Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Silvestro Landino

Indice Silvestro Landino

Iniziò il suo apostolato affiancando il vescovo di Modena nella visita pastorale della sua diocesi preoccupandosi di individuare, specialmente tra il clero, i seguaci delle dottrine protestanti: ebbe però modo di rendersi conto che la massa della popolazione, soprattutto nelle campagne e nelle zone montane, era immersa in culture e credenze estranee al cattolicesimo.

9 relazioni: Adriano Prosperi, Clero, Corsica, Emilia, Modena, Papa Giulio III, Toscana, Visita pastorale, 1552.

Adriano Prosperi

Si è formato presso l'Università di Pisa e la Scuola Normale Superiore, dove è stato allievo di Armando Saitta e Delio Cantimori.

Nuovo!!: Silvestro Landino e Adriano Prosperi · Mostra di più »

Clero

Il clero è quella parte di fedeli che, nell'ambito di una religione, ha un ruolo distinto e spesso direttivo o anche semplicemente retribuito.

Nuovo!!: Silvestro Landino e Clero · Mostra di più »

Corsica

La Corsica (Corse in francese, Corsica in còrso, Còrsega in ligure) è un'isola appartenente politicamente alla Francia, ma geograficamente alla regione geografica italiana.

Nuovo!!: Silvestro Landino e Corsica · Mostra di più »

Emilia

L'Emilia (Emîlia in emiliano) è una regione storica dell'Italia settentrionale, che insieme alla Romagna forma la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Silvestro Landino e Emilia · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Silvestro Landino e Modena · Mostra di più »

Papa Giulio III

Giovanni Maria Ciocchi del Monte nacque in Toscana da Vincenzo Ciocchi del Monte, famoso giurista, e di Cristofora Saracini.

Nuovo!!: Silvestro Landino e Papa Giulio III · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Silvestro Landino e Toscana · Mostra di più »

Visita pastorale

Désertines. La visita pastorale nella Chiesa cattolica è la visita di un vescovo a luoghi e a persone della sua diocesi.

Nuovo!!: Silvestro Landino e Visita pastorale · Mostra di più »

1552

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Silvestro Landino e 1552 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Silvestro Landini.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »