Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Serrapetrona

Indice Serrapetrona

Serrapetrona (La Sèrra in dialetto maceratese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.

14 relazioni: Belforte del Chienti, Caldarola, Camerino, Castelraimondo, Clemente di Metz, Comune (Italia), Comunità montana dei Monti Azzurri, Dialetti marchigiani, Lista civica, Marche, Provincia di Macerata, San Severino Marche, Tolentino, Vernaccia di Serrapetrona spumante.

Belforte del Chienti

Belforte del Chienti è un comune italiano di 1 889 abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.

Nuovo!!: Serrapetrona e Belforte del Chienti · Mostra di più »

Caldarola

Caldarola (Cardaròla in dialetto maceratese) è un comune italiano di 1.780 abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.

Nuovo!!: Serrapetrona e Caldarola · Mostra di più »

Camerino

Camerino (Cammerinu o Cammerì o Cammirì in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche, noto soprattutto per la presenza dell'Università fondata in età medievale.

Nuovo!!: Serrapetrona e Camerino · Mostra di più »

Castelraimondo

Castelraimondo (da Castrum Raymundi; Castrimonno in dialetto locale, ma detto anche "Lu Cassero") è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.

Nuovo!!: Serrapetrona e Castelraimondo · Mostra di più »

Clemente di Metz

Si ritiene che sia stato il fondatore della Chiesa di Metz, che sarebbe quindi una delle più antiche della Gallia, risalente al 280.

Nuovo!!: Serrapetrona e Clemente di Metz · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Nuovo!!: Serrapetrona e Comune (Italia) · Mostra di più »

Comunità montana dei Monti Azzurri

La Comunità montana dei Monti Azzurri ha sede a San Ginesio, in provincia di Macerata nelle Marche.

Nuovo!!: Serrapetrona e Comunità montana dei Monti Azzurri · Mostra di più »

Dialetti marchigiani

Per dialetti marchigiani si intendono di fatto quelli parlati nell'odierna regione italiana delle Marche, il cui territorio non è mai stato unitario dal punto di vista culturale e linguisticoGiacomo Devoto e Gabriella Giacomelli, I dialetti delle regioni d'Italia, Sansoni Editore, Firenze, 1991, pag.

Nuovo!!: Serrapetrona e Dialetti marchigiani · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Nuovo!!: Serrapetrona e Lista civica · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Nuovo!!: Serrapetrona e Marche · Mostra di più »

Provincia di Macerata

La provincia di Macerata è una provincia italiana di abitanti della regione Marche, con capoluogo a Macerata.

Nuovo!!: Serrapetrona e Provincia di Macerata · Mostra di più »

San Severino Marche

San Severino Marche sorge 50 km a ovest del mare Adriatico, dista circa 50 km dall'Appennino umbro-marchigiano ed è attraversato dal fiume Potenza e alcuni suoi affluenti.

Nuovo!!: Serrapetrona e San Severino Marche · Mostra di più »

Tolentino

Si trova in una posizione geografica territorialmente favorevole ed ha sempre ospitato insediamenti abitativi assumendo nei secoli un ruolo storico, culturale ed economico importante come cerniera tra la costa e la zona montana: le prime testimonianze di vita nel territorio del comune risalgono infatti al paleolitico inferiore fino alla civiltà picena.

Nuovo!!: Serrapetrona e Tolentino · Mostra di più »

Vernaccia di Serrapetrona spumante

Il Vernaccia di Serrapetrona spumante è un vino DOCG la cui produzione è consentita in un territorio molto circoscritto, che comprende l'intero comune di Serrapetrona e parte dei comuni di Belforte del Chienti e San Severino Marche tutti in Provincia di Macerata.

Nuovo!!: Serrapetrona e Vernaccia di Serrapetrona spumante · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »