu Cunescu e Partito Nazionale Liberale (Romania)
Partito Social Democratico Romeno (1990-2001)
Il Partito Social Democratico Romeno (in rumeno Partidul Social Democrat Român, PSDR) è stato un partito politico rumeno. Nato nel 1990 su iniziativa di Sergiu Cunescu, si proclamò continuatore dell'eredità del Partito Social Democratico Romeno (storico), sparito nel 1948 dopo l'interdizione da parte delle autorità della Romania comunista.
Vedere Sergiu Cunescu e Partito Social Democratico Romeno (1990-2001)
2000
È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.
Vedere Sergiu Cunescu e 2000
Vedi anche
Anticomunisti rumeni
- Alexandru Averescu
- Armand Călinescu
- Benjamin Fondane
- Carlo II di Romania
- Constantin Sănătescu
- Corneliu Coposu
- Corneliu Zelea Codreanu
- Doina Cornea
- Dumitru Mazilu
- Gelu Voican Voiculescu
- George Simion
- Ion Antonescu
- Ion Mihai Pacepa
- Ion Moța
- Ion Vinea
- Iuliu Maniu
- Maria di Romania (1964)
- Michele I di Romania
- Monica Lovinescu
- Neagu Djuvara
- Nicodim Munteanu
- Nicolae Iorga
- Nicolae Rădescu
- Petre Țuțea
- Radu Câmpeanu
- Richard Wagner (scrittore)
- Sergiu Cunescu
Politici del Partito Nazionale Contadino
- Alexandru Vaida-Voevod
- Armand Călinescu
- Cezar Petrescu
- Constantin Rădulescu-Motru
- Constantin Stere
- Corneliu Coposu
- Dimitrie Gusti
- Gheorghe Mironescu
- Grigore Gafencu
- Ion Agârbiceanu
- Ion Diaconescu
- Ion Vinea
- Iorgu Iordan
- Iuliu Maniu
- Mihail Manoilescu
- Petre Andrei
- Sergiu Cunescu
Politici del Partito Social Democratico Romeno (1990-2001)
- Alexandru Athanasiu
- Sergiu Cunescu
Politici rumeni del XX secolo
- Alexandrina Găinușe
- Alexandru Cantacuzino
- Cezar Petrescu
- Constantin Argetoianu
- Constantin Rădulescu-Motru
- Constantin Stere
- Corneliu Coposu
- Corneliu Zelea Codreanu
- Dimitrie Gusti
- Ecaterina Andronescu
- Gheorghe Mironescu
- Giuseppe Costantino Dragan
- Grigore Gafencu
- Ion Diaconescu
- Ion Rațiu
- Ion Vinea
- Iorgu Iordan
- Marilena Dumitrescu
- Mateiu Caragiale
- Mihail Manoilescu
- Mihail Sadoveanu
- Mircea Ionescu-Quintus
- Nicolae Herescu
- Nicolae Iorga
- Petre Andrei
- Petru Groza
- Sergiu Cunescu
- Sextil Pușcariu
- Yehuda Leib Tsirelson
Studenti dell'Università Politecnica di Bucarest
- Alexandru Bârlădeanu
- Alexandru Proca
- Dan Barna
- Dinu Brătianu
- Dumitru Dorin Prunariu
- Ecaterina Andronescu
- Elie Carafoli
- George Cutaș
- Grigore Moisil
- Ion Diaconescu
- Ion Iliescu
- Ion Mihai Pacepa
- Ion Mincu
- Lia Manoliu
- Liviu Dragnea
- Mihail Manoilescu
- Mircea Geoană
- Petre Roman
- Radu Berceanu
- Sergiu Cunescu
- Sergiu Nicolaescu
- Valery Oisteanu
- Ștefan Voitec